Personalizzare l’aspetto delle notifiche su iPhone

In questo articolo vediamo come personalizzare i banner delle notifiche su iOS, proponendovi due tweak presenti sul Cydia Store. Grazie a MiniBanners e SimpleBanners gli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch con jailbreak possono modificare l’aspetto delle notifiche.

MiniBanners si sbarazza delle notifiche classiche e le rimpiazza con uno stile personale e compatto, mentre SimpleBanners conferisce più possibilità di personalizzazione all’utente sulle notifiche classiche.

Biblioteca digitale scienza e tecnologia

In Italia è nata ufficialmente la biblioteca digitale della scienza e della tecnologia grazie ad un accordo che è stato siglato dal Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il Cnr.

A darne notizia nei giorni scorsi con un comunicato ufficiale è stato proprio il Consiglio Nazionale delle Ricerche nel sottolineare come grazie alla Biblioteca i dati, i documenti e le informazioni saranno messi ai disposizione non solo della comunità scientifica, ma anche della società civile.

Condivisione traffico Internet smartphone-tablet

C’è chi ha il tablet, magari nuovo nuovo, e chi ha lo smartphone. Ma ci sono anche coloro che hanno l’uno e l’altro e magari preferirebbero condividere quote di traffico per navigare in piena libertà mese dopo mese. Ebbene, per chi ha questa esigenza la Vodafone ha ideato “Internet Speed Open”, il piano che è in grado di condividere il traffico Internet tra lo smartphone ed il tablet.

Per sottoscrivere Vodafone Internet Speed Open occorre essere titolari del piano voce Vodafone Smart Top, oppure di Vodafone Smart Professional in modo da poter avere con soli 20 euro in più al mese ben 20 GB di traffico Internet in ogni bimestre da poter utilizzare in libertà per lo smartphone e per il tablet.

Cercare e scaricare sottotitoli dal menu contestuale

I sottotitoli possono essere molto utili in moltissime occasioni, nel caso più classico per poter vedere e godere di un video in lingua straniera, ma possono rivelarsi utili per esempio anche se vogliamo vedere un film senza fare troppo rumore.

Solitamente i sottotitoli si cercano con qualche ricerca su Google, ma esistono anche programmi come SubiT che consentono di cercare e scaricare i sottotitoli in automatico per i video presenti sul computer.

Scaricare tutte le foto di un utente Instagram

Instagram è una bellissima applicazione, che permette di condividere con il mondo le proprie foto tuttavia ci sono molte limitazioni date soprattutto dal fatto che ufficialmente esiste solamente come app per dispositivi portatili.

Diventa molto difficile e complesso scaricare tutte le foto di un utente di Instagram, l’unico modo per farlo sarebbe quello di aprirle su un browser web ed effettuare un download alla volta.

Gestire le liste di Twitter con twst per iPhone

Finora le liste di Twitter non hanno sfondato tra il grande pubblico, rimanendo più che altro una funzione riservata a pochi utenti del social network dei 140 caratteri.

Adesso però stanno iniziando ad essere rilasciate alcune applicazioni specifiche per gestire le liste di Twitter, anche se comunque possono essere gestite anche dall’app ufficiale e dal sito internet.

Spegnere e ibernare il pc o chiudere programmi ad un orario specificato

Esistono delle situazioni in cui il computer va lasciato acceso per forza di cose, come per esempio durante il download di un file di grandi dimensioni da internet.

Non sempre però è possibile aspettare il termine del download per spegnere il pc, in questi casi entra in gioco il programma chiamato Auto Power Switch che ha il compito di spegnere, ibernare, sospendere il pc. Inoltre è anche in grado di chiudere applicazioni specifiche ad un orario impostato.

Telefonia mobile all inclusive con Citroen in palio

Sottoscrivi un piano tariffario di telefonia mobile all inclusive, e partecipi all’estrazione di una Citroen DS3 Racing. Succede con Wind ed in particolare con i piani tariffari “All Inclusive”, per abbonamento o per ricaricabile, a fronte della sottoscrizione da effettuarsi ai fini della partecipazione al concorso entro e non oltre il 20 agosto del 2012.

Il tutto a fronte della possibilità di poter far leva sulle offerte della Wind tutto incluso con la formula del “Minuto Vero”, ovverosia con la tariffazione basata sugli effettivi secondi di conversazione senza scatti anticipati.

Internet mobile con banda raddoppiata

Da una navigazione Internet mobile fino a 21 Mbit/s ad una fino a 42.2 Megabit. Succede con Telecom Italia che in molte città italiane, a seguito di investimenti di natura infrastrutturale, sta potenziando le reti della controllata Tim.

In particolare, stando a quanto reso noto dalla società italiana di telecomunicazioni quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale, la nuova rete con velocità raddoppiata è già operativa a Torino, Padova, Bari e Catania a fronte della navigazione che è possibile attraverso le nuove chiavette che sono disponibili presso i rivenditori autorizzati.

Comprimere immagini PNG senza perdita di qualità

Online da sempre esiste il problema dei files troppo grandi, in particolare sui siti web con molti elementi. Le immagini giocano un ruolo molto importante nel caricamento di un sito web, perciò sarebbe buona norma utilizzare sempre immagini non troppo pesanti, ma al tempo stesso bisogna pur sempre avere anche immagini di qualità.

Grazie al programma chiamato PNG Gauntlet è possibile comprimere le immagini PNG riducendone le dimensioni, senza però perdere nulla in termini di qualità dell’immagine.

Convertire file audio velocemente con FlicFlac

I files audio possono avere diverse estensioni, ma grazie al programma FlicFlac è possibile convertirli in maniera molto semplice e veloce. Si tratta di un programma per Windows che non richiede nemmeno di essere installato.

Questo programma supporta i formati FLAC, WAV, MP3, OGG ed APE, con bit-rate e qualità personalizzabili. L’interfaccia grafica è molto semplice e supporta il drag&drop quindi sarà sufficiente trascinare sopra il programma i files da convertire per aprirli.

Come bloccare tutto il malware

Un prodotto per la sicurezza, a seguito di un test, è riuscito a bloccare tutto il malware, ovverosia il 100%, senza andare a generare nello stesso tempo alcun falso positivo. Questo è quanto è successo per il prodotto di Kaspersky Lab riservato alle aziende, il software Kaspersky Endpoint Security 8 for Windows in base ad un test che è stato effettuato da Virus Bullettin, nota testata del settore.

A darne notizia con un comunicato ufficiale mercoledì scorso è stata proprio la Kaspersky Lab nel precisare come il test indipendente sia stato effettuato andando ad analizzare ben 37 prodotti tra di loro destinati alle imprese ed alle piattaforme server.

Come proteggersi dai rischi Web e dai social media

In che modo le aziende si possono proteggere dai rischi legati alla navigazione in Internet ed all’utilizzo dei social media? Ebbene, al riguardo il colosso americano IBM ha annunciato il lancio della Network Security Protection, ed in particolare di una nuova classe di appliance in grado di rilevare con tempestività i siti web ed anche le applicazioni alle quali gli utenti stanno accedendo.

Il tutto con il fine di individuare in tempo reale per le applicazioni, per i siti web e per gli utenti quelli che sono gli usi impropri a fronte di un monitoraggio costante al fine di sapere sempre chi e che cosa è legato al consumo di banda.

Aprire link nelle applicazioni su iPhone con BrowseInApp

In quest’ultimo periodo si sta accendendo il dibattito fra i sostenitori del browser di default Safari e Google Chrome per iOS, ma il tweak BrowseInApp potrebbe mettere a tacere queste discussioni.

Non si tratta di un nuovo browser per iOS, bensì di un programmino che ha lo scopo di aprire i link direttamente dentro alle applicazioni iPhone senza dover utilizzare un’applicazione esterna cioè un browser.

Scaricare tutte le immagini da un account email

Al giorno d’oggi i servizi di posta elettronica forniscono spazio in abbondanza quindi è possibile avere una quantità quasi sconfinata di email con degli allegati.

Con così tanto spazio a disposizione dell’utente può diventare difficile effettuare una ricerca di un determinato allegato, per questo viene in aiuto il programma per Windows e Mac chiamato Lost Photos.