
Per Mac OS X è disponibile un’app chiamata Wiki Reader che consente appunto di consultare Wikipedia direttamente dal desktop dei Mac, proponendo inoltre qualche funzione interessante per facilitare la visualizzazione degli articoli.
Per Mac OS X è disponibile un’app chiamata Wiki Reader che consente appunto di consultare Wikipedia direttamente dal desktop dei Mac, proponendo inoltre qualche funzione interessante per facilitare la visualizzazione degli articoli.
Nella giornata odierna vedremo se tutte le voci dei mesi scorsi erano veritiere o meno, secondo i più pessimisti oggi questo virus dovrebbe bloccare la navigazione su internet di circa 250mila computer in tutto il mondo.
Esiste un programma molto interessante chiamato Movie Renamer che come lascia intuire il nome, permette di rinominare in automatico i film presenti sul disco, prendendo i metadati da internet.
In questo modo sarà possibile trasferire files direttamente via WiFi da Mac ad iPhone senza dover utilizzare iTunes ma soprattutto su qualsiasi computer Mac, senza alcuna limitazione. L’app per Mac è gratuita mentre quella per iPhone costa 1,59 euro.
Esistono migliaia di programmi che hanno il compito di individuare e cancellare i files duplicati però pochi sono precisi come GDuplicateFinder, il quale compara i files guardando gli Hash Values ovvero fornendo la precisione al 100% che si tratti dello stesso file.
Tuttavia su iOS non è possibile modificare il browser di default, che rimane Safari. Sono quindi già stati creati diversi programmini in grado di permettere di aprire i link direttamente in Chrome da Safari.
Il prezzo del nuovo tablet di Cupertino dovrebbe essere di circa 299 dollari nella versione con 8 GB di memoria flash interna. Il nuovo Nexus 7 di Google invece costerà ufficialmente solo 199 dollari negli Stati Uniti nella variante da 8 GB.
Il programma in questione ha un’interfaccia grafica veramente molto semplice ed immediata, nonostante questo sono tantissime le opzioni presenti per modificare le proprie immagini così come gli effetti da applicare.
Proprio nelle scorse ore è stata rilasciata un’applicazione per iOS chiamata InstaTalks che consente di mettersi in contatto con gli altri utenti di Instagram.