Impedire ad Android di aggiungere le nuove app sulla home screen

Nel passare alla versione 4.0 Ice Cream Sandwich di Android, avrete notato che dopo aver installato un’applicazione sul dispositivo compare l’icona dell’app sulla home screen.

Può anche essere una funzione utile tuttavia nella maggior parte dei casi sarà una funzione inutile, e dopo ogni volta che si installa un’app ci si troverà a dover rimuovere l’icona dalla schermata iniziale.

Tariffe mobile per lunghe conversazioni

Quando si chiama un operare di telefonia mobile per sottoscrivere o cambiare un piano tariffario, di norma l’addetto ci chiede se in genere facciamo telefonate brevi o lunghe. Ebbene, per chi ama stare al telefono per lungo tempo in mobilità la Tiscali ha ideato una interessante tariffa. Trattasi di “Tiscali 8”, un piano tariffario con costi identici per le chiamate a tutti i cellulari nazionali ed a tutti i numeri fissi.

Nel dettaglio, con “Tiscali 8” si chiama ad 8 cent al minuto con tariffazione ogni sessanta secondi e con uno scatto alla risposta di 16 cent. Gli Sms nazionali costano allo stesso modo 8 cent per ogni messaggino inviato mentre gli MMS nazionali inviati costano con “Tiscali 8” mezzo euro l’uno.

Servizi cloud hosting Web per i clienti

Servizi cloud per i clienti tanto nuovi quanto interessanti. Potranno fornirli i partner della Microsoft dopo che, nel corso della Microsoft Worldwide Partner Conference, i top manager della società di Redmond hanno alzato il velo su tutta una serie di nuove opportunità che, in particolare, riguardano Windows Azure e Windows Server 2012.

Trattasi, nello specifico, di corsi di formazione, programmi, nuovi strumenti ed anche delle nuove linee guida. Al riguardo il Presidente di Server and Tools Business, Satya Nadella, ha annunciato la “CTP”, una Community Technology Preview che, destinata ai provider dei servizi di hosting, permette di proporre ai propri clienti dei servizi cloud con la formula chiavi in mano.

Impostare le notifiche per account singoli su Twitter per iOS e Android

L’applicazione di Twitter per Android e iOS è appena stata aggiornata, portandosi dietro numerose novità. Su tutte c’è la possibilità di poter ricevere le notifiche sul proprio dispositivo relative a dei singoli account, in modo da rimanere sempre aggiornati sui tweet della propria celebrità preferita o di un amico.

L’opzione in effetti può risultare molto utile in particolare quando si seguono tanti utenti e diventa praticamente impossibile visualizzare i tweet di una certa persona se non tramite la funzione di ricerca.

Programmare aggiornamenti sulle pagine di Facebook

Nei giorni scorsi su Facebook è stata introdotta una nuova funzione molto interessante per i gestori delle pagine, che permette di programmare in anticipo la pubblicazione di uno stato o di una foto/video.

Grazie alla funzione di programmazione per gli amministratori delle pagine sarà molto più facile aggiornare regolarmente la pagina, senza il rischio di dimenticarsi o di farlo tardi rispetto al previsto.

Microsoft si rafforza nel multi-touch

Microsoft, nell’ambito della propria strategia di crescita per linee esterne, si è ufficialmente rafforzata nel settore della tecnologia hardware e software multi-touch di grandi dimensioni.

Questo dopo che la società di Redmond ha reso noto che acquisirà la Perceptive Pixel Inc., società che nel 2006 è stata fondata da Jeff Han. Questa acquisizione, in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dalla società quotata in Borsa a Wall Street, aprirà per l’azienda nuovi scenari dal fronte della produttività e della collaborazione anche in ragione di punti di forza complementari e di quelle che sono le presenti e future evoluzioni di mercato.

Come trovare virus e minacce nascoste

Si chiama “Kaspersky Security Scan”, ed è un nuovo software gratuito di Kaspersky Lab che permette di poter intercettare ed individuare in maniera veloce e semplice se sul proprio personal computer sono presenti minacce nascoste e/o virus.

In accordo con quanto messo in risalto proprio da Kaspersky Lab con un comunicato ufficiale, il prodotto Kaspersky Security Scan è ideale per quegli utenti che hanno magari un software di sicurezza installato, ma non sono soddisfatti, oppure non hanno installato alcun software antivirus.

Cancellare cartelle vuote sul PC con Fast Empty Folder Finder

Le cartelle vuote sul computer non creano molti problemi, però possono diventare irritanti se si è molto attenti a tenere tutte le directory in ordine o soprattutto quando si effettua una ricerca e ci si ritrova tra i risultati anche delle cartelle vuote.

Il programma Fast Empty Folder Finder per Windows ha proprio lo scopo di cercare le cartelle vuote sparse per il sistema. In seguito è possibile rimuovere definitivamente queste cartelle o spostarle nel cestino.

Inviare foto da iPhone/iPad a Mac tramite WiFi

I prodotti Apple sono sicuramente ottimi oggetti, tuttavia capitano spesso delle situazioni in cui il software di default non soddisfa le richieste più banali degli utenti. Per esempio è impossibile inviare foto da iPhone e iPad ad un Mac senza dover utilizzare iTunes oppure il cavo.

Grazie all’app chiamata Air Snapshot, disponibile con lo stesso nome sia per iOS che Mac OS X, è invece possibile sopperire a questa mancanza riuscendo così a poter inviare foto tramite WiFi senza dover utilizzare iTunes.

iPhone 4S in promo estiva

Per l’estate del 2012 è possibile passare al nuovo iPhone 4S potendolo pagare anche zero euro per tutti i mesi del 2012 che rimangono. Questo chiaramente con un opportuno piano tariffario e aderendo nello specifico ad una promo estiva della Tim che, in merito all’iPhone 4S, propone tutta una serie di combinazioni e di opzioni tariffarie che quantomeno è bene prima conoscere e poi valutare.

Nel dettaglio, con i piani Tutto Compreso 500, 1000 e/o 1500 si può avere l’iPhone 4S 16GB a zero euro per i primi sei mesi, ed a 12 euro al mese per i successivi 24 mesi. Oppure sempre l’iPhone 4S 16 GB a 15 euro al mese per 30 mesi con Tutto Compreso 250, oppure a zero euro per 30 mesi con il piano chiamato Tutto Compreso Unlimited.

Nuovo iPad anche in Cina

Dopo essere stato lanciato in tanti altri Paesi del mondo, l’iPad di terza generazione sbarca anche in Cina a partire dal prossimo 20 luglio del 2012. A darne notizia in data odierna è stata la società di Cupertino nel sottolineare come rispetto al precedente iPad quello di nuova generazione, a fronte di un design sottole e leggero, sia in grado di offrire ancora una lunga durata per quel che riguarda la batteria.

Dotato del display Retina, e del processore chip A5X con la grafica quad-core, il nuovo iPad è dotato di una fotocamera che, con i suoi 5 megapixel, permette sia di scattare foto ad alta risoluzione, sia di girare video in alta definizione.

Visualizzare le informazioni sul sistema con Sys Information

Windows propone diversi strumenti per avere informazioni sul sistema però si tratta di utility separate tra di loro, difficilmente accessibili ai meno esperti. Grazie a programmi come Sys Information è invece possibile visualizzare facilmente tutte le informazioni del sistema in maniera semplice ed immediata.

Sys Information mostra in tempo reale l’utilizzo di processore e RAM, fornisce dettagli sui driver installati, sullo stato della batteria, sui processi in esecuzione oltre ai classici dettagli sui componenti presenti.

Sincronizzare il calendario iCloud con un dispositivo Android

Effettuare il passaggio da un iPhone ad uno smartphone con sistema operativo Android propone degli inconvenienti legati ovviamente alle applicazioni utilizzate. Fortunatamente per Android esistono tantissime app che consentono di rendere lo switch meno difficile.

Prendiamo in esame il caso dei calendari: passando da iOS ad Android si pone il problema di dover spostare gli appuntamenti del calendario di iCloud su Google Calendar. Questo è ora possibile grazie all’app SmoothSync for Cloud Calendar disponibile su Google Play al prezzo di 2,55 euro.

Internet smartphone novità estate 2012

In estate si sta poco a casa tra le serate con gli amici a caccia di refrigerio nelle località marittime, ed i periodi di vacanza, più o meno lunghi, al fine di godersi le meritate ferie. Nello stesso tempo c’è però la necessità di rimanere sul Web a stretto contatto con i propri amici sui social network, e di non dover spendere delle cifre astronomiche per la connessione.

Ecco allora che, al fine di permettere all’utenza di navigare in piena libertà durante le vacanze, da computer e/o da smartphone, PosteMobile ha annunciato la proroga fino al prossimo 14 ottobre del 2012 delle promozioni sui servizi di navigazione ad Internet.

Come proteggersi dal malware Flame

“Flame” è un malware complesso, sicuramente pericoloso ed innovativo, ma in definitiva non è poi così sofisticato in quanto utilizza tecniche già adottate da altri programmi maligni. A farlo presente attraverso il proprio sito Internet è stata la G Data nel sottolineare come con i propri prodotti gli utenti siano al sicuro anche rispetto al malware Flame.

Nel dettaglio, riporta il sito Gdata.it, i G Data SecurityLabs hanno analizzato attentamente “Flame”, noto come malware per lo spionaggio industriale, ed hanno rivelato quelle che sono le classiche azioni che è in grado di compiere.