Personalizzare il pannello notifiche di Android con 1Tap Quick Bar

L’applicazione 1Tap Quick Bar ha lo scopo di migliorare ancora di più l’esperienza utente su Android, permettendo di personalizzare il pannello delle notifiche.

Con questa app è possibile aggiungere nella barra delle notifiche le nostre applicazioni preferite, le impostazioni del sistema come per esempio la connessione WiFi, i nostri contatti preferiti e molto altro…

Avviare la modalità provvisoria in Windows 8

La modalità provvisoria di Windows può essere molto utile per risolvere alcuni problemi che nascono dall’utilizzo del sistema operativo. Solitamente per accederci basta cliccare il tasto F8 al boot del pc, invece in Windows 8 bisogna premere Shift+F8.

Esiste tuttavia un’altra soluzione che permette comunque di avviare il sistema in modalità provvisoria, però è necessaria una configurazione preliminare. Vediamo come procedere…

Nuovo Office customer preview

Office.com/Preview. E’ questo il percorso Internet da mettere tra i preferiti nel browser per chi non vuole perdersi la customer preview del nuovo Office per Windows 8 che è chiaramente e rigorosamente targato Microsoft Corporation.

Non a caso proprio in data odierna, martedì 17 luglio del 2012, il CEO di Microsoft Corporation, Steve Ballmer, ha presentato la customer preview del nuovo Office che si presenta come un prodotto cloud-based in grado di far leva su quelle che sono le innovazioni introdotte dal sistema operativo Windows 8.

Aprire link in Chrome tramite tastiera con DeadMouse

Questa estensione di Chrome farà molto piacere ai fans della tastiera, che preferiscono utilizzare le hotkeys invece che utilizzare il classico mouse per svolgere le operazioni al computer.

Con Google Chrome non è ancora possibile aprire i link senza utilizzare il mouse ma grazie all’estensione chiamata DeadMouse, disponibile come sempre sul Chrome Web Store, è possibile farlo.

Disabilitare notifiche per singole app in Android 4.1 Jelly Bean

Android ha introdotto nel panorama dei sistemi operativi mobile il concetto di drawer delle notifiche, poi ripreso per esempio anche da Apple sul suo iOS. Tuttavia anche al drawer delle notifiche di Android mancava una funzione importante, perlomeno fino all’arrivo della nuova versione Android 4.1 Jelly Bean.

Per il momento Android 4.1 Jelly Bean è arrivato ufficialmente solo sul Galaxy Nexus ma nei prossimi mesi sbarcherà anche su molti altri dispositivi, portando con sè numerose novità.

Catturare screenshots su Mac, modificarli e caricarli online

Gli strumenti per la cattura di screenshots devono competere con l’applicazione installata di default su Mac, quindi puntano su funzioni extra non presenti nel programma standard.

Monosnap è un’app gratuita per Mac che cattura gli screenshots, permette di modificarli e quindi di caricarli online su un server cloud. Gli screen possono essere presi dell’intera schermata, di una parte della schermata oppure dell’intera schermata con un ritardo di 10 secondi.

Categorie Mac

Ricarica automatica telefoni cellulari

Spesso, molto spesso, capita di rimanere senza credito sul telefonino proprio quando si ha estremo bisogno di effettuare una chiamata e/o inviare un Sms. Per questo tutti i principali operatori di telefonia mobile offrono l’opportunità di poter ricaricare in automatico nel momento in cui il credito sulla Sim è esaurito.

E’ il caso della Wind che, con il servizio “Ricarica Automatica”, propone attualmente anche un bonus, fino al 3 settembre del 2012, salvo proroghe, fino al 20% di ricarica in più. Nel dettaglio, con “Ricarica Automatica” di Wind si può scegliere di ricaricare in periodi precisi, ogni settimana, ogni due settimane oppure una volta al mese.

App ricarica smartphone self service

Un’applicazione self service per l’iPod Touch, per l’iPad ed anche per l’iPhone al fine, tra l’altro, di poter ricaricare la propria linea Tim con Ricaricard. Succede proprio con l’operatore mobile di Telecom Italia grazie all’App 199 self service, l’applicazione gratuita grazie alla quale, tra l’altro, è possibile acquisire le informazioni utili su tutte le numerazioni della Tim aventi la medesima intestazione.

Questo, in particolare, grazie all’attivazione dell’apposita funzione “Associa Sim” presente sul sito www.tim.it. Ed ancora con l’App 199 self service, in qualsiasi momento ed in ogni dove, l’utente ricaricabile può controllare il proprio credito residuo, può visualizzare il saldo del bimestre in corso di fatturazione se il cliente ha attiva la linea Tim in abbonamento.

Aggiornare automaticamente i programmi presenti sul pc

Avendo molti programmi installati sul computer può capitare molto facilmente di non avere l’ultima versione per ognuno di essi.

Risulta complicato scandagliare la rete per trovare ogni aggiornamento per ciascun programma perciò sono disponibili software come Soft2Base che permettono di identificare e aggiornare in automatico i programmi presenti sul computer.

Trasferire file automaticamente tra Dropbox e Android

Ormai i servizi di cloud storage sono molto diffusi, uno dei più conosciuti ed utilizzati è sicuramente Dropbox.

Cloudpipes è invece un’applicazione che consente di trasferire in automatico i file tra Dropbox ed i dispositivi Android. Vediamo come funziona…

Forzare chiusura e riavviare programmi con Task ForceQuit

Windows propone il suo gestore di attività che permette di controllare i programmi ed i processi in corso sul sistema, però i meno esperti possono trovare abbastanza complesso questo strumento.

Esistono per fortuna programmi come Task ForceQuit che con un’interfaccia grafica molto curata e semplice permettono con un click di forzare la chiusura dei programmi aperti, riavviare i programmi aperti e anche altro…

Installare la tastiera di Jelly Bean su Android 4.0

Jelly Bean è la nuova versione di Android, la 4.1, che però è uscita solamente per Galaxy Nexus finora. A breve usciranno anche le prime ROM modificate con la nuova versione del sistema operativo ma fin da adesso è possibile avere un assaggio tramite le applicazioni presenti su Google Play.

Sono infatti già comparse sullo Store ufficiale alcune app che imitano le nuove funzioni di Jelly Bean, tra queste ce n’è anche una che installa la nuova tastiera di Android 4.1, che tra le altre cose ha un migliore correttore ortografico automatico.

App iPad Corel Painter 12

Si chiama “Corel Cinco“, ed è la nuova app gratuita lanciata dalla software house Corel per uno dei propri prodotti di punta, Corel Painter 12. A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la Corel nel sottolineare come con la nuova App lavorare su Painter 12 con l’iPad sia ancora più semplice e naturale.

Questo perché “Corel Cinco” è un’App in grado di permettere all’utente di personalizzare le funzioni ed i flussi di lavoro che possono quindi essere sempre calibrati ed in linea con le proprie preferenze. Si possono così effettuare con la nuova App Corel Cinco le modifiche e le selezioni in Painter 12 senza mai distogliere lo sguardo dal proprio lavoro.

Hard disk per sistemi network attached storage

La Western Digital, società leader nei dischi fissi, ha annunciato il lancio di un nuovo hard disk, il primo appositamente dedicato per i sistemi Nas Soho, quelli di network attached storage.

A darne notizia con un comunicato ufficiale in data odierna, venerdì 13 luglio del 2012, è stata proprio la Western Digital nel precisare come trattasi dei WD Red, i nuovi dischi rigidi della Western Digital che, dotati della tecnologia NASware, migliorano da un lato le performance dei sistemi, e dall’altro anche l’affidabilità a fronte di una forte semplificazione dei processi di integrazione.

Visualizzare e cancellare la cronologia su Chrome per Android e iOS

Chrome per dispositivi mobile, cioè iOS e Android, è stato accolto molto bene dal pubblico fin dal debutto ufficiale del browser. Avendo pur molte funzioni, qualcuna è assente come per esempio la possibilità di visualizzare la cronologia dei siti web visitati.

Sarebbe meglio dire che la funzione c’è ma è nascosta cioè non è accessibile tramite i normali menu dell’applicazione. Così come sulla versione desktop di Chrome, anche su Chrome per iOS e Android si può scrivere “chrome:history” nella omnibox (la barra degli indirizzi) per aprire la cronologia del browser.