Nikon ha presentato ufficialmente la nuova macchina fotografica digitale reflex D7000.

La nuova Nikon D7000 introduce un nuovo sensore CMOS da 16,2Mpixel, supportato dall’imaging engine EXPEED 2, oltre alla capacità di riprendere filmati in Full HD a 1080p a 24 frame al secondo.
In alternativa è possibile impostare la registrazione a 720p ma a 30 frame al secondo. La gamma ISO della macchina parte da 100 e arriva a 6.400, ma si può raggiungere quota 12.800 e 25.600 in modalità HI1 e HI2.

Come detto non si è ancora capito se questa macchina sostituirà la Nikon D90, in quanto di solito i nomi a quattro cifre rappresentano i modelli di entrata della propria gamma, come le D3000, D3100 e D5000.
Sebbene la D90 sia di fascia superiore, le caratteristiche di questa D7000 sono nettamente migliori: oltre al nuovo sensore e alla possibilità di girare video in HD (fino a 20 minuti, contro i 5 dei modelli precedenti), è presente una scocca molto più simile a quella della D90, con doppia ghiera tempi/diaframma.
E’ stata introdotta inoltre la tropicalizzazione del corpo in magnesio, caratteristica di solito destinata alle macchine di alta caratura.
La Nikon D7000 ha 39 punti di fuoco, dei quali 9 a croce e una raffica di 6 frame al secondo massimi.
Sono presenti anche due slot per schede SD, SDHC e SDXC, mentre la batteria permette un’autonomia di 1.150 scatti.
Le vendite della nuova D7000 dovrebbero iniziare a metà ottobre, si parla di un prezzo di circa 1.200 dollari.