
MiniBanners si sbarazza delle notifiche classiche e le rimpiazza con uno stile personale e compatto, mentre SimpleBanners conferisce più possibilità di personalizzazione all’utente sulle notifiche classiche.

MiniBanners si sbarazza delle notifiche classiche e le rimpiazza con uno stile personale e compatto, mentre SimpleBanners conferisce più possibilità di personalizzazione all’utente sulle notifiche classiche.



Solitamente i sottotitoli si cercano con qualche ricerca su Google, ma esistono anche programmi come SubiT che consentono di cercare e scaricare i sottotitoli in automatico per i video presenti sul computer.

Diventa molto difficile e complesso scaricare tutte le foto di un utente di Instagram, l’unico modo per farlo sarebbe quello di aprirle su un browser web ed effettuare un download alla volta.

Adesso però stanno iniziando ad essere rilasciate alcune applicazioni specifiche per gestire le liste di Twitter, anche se comunque possono essere gestite anche dall’app ufficiale e dal sito internet.

Non sempre però è possibile aspettare il termine del download per spegnere il pc, in questi casi entra in gioco il programma chiamato Auto Power Switch che ha il compito di spegnere, ibernare, sospendere il pc. Inoltre è anche in grado di chiudere applicazioni specifiche ad un orario impostato.



Grazie al programma chiamato PNG Gauntlet è possibile comprimere le immagini PNG riducendone le dimensioni, senza però perdere nulla in termini di qualità dell’immagine.

Questo programma supporta i formati FLAC, WAV, MP3, OGG ed APE, con bit-rate e qualità personalizzabili. L’interfaccia grafica è molto semplice e supporta il drag&drop quindi sarà sufficiente trascinare sopra il programma i files da convertire per aprirli.



Non si tratta di un nuovo browser per iOS, bensì di un programmino che ha lo scopo di aprire i link direttamente dentro alle applicazioni iPhone senza dover utilizzare un’applicazione esterna cioè un browser.

Con così tanto spazio a disposizione dell’utente può diventare difficile effettuare una ricerca di un determinato allegato, per questo viene in aiuto il programma per Windows e Mac chiamato Lost Photos.