
Può anche essere una funzione utile tuttavia nella maggior parte dei casi sarà una funzione inutile, e dopo ogni volta che si installa un’app ci si troverà a dover rimuovere l’icona dalla schermata iniziale.
Può anche essere una funzione utile tuttavia nella maggior parte dei casi sarà una funzione inutile, e dopo ogni volta che si installa un’app ci si troverà a dover rimuovere l’icona dalla schermata iniziale.
L’opzione in effetti può risultare molto utile in particolare quando si seguono tanti utenti e diventa praticamente impossibile visualizzare i tweet di una certa persona se non tramite la funzione di ricerca.
Grazie alla funzione di programmazione per gli amministratori delle pagine sarà molto più facile aggiornare regolarmente la pagina, senza il rischio di dimenticarsi o di farlo tardi rispetto al previsto.
Il programma Fast Empty Folder Finder per Windows ha proprio lo scopo di cercare le cartelle vuote sparse per il sistema. In seguito è possibile rimuovere definitivamente queste cartelle o spostarle nel cestino.
Grazie all’app chiamata Air Snapshot, disponibile con lo stesso nome sia per iOS che Mac OS X, è invece possibile sopperire a questa mancanza riuscendo così a poter inviare foto tramite WiFi senza dover utilizzare iTunes.
Sys Information mostra in tempo reale l’utilizzo di processore e RAM, fornisce dettagli sui driver installati, sullo stato della batteria, sui processi in esecuzione oltre ai classici dettagli sui componenti presenti.
Prendiamo in esame il caso dei calendari: passando da iOS ad Android si pone il problema di dover spostare gli appuntamenti del calendario di iCloud su Google Calendar. Questo è ora possibile grazie all’app SmoothSync for Cloud Calendar disponibile su Google Play al prezzo di 2,55 euro.