Ridimensionare immagini senza rimpicciolire il soggetto principale

Sicuramente sarà capitato a molti di trovare una bella immagine da utilizzare come wallpaper per il desktop del sistema operativo, scoprendo però che le dimensioni sono diverse da quelle della risoluzione del monitor.

In questi casi la soluzione più ovvia è quella di cercare la stessa immagine ma con una risoluzione corretta, però se questa non è reperibile si può provare a ricorrere ad un editor di immagini molto speciale come Image Resize Guide.

Convertire file di ogni genere online

Ormai esistono tantissimi formati di file diversi, al punto che sono stati creati specifici programmi per ogni tipo di conversione. È per esempio possibile trovare programmi destinati alla conversione di file audio, video, di immagini e di documenti, di archivi e così via…

Ovviamente però risulterebbe molto scomodo dover installare sul sistema operativo un nuovo programma ogni qual volta ci si trovi di fronte alla necessità di effettuare la conversione di un tipo di file diverso.

Chiamate mobile da 30 e lode

Un piano tariffario da “30 e Lode”, di nome e di fatto. A lanciarlo è stata PosteMobile, società di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane, nel mettere tra l’altro in evidenza come quello da “30 e Lode” sia diventato un piano tariffario Special. Questo perché con “30 e Lode”, a fronte di un contributo settimanale pari ad appena due euro, l’utente ha a disposizione inclusi 30 Sms verso tutti, 30 minuti di chiamate sempre verso tutti, nonché l’invio di Sms senza limiti ad un numero PosteMobile a scelta.

Nel caso in cui venga superata la soglia settimanale, gli Sms costeranno poi 12 centesimi di euro l’uno, mentre per le chiamate, a fronte della tariffazione al secondo e zero euro di scatto alla risposta, il costo sarà di 16 centesimi di euro al minuto.

Minacce Internet secondo semestre 2012

Oltre 434 milioni di attacchi che sono stati condotti, nei vari Paesi, attraverso dei siti Internet compromessi. A rilevarlo è stata Kaspersky Lab che ha pubblicato sul proprio sito Internet il Rapporto sulla sicurezza relativo al secondo semestre del 2012. Sul totale di questi incidenti virali, inoltre, gli esperti di Kaspersky Lab hanno identificato oltre 145 mila varianti uniche di software o potenzialmente indesiderati, oppure dannosi.

In maggioranza gli oggetti nocivi in Internet rimangono gli url maligni che conducono a pagine Web che a loro volta reindirizzano gli ignari utenti verso pagine Internet truffaldine. Queste pagine assomigliano a quelle di major dei più svariati settori dell’economia al fine di rubare dati sensibili compresi i numeri delle carte di credito, i codici Iban e le credenziali di accesso, user name e password, ai servizi di banking online.

Internet 42.2 alta velocità con modem o chiavetta

Anche con la chiavetta Usb è possibile navigare, a patto che ci sia la necessaria copertura, con velocità elevate, fino a ben 42.2 Mbit al secondo. Succede con TIM che, tra l’altro, sta portando avanti una promozione, valida fino al 19 agosto del 2012, salvo proroghe, che prevede il raddoppio dei GByte di traffico inclusi per le attivazioni entro la data sopra indicata.

Nel dettaglio, con l’offerta denominata “Tutto Internet 42.2” la Tim offre per navigare ben 10 GB al mese con tanto di Modem 42.2 o chiavetta 42.2 inclusa. A fronte di un vincolo contrattuale pari a 24 mesi, “Tutto Internet 42.2” si attiva e si acquista subito, con la carta di credito, a fronte di un contributo mensile pari a 29 euro al mese.

Agevolazioni canoni Telecom in Emilia-Romagna

L’invio delle fatture, per quelle linee telefoniche che non hanno ancora effettuato traffico rimane sospeso in Emilia-Romagna, ed in particolare nelle aree colpite dal terremoto dello scorso mese di maggio del 2012. A darne notizia in data odierna, lunedì 13 agosto del 2012, è stata Telecom Italia nel sottolineare come il sostegno a favore delle popolazioni colpite dal sisma continui con una nuova agevolazione.

Trattasi, nello specifico, di quattro mesi di canoni gratuiti per coloro che, nelle aree colpite dal sisma, sono già rientrate a casa. Nell’agevolazione rientrano i canoni di abbonamento legati non solo alla telefonia fissa ed all’Adsl, ma anche agli eventuali servizi aggiuntivi sottoscritti dal cliente.

Samsung Galaxy S Advance in promo estiva

Scade il prossimo 31 agosto del 2012, salvo esaurimento delle scorte, una nuova promozione di PosteMobile che permette di acquistare a condizioni agevolate uno smartphone di fascia alta, il Samsung Galaxy S Advance. Trattasi, nello specifico, della promozione “Tutto Incluso Advance” valida per chi acquista entro il 31 agosto del 2012 una nuova scheda SIM di PosteMobile.

Nel dettaglio, con un contributo mensile di 19,90 euro al mese c’è incluso con “Tutto Incluso Advance” il piano tariffario “Zero Pensieri Small” e l’opzione denominata “Telefono per Tutti“.

Kaspersky Lab prodotti sicurezza 2013

Kaspersky Anti-Virus 2013 e Kaspersky Internet Security 2013. Sono questi due dei prodotti per la sicurezza che Kaspersky Lab lancerà nel corso del prossimo anno. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la Kaspersky Lab in concomitanza con l’annuncio della propria partecipazione a Berlino all’IFA che si terrà dal 30 agosto prossimo e fino al 5 settembre del 2012.

Con un proprio stand alla fiera tedesca dell’elettronica di consumo, Kaspersky Lab fornirà tra l’altro ai visitatori in visita consigli su come proteggere in maniera adeguata la propria “casa digitale”.

Piano telefonia mobile senza pensieri

Un piano di telefonia mobile davvero senza pensieri, ovverosia a fronte del contributo mensile a 0 euro centesimi al minuto per le chiamate tanto ai cellulari quanto ai numeri fissi. Succede con PosteMobile, l’operatore di telefonia cellulare di Poste Italiane, che propone alcuni interessanti piani tariffari.

Tra questi c’è “Zero Pensieri Medium“, il cui costo mensile è pari a 24 euro, che scendono a 14 euro per il primo mese se si attiva una nuova Sim ricaricabile PosteMobile.

Portale Virgilio passa a Libero

Il noto Portale Internet Virgilio ha un nuovo padrone, Libero della Weather Investment II S.à.r.l.. Questo dopo che Telecom Italia ha annunciato la cessione di Matrix a Libero a fronte di un enterprice value pari ad 88 milioni di euro.

Virgilio-Libero diventa così un vero e proprio gigante del settore Internet, mentre Telecom Italia, nell’annunciare la vendita del 100% delle quote della controllata Matrix, cede un asset che, ritenuto non strategico, è stato di conseguenza valorizzato.

Gestire tutti i file su iPhone con File Manager App

iOS può gestire molti tipi diversi di file, infatti oltre ai vari file immagine, audio e video gestibili con le app ufficiali, si possono anche utilizzare pdf, zip, file di Office con applicazioni di terze parti.

Sarebbe però comodo poter avere un unico gestore di file, come accade sui classici sistemi operativi per computer, in modo da poter avere sotto controllo tutto quello che c’è sul dispositivo, senza dover aprire e gestire ogni file con un’app diversa.

Aggiungere note alle email con Notes For GMail

Il servizio di posta elettronica Gmail di Google nel corso degli anni si è imposto come uno dei migliori disponibili sul web, grazie alle sue tante funzioni integrate.

Nulla è perfetto però, anche Gmail può ancora essere arricchito di nuove caratteristiche. Notes for GMail è un’estensione per il browser Google Chrome che permette di aggiungere delle note personali alle email, il tutto integrato con il servizio di Google.

Sito Internet Alex Schwazer attaccato da Anonymous

Quello che fino a qualche giorno fa era un sito Internet “tranquillo”, nel giro di poche ore è stato oggetto di pesanti modifiche, revisione di contenuti, e addirittura attacchi da parte di Anonymous. Stiamo parlando del sito Internet di Alex Schwazer, l’atleta che da marciatore osannato probabilmente a causa del doping dovrà dire addio ad ogni sogno di gloria.

Non sono mancati gli insulti in Rete per Alex Schwazer, che ha sostanzialmente tradito la fiducia di tanti che a Londra lo aspettavano protagonista alle Olimpiadi nella 50 chilometri di marcia. Saranno in tanti di sicuro a voltargli ora le spalle, anche gli sponsor ma non tutti.

Distretti alta tecnologia Regione Campania

In forza ad uno stanziamento pari a ben 349 milioni di euro, nella Regione Campania sarà data una grossa spinta all’innovazione e, tra l’altro, anche ai distretti dell’alta tecnologia. A darne notizia nella giornata di ieri con un comunicato ufficiale è stata la Regione Campania che al riguardo ha siglato uno specifico accordo con il Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Trattasi, nello specifico, di un accordo di programma per andare a rafforzare nel complesso quello che è il potenziale tecnologico e scientifico sul territorio.

Precaricare i video di YouTube su Android

L’applicazione ufficiale di YouTube per Android permette di cercare e guardare tutti i video che vogliamo anche quando siamo lontani dal computer, tuttavia con la qualità traballante delle connessioni dati è possibile che in qualche luogo i video non si riescano a caricare.

Google ha pensato bene quindi di inserire una funzione nuova nell’app YouTube per Android, che permette di precaricare certi video quando si è connessi alla rete Wi-Fi in modo da poterli avere salvati sul dispositivo in locale e visualizzabili anche dove la connessione è scadente.