Caricare video su YouTube e Facebook con Framecaster

Framecaster è un programma che consente di gestire la propria libreria video sul computer e di caricare in maniera molto veloce i filmati sui servizi online come YouTube e Facebook.

Nella parte alta dell’interfaccia grafica del programma ci sono cinque pulsanti, ossia My Computer, YouTube, Facebook, Import e Webcam. Prima di uploadare un video online è necessario importarlo dentro al programma.

Installare un Download Manager in Chrome per iPhone e iPad

Da quando è uscito, Google Chrome per iOS è stato scaricato da tantissimi utenti Apple diventando nel giro di poco tempo una delle applicazioni con il più alto numero di download effettuati sull’App Store.

La versione per dispositivi portatili del browser di Google è senza dubbio di ottima qualità e propone moltissime funzioni assenti o realizzate peggio in Safari. Tuttavia nulla è perfetto ed anche Chrome per iOS ha qualche lacuna, per esempio non è in grado di scaricare i files direttamente.

iPad e iPhone saldano le bollette

E’ uscita una nuova versione dell’applicazione di Telecom Italia riservata ai clienti, l’App 187 grazie alla quale, tra l’altro, è ora possibile anche pagare la bolletta Telecom utilizzando i dispositivi mobili più diffusi, tra cui l’iPhone e l’iPad.

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio Telecom Italia nel sottolineare come basti per il saldo del conto Telecom essere muniti di carta di credito, così come dal digitale terrestre, attraverso il canale 999 Cubovision, i clienti possono ottenere tutta l’assistenza commerciale e tecnica necessaria per la propria linea fissa a casa.

Record download Mountain Lion

Oltre tre milioni di download dopo appena quattro giorni dallo sbarco sul Mac App Store. Succede per la nuova release di Mountain Lion, la nona per il sistema operativo desktop della Apple più evoluto al mondo.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata la società di Cupertino nel sottolineare come quella relativa a Mountain Lion rappresenti sinora la release OS X di maggior successo nella storia del colosso quotato in Borsa a Wall Street. Questo grazie anche ad un prezzo accessibile, appena 15,99 euro come aggiornamento per chi è già utente Lion o Snow Leopard.

Connettersi al Wi-Fi con NFC o un QR Code

InstaWifi è un’interessantissima applicazione per Android che permette di connettersi ad una rete Wi-Fi velocemente e di condividere i dati di accesso sfruttando un QR Code oppure la tecnologia NFC.

Vi siete mai trovati nella situazione in cui un amico vi chiede i dati di accesso alla vostra rete Wi-Fi e voi dovete cercare la password su un foglietto di carta finito chissà dove? Con questa app non capiteranno più situazioni del genere.

iPhone 5 verrà presentato il 12 settembre

Sono arrivate nelle ore scorse nuove importanti indiscrezioni relative alla data di presentazione del nuovo iPhone 5, o come si chiamerà l’erede dell’attuale iPhone 4S.

Dapprima il sito iMore ha pubblicato una notizia indicando nel giorno 12 settembre prossimo come data fissata per la presentazione del nuovo melafonino. Quindi è arrivata la conferma di All Things D, un blog da sempre molto ben informato sul mondo Apple.

Tecnologia per giovani in cerca di lavoro

Formare ben tremila giovani partendo dal fatto che la tecnologia può rappresentare un fattore chiave ed abilitante nell’ambito della ricerca di un’occupazione. Con questo obiettivo la Microsoft, avvalendosi della collaborazione del CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, ma anche della Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, punta ad istituire dei corsi finalizzati a favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

L’intento è quello di accomunare il mondo del profit con quello del non-profit a favore dei giovani per incentivare l’alfabetizzazione informatica e permettere così, tra l’altro, di preparare dei curriculum vitae efficaci, prepararsi al meglio ai colloqui, progettare iniziative imprenditoriali ed anche acquisire maggiori capacità nel selezionare quelle che sono le offerte di lavoro.

Virus e malware più aggressivi verso le PMI

Nei primi sei mesi del corrente anno sono state oltre 142 milioni le minacce che, indirizzate alle PMI, sono state bloccate da Trend Micro attraverso i propri software e soluzioni per la sicurezza digitale.

A darne notizia è stata proprio la Trend Micro nel sottolineare come gli attacchi da parte dei criminali informatici siano sempre meno su vasta scala e sempre più mirati, con le piccole e medie imprese che sono quelle al riguardo corrono i maggiori rischi.

Cancellare i dati di navigazione di Google Chrome all’uscita

Il browser web Google Chrome offre moltissime funzioni ai suoi utenti, tra cui anche l’opzione integrata che consente di rimuovere i dati di navigazione.

Per accedere a questa caratteristica si può cliccare sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra quindi selezionare Strumenti > Cancella dati di navigazione oppure ci si può accedere con la combinazione di tasti Maiusc+Ctrl+Canc.

Navigazione a schede colorate in Windows Explorer con TabExplorer

Una delle grandi lacune di Windows è la mancanza della navigazione a schede in Windows Explorer, ossia il gestore dei file e delle cartelle dei sistemi operativi di Microsoft.

Ormai da anni ed anni siamo abituati ad utilizzare le tabs nei browser web per navigare su internet, però in Windows è rimasta ancora la sola finestra unica, impedendo di effettuare operazioni veloci fra due cartelle.

DestroyFlickr è un client desktop completo per Flickr

Flickr è sicuramente un ottimo servizio online per la condivisione delle foto, diventato molto famoso nel corso degli anni grazie anche alla sua duttilità.

Sul sito web di Flickr è possibile compiere tante operazione legate alle foto e agli album caricati, però qualcuno potrebbe preferire avere un programma installato sul computer da cui gestire il proprio account…

Creare documenti protetti da password su Mac e iOS

Se volete tenere qualche documento lontano da occhi indiscreti Password Pad è l’applicazione giusta perchè consente di creare documenti e proteggerli con una password, in modo che nessun altro possa accedervi.

È possibile utilizzare la crittografia XOR oppure la Triple DES e condividere i documenti tramite email, iCloud, Dropbox e la funzione di condivisione integrata in iTunes.

Tablet Fujitsu protetto con Norton

Compri un tablet Fujitsu Stylistic M532, e ti ritrovi un anno di Norton Tablet Security. Succede con Symantec e con Fujitsu che al riguardo hanno siglato una partnership con il chiaro intento di permettere agli utenti protezione dai rischi online e da quelli fisici.

Norton Tablet Security è non a caso in grado di proteggere il dispositivo sia dalle minacce online, sia dall’accesso non autorizzato ai propri dati sensibili in caso di furto o smarrimento. I rischi al riguardo sono crescenti visto che è sempre più diffusa la cosiddetta consumerizzazione, ovverosia l’uso dei dispositivi mobili sia nel privato, sia per fini e scopi lavorativi.

Project 2020 per combattere il cybercrime

Si chiama “Project 2020“, ed è un progetto per il contrasto al crimine informatico caratterizzato dall’operato congiunto di imprese, professionisti, unità di intelligence, forze di polizia, ma anche governi ed agenzie di sicurezza.

A farlo presente è stata la Trend Micro che al riguardo è in prima linea in merito ad un’iniziativa che, in collaborazione con l’Europol, viene portata avanti dall’ICSPA. D’altronde ci troviamo in una fase come quella attuale caratterizzata da una mole di informazioni senza precedenti che viaggi in Rete, con la conseguenza che gli attacchi da parte dei criminali informatici sono sempre più mirati.

Rimuovere elementi dal menu contestuale di Windows con CCleaner

Molti programmi che si installano in Windows vanno ad aggiungere delle opzioni al menu contestuale di Windows Explorer, con il risultato che dopo qualche programma installato il menu risulta essere enorme e pieno di funzioni di cui si farebbe volentieri a meno.

Con l’ultimo aggiornamento del famoso software CCleaner è stata introdotta una nuova utile ed interessante funzione che consente di modificare anche le voci presenti in questo menu, permettendo di rimuovere così le funzioni che riteniamo inutili.