Qualche giorno fa è stato rilasciato un grosso aggiornamento per l’app di Google Maps, che però ha portato con sè due piccoli problemi. Per prima cosa era stata eliminata la funzione per poter scaricare offline le mappe, inoltre è stata rimossa anche la possibilità di visualizzare I miei luoghi salvati.
Il primo inconveniente è stato risolto a tempo record da Google, tramite un nuovo update che ha riportato il pulsante per scaricare le mappe offline, ma ad oggi è ancora impossibile accedere ai propri luoghi salvati, dal momento che è stata eliminata tale opzione.
Per accedere alla sezione I miei luoghi è comunque possibile usare un piccolo stratagemma, ossia accedere a Maps direttamente dal browser web installato sul device Android e non dall’app ufficiale:
1. Dopo aver aperto Google Maps nel browser del dispositivo bisogna cliccare sulla freccia nella parte in alto a destra del sito, e quindi selezionare l’opzione I miei luoghi.
2. In cima alla pagina bisogna dunque cliccare sulla voce Mappe.
3. Si deve cliccare sul nome di un luogo quindi bisogna cliccare sull’icona Mappe. La mappa scelta comparirà con tutti i posti salvati.
4. Quando è stato selezionato un luogo e compare la richiesta di quale app usare per aprire il link, si può anche selezionare Maps così da aprire il proprio luogo preferito direttamente nell’app e non più nel browser.
Non sappiamo per quanto tempo sarà ancora possibile accedere all’opzione I miei luoghi dal sito web di Maps, oppure se Google deciderà di ripristinare anche questa funzione su richiesta degli utenti nell’app di Maps.