
Cloudpipes è invece un’applicazione che consente di trasferire in automatico i file tra Dropbox ed i dispositivi Android. Vediamo come funziona…

Cloudpipes è invece un’applicazione che consente di trasferire in automatico i file tra Dropbox ed i dispositivi Android. Vediamo come funziona…

Esistono per fortuna programmi come Task ForceQuit che con un’interfaccia grafica molto curata e semplice permettono con un click di forzare la chiusura dei programmi aperti, riavviare i programmi aperti e anche altro…

Sono infatti già comparse sullo Store ufficiale alcune app che imitano le nuove funzioni di Jelly Bean, tra queste ce n’è anche una che installa la nuova tastiera di Android 4.1, che tra le altre cose ha un migliore correttore ortografico automatico.



Sarebbe meglio dire che la funzione c’è ma è nascosta cioè non è accessibile tramite i normali menu dell’applicazione. Così come sulla versione desktop di Chrome, anche su Chrome per iOS e Android si può scrivere “chrome:history” nella omnibox (la barra degli indirizzi) per aprire la cronologia del browser.

Può anche essere una funzione utile tuttavia nella maggior parte dei casi sarà una funzione inutile, e dopo ogni volta che si installa un’app ci si troverà a dover rimuovere l’icona dalla schermata iniziale.



L’opzione in effetti può risultare molto utile in particolare quando si seguono tanti utenti e diventa praticamente impossibile visualizzare i tweet di una certa persona se non tramite la funzione di ricerca.

Grazie alla funzione di programmazione per gli amministratori delle pagine sarà molto più facile aggiornare regolarmente la pagina, senza il rischio di dimenticarsi o di farlo tardi rispetto al previsto.



Il programma Fast Empty Folder Finder per Windows ha proprio lo scopo di cercare le cartelle vuote sparse per il sistema. In seguito è possibile rimuovere definitivamente queste cartelle o spostarle nel cestino.

Grazie all’app chiamata Air Snapshot, disponibile con lo stesso nome sia per iOS che Mac OS X, è invece possibile sopperire a questa mancanza riuscendo così a poter inviare foto tramite WiFi senza dover utilizzare iTunes.