Come proteggere una cartella su Mac

di Redazione Commenta

Se ci si ritrova spesso e non troppo volentieri a dover fare utilizzare il proprio Mac ad amici e parenti sapere come fare per proteggere una cartella contente informazioni di una certa rilevanza è sicuramente molto importante.

Foto che mostra un MacBook

Forse non tutti lo sanno ma sfruttando uno strumento incluso di serie su OS X è possibile proteggere una cartella su Mac in men che non si dica. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per poter proteggere una cartella su Mac.

Per proteggere una cartella su Mac è possibile utilizzare Utility disco che si trova nella cartella Altro del Launchpad di OS X. Una volta effettuato l’accesso a Utility disco sarà necessario fare clic sul pulsante Nuova immagine collocato in alto al centro.

Successivamente sarà necessario impostare l’opzione Immagine disco sparse bundle nel menu a tendina Formato immagine, l’opzione Partizione singola – Mappa delle partizioni Apple nel menu a tendina Partizioni e scegliere il tipo di cifratura Criptatura 128-bit AES dal menu Codificazione.

Si dovrà quindi digitare il nome che si desidera assegnare all’immagine disco da creare nei campi Salva col nome e Nome, si dovranno scegliere le dimensioni massime che deve raggiungere l’archivio dal menu a tendina Dimensioni e si dovrà poi cliccare sul pulsante Crea per digitare la password con cui proteggere l’immagine disco. Prima di cliccare sul pulsante OK ed avviare la creazione della cartella protetta è opportuno rimuovere il segno di spunta dalla voce Memorizza la password nel portachiavi al fine di evitare il salvataggio della parola chiave da parte di OS X.

A procedura ultimata per inserire dei file o delle cartelle all’interno dell’immagine disco appena creata bastare montare quest’ultima facendo doppio clic su di essa, digitando la password per accedere al suo contenuto e trascinando i dati al suo interno come se si trattasse di una cartella qualsiasi.

Ad operazione completata si dovrà espellere l’immagine disco da OS X cliccando sul pulsante Eject collocato accanto al suo nome nella barra laterale del Finder.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>