
Nella parte alta dell’interfaccia grafica del programma ci sono cinque pulsanti, ossia My Computer, YouTube, Facebook, Import e Webcam. Prima di uploadare un video online è necessario importarlo dentro al programma.
Nella parte alta dell’interfaccia grafica del programma ci sono cinque pulsanti, ossia My Computer, YouTube, Facebook, Import e Webcam. Prima di uploadare un video online è necessario importarlo dentro al programma.
La versione per dispositivi portatili del browser di Google è senza dubbio di ottima qualità e propone moltissime funzioni assenti o realizzate peggio in Safari. Tuttavia nulla è perfetto ed anche Chrome per iOS ha qualche lacuna, per esempio non è in grado di scaricare i files direttamente.
Vi siete mai trovati nella situazione in cui un amico vi chiede i dati di accesso alla vostra rete Wi-Fi e voi dovete cercare la password su un foglietto di carta finito chissà dove? Con questa app non capiteranno più situazioni del genere.
Dapprima il sito iMore ha pubblicato una notizia indicando nel giorno 12 settembre prossimo come data fissata per la presentazione del nuovo melafonino. Quindi è arrivata la conferma di All Things D, un blog da sempre molto ben informato sul mondo Apple.
Per accedere a questa caratteristica si può cliccare sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra quindi selezionare Strumenti > Cancella dati di navigazione oppure ci si può accedere con la combinazione di tasti Maiusc+Ctrl+Canc.
Ormai da anni ed anni siamo abituati ad utilizzare le tabs nei browser web per navigare su internet, però in Windows è rimasta ancora la sola finestra unica, impedendo di effettuare operazioni veloci fra due cartelle.
Sul sito web di Flickr è possibile compiere tante operazione legate alle foto e agli album caricati, però qualcuno potrebbe preferire avere un programma installato sul computer da cui gestire il proprio account…
È possibile utilizzare la crittografia XOR oppure la Triple DES e condividere i documenti tramite email, iCloud, Dropbox e la funzione di condivisione integrata in iTunes.
Con l’ultimo aggiornamento del famoso software CCleaner è stata introdotta una nuova utile ed interessante funzione che consente di modificare anche le voci presenti in questo menu, permettendo di rimuovere così le funzioni che riteniamo inutili.