Navigazione a schede in stile Google Chrome in Windows Explorer

La navigazione a schede è stata inventata già negli anni ’80 ma solamente con i browser web come Mozilla Firefox e Google Chrome si è diffusa su larga scala. Ora le tabs si trovano in moltissimi programmi, non più solamente nei browser web.

Il gestore dei file di Windows, Windows Explorer, manca di questa importante caratteristica obbligando gli utenti ad aprire più finestre per gestire i file in maniera veloce. Grazie al programmino Clover è possibile aggiungere a Windows Explorer la navigazione a schede in stile Google Chrome.

Creare scorciatoie per i siti web con Chrome

Ormai da diversi anni tutti i browser web consentono di accedere molto velocemente ai propri siti e servizi preferiti, sfruttando per esempio la barra dei preferiti, le favicons e così via…

Anche Google Chrome propone un ottimo gestore dei siti preferiti, permette di attivare la barra dei preferiti e consente di accedere ai siti in maniera rapida iniziando a scrivere il nome del sito nella omnibox.

Bloccare specifici siti web dai risultati di Google

Quando si effettua una ricerca di un determinato prodotto su Google è molto probabile che alcuni dei siti web che vengono mostrati fra i risultati siano inutili, o ancor peggio quasi solamente di spam.

Purtroppo la ricerca di Google non è ancora arrivata alla perfezione quindi ci si può trovare in una situazione del genere molto più spesso di quanto si immagini, o comunque ci si può ritrovare dei siti fra i risultati che riteniamo indesiderati.

Software di prova per proteggere il PC

G DATA InternetSecurity 2013, G DATA AntiVirus 2013 e G DATA TotalProtection 2013. Sono questi i tre prodotti per la sicurezza di G Data che, prima di essere acquistati, possono essere utilizzati in versione di prova gratuita con il download free dal sito Internet Gdatastore.it.

Nel dettaglio, il software di G DATA G DATA InternetSecurity 2013 protegge dagli attacchi da parte degli hacker, dai virus e da altre minacce in rete senza subire per il proprio PC dei rallentamenti per quel che riguarda le prestazioni. Inoltre, G DATA InternetSecurity 2013 include anche il software per la protezione dei minori dai contenuti non idonei presenti sulla Rete Internet.

Nuovi malware per Android crescono

Anche nel secondo trimestre del 2012 sono cresciuti in numero, in maniera impetuosa, i programmi malware creati dai criminali informatici per attaccare il sistema operativo Android. A darne notizia è stata la Kaspersky Lab nel sottolineare al riguardo d’aver aggiunto a quelli già rilevati, nell’arco di soli tre mesi, quasi 15 mila file nocivi.

Il leader della sicurezza informatica Kaspersky Lab ha contestualmente rilevato anche un’evoluzione qualitativa dei programmi malware, il che significa che i criminali informatici che scrivono i virus stanno affinando le tecniche al fine di cercare di aggirare i software anti malware.

Streaming video da PC a iPhone e Android tramite WiFi

Come moltissimi programmi Apple anche iTunes è molto limitato, nel senso che consente di gestire solamente certi tipi di file. Per esempio si possono sincronizzare solamente pochissimi formati video con i vari dispositivi, cioè i .mov e i .mp4.

Per evitare di dover convertire tutti i video che vogliamo visualizzare sui nostri devices portatili possiamo ricorrere ad un programma che effettua lo streaming dei video dal PC, come per esempio AirMovie.

Aggiungere effetti di luce e colori alle immagini su Mac con PhotoMagic

Il grande successo di Instagram testimonia che gli utenti amatoriali amano aggiungere effetti particolari alle proprie foto. Partendo da questo presupposto si stanno diffondendo sempre più applicazioni che consentono di inserire effetti alle immagini.

Per Mac è disponibile un’app chiamata PhotoMagic, disponibile sul Mac App Store al prezzo di 9,99 dollari. Questa applicazione permette di aggiungere alle foto effetti di luce, colori e cornici.

Megaupload tornerà in versione legale

Kim Schmitz, più comunemente conosciuto con il nome d’arte di Kim Dotcom, ha promesso il ritorno di Megaupload, stavolta però in versione legale dopo aver pagato a caro prezzo la sua precedente creatura con il sequestro dei beni e con il blocco dei suoi conti correnti. Ed allora, Kim Schmitz come finanzierà il “nuovo Megaupload”?

Ebbene, al momento non è dato saperlo, ma il fondatore di Megaupload promette un nuovo sito indistruttibile ma legale che da un lato aggirerà le major discografiche, e dall’altro offrirà per la nuova boutique di musica un’ampia fetta dei diritti agli artisti, ben il 90%.

Software gratuito CloudSecurity

Un software gratuito che è in grado di proteggere in tempo reale sia dagli attacchi di phishing, sia da quelli attraverso il codice malizioso, ovverosia il malware. Succede con il leader dell sicurezza G Data che, attraverso il proprio sito Internet GData.it, permette di scaricare “G Data CloudSecurity”. Trattasi, nello specifico, di un plug-in rigorosamente gratuito per i browser più utilizzati, in particolare per Mozilla Firefox e per Internet Explorer.

Nel dettaglio, in accordo con quanto mette in risalto proprio GData.it attraverso il proprio sito Internet, G Data CloudSecurity risulta essere compatibile con ogni altro software di protezione, il che significa che è in tutto e per tutto il “compagno” ideale di ogni programma antivirus già installato. Inoltre, G Data CloudSecurity prevede un’unica installazione, senza dover effettuare aggiornamenti periodici, e non altera quelle che sono le normali prestazioni del proprio personal computer.

Ridimensionare immagini senza rimpicciolire il soggetto principale

Sicuramente sarà capitato a molti di trovare una bella immagine da utilizzare come wallpaper per il desktop del sistema operativo, scoprendo però che le dimensioni sono diverse da quelle della risoluzione del monitor.

In questi casi la soluzione più ovvia è quella di cercare la stessa immagine ma con una risoluzione corretta, però se questa non è reperibile si può provare a ricorrere ad un editor di immagini molto speciale come Image Resize Guide.

Convertire file di ogni genere online

Ormai esistono tantissimi formati di file diversi, al punto che sono stati creati specifici programmi per ogni tipo di conversione. È per esempio possibile trovare programmi destinati alla conversione di file audio, video, di immagini e di documenti, di archivi e così via…

Ovviamente però risulterebbe molto scomodo dover installare sul sistema operativo un nuovo programma ogni qual volta ci si trovi di fronte alla necessità di effettuare la conversione di un tipo di file diverso.

Chiamate mobile da 30 e lode

Un piano tariffario da “30 e Lode”, di nome e di fatto. A lanciarlo è stata PosteMobile, società di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane, nel mettere tra l’altro in evidenza come quello da “30 e Lode” sia diventato un piano tariffario Special. Questo perché con “30 e Lode”, a fronte di un contributo settimanale pari ad appena due euro, l’utente ha a disposizione inclusi 30 Sms verso tutti, 30 minuti di chiamate sempre verso tutti, nonché l’invio di Sms senza limiti ad un numero PosteMobile a scelta.

Nel caso in cui venga superata la soglia settimanale, gli Sms costeranno poi 12 centesimi di euro l’uno, mentre per le chiamate, a fronte della tariffazione al secondo e zero euro di scatto alla risposta, il costo sarà di 16 centesimi di euro al minuto.

Minacce Internet secondo semestre 2012

Oltre 434 milioni di attacchi che sono stati condotti, nei vari Paesi, attraverso dei siti Internet compromessi. A rilevarlo è stata Kaspersky Lab che ha pubblicato sul proprio sito Internet il Rapporto sulla sicurezza relativo al secondo semestre del 2012. Sul totale di questi incidenti virali, inoltre, gli esperti di Kaspersky Lab hanno identificato oltre 145 mila varianti uniche di software o potenzialmente indesiderati, oppure dannosi.

In maggioranza gli oggetti nocivi in Internet rimangono gli url maligni che conducono a pagine Web che a loro volta reindirizzano gli ignari utenti verso pagine Internet truffaldine. Queste pagine assomigliano a quelle di major dei più svariati settori dell’economia al fine di rubare dati sensibili compresi i numeri delle carte di credito, i codici Iban e le credenziali di accesso, user name e password, ai servizi di banking online.

Internet 42.2 alta velocità con modem o chiavetta

Anche con la chiavetta Usb è possibile navigare, a patto che ci sia la necessaria copertura, con velocità elevate, fino a ben 42.2 Mbit al secondo. Succede con TIM che, tra l’altro, sta portando avanti una promozione, valida fino al 19 agosto del 2012, salvo proroghe, che prevede il raddoppio dei GByte di traffico inclusi per le attivazioni entro la data sopra indicata.

Nel dettaglio, con l’offerta denominata “Tutto Internet 42.2” la Tim offre per navigare ben 10 GB al mese con tanto di Modem 42.2 o chiavetta 42.2 inclusa. A fronte di un vincolo contrattuale pari a 24 mesi, “Tutto Internet 42.2” si attiva e si acquista subito, con la carta di credito, a fronte di un contributo mensile pari a 29 euro al mese.

Agevolazioni canoni Telecom in Emilia-Romagna

L’invio delle fatture, per quelle linee telefoniche che non hanno ancora effettuato traffico rimane sospeso in Emilia-Romagna, ed in particolare nelle aree colpite dal terremoto dello scorso mese di maggio del 2012. A darne notizia in data odierna, lunedì 13 agosto del 2012, è stata Telecom Italia nel sottolineare come il sostegno a favore delle popolazioni colpite dal sisma continui con una nuova agevolazione.

Trattasi, nello specifico, di quattro mesi di canoni gratuiti per coloro che, nelle aree colpite dal sisma, sono già rientrate a casa. Nell’agevolazione rientrano i canoni di abbonamento legati non solo alla telefonia fissa ed all’Adsl, ma anche agli eventuali servizi aggiuntivi sottoscritti dal cliente.