Consultare Wikipedia su Mac on Wiki Reader

Per gli utenti che utilizzano Wikipedia molto spesso può tornare utile avere a disposizione un client desktop della famosa enciclopedia libera, così da non dover aprire il browser internet ogni volta.

Per Mac OS X è disponibile un’app chiamata Wiki Reader che consente appunto di consultare Wikipedia direttamente dal desktop dei Mac, proponendo inoltre qualche funzione interessante per facilitare la visualizzazione degli articoli.

Oggi è il giorno del virus DNS Changer

Oggi dovrebbe essere il giorno in cui colpisce il virus chiamato DNS Changer, in molti hanno già ribattezzato la giornata come Malware Monday ma a quanto pare è stato fatto tanto allarmismo per nulla.

Nella giornata odierna vedremo se tutte le voci dei mesi scorsi erano veritiere o meno, secondo i più pessimisti oggi questo virus dovrebbe bloccare la navigazione su internet di circa 250mila computer in tutto il mondo.

Trasferire file da Mac a iPhone via WiFi senza usare iTunes

iTunes integra una funzione per il trasferimento dei files però potendo autorizzare solamente 5 computer non si tratta di una soluzione universale. Se siete utenti Mac invece potete usare l’app File Storage Companion in abbinamento all’app per iPhone File Storage.

In questo modo sarà possibile trasferire files direttamente via WiFi da Mac ad iPhone senza dover utilizzare iTunes ma soprattutto su qualsiasi computer Mac, senza alcuna limitazione. L’app per Mac è gratuita mentre quella per iPhone costa 1,59 euro.

App Android pericolose raddoppiano

Negli ultimi tre mesi sono raddoppiate le minacce mobili provenienti da App Android dannose. A farlo presente è stata la Trend Micro nel sottolineare di conseguenza come, senza adeguate contromisure per la sicurezza dei dispositivi, si rischi che sempre più smartphone vadano a finire sotto il controllo dei criminali informatici.

I TrendLabs, ovverosia il team rappresentato dagli esperti della Trend Micro, hanno rilevato come solo nell’arco di un mese si sia passati dalle 10 mila alle 20 mila App pericolose che hanno infettato col malware migliaia di dispositivi mobili. Il meccanismo per truffare gli ignari utenti è di norma sempre quello di invitare al download ed alla visualizzazione di spot pubblicitari, oppure di accedere gratuitamente, magari per un tempo limitato, a servizi premium che di norma sono a pagamento.

Messaggi posta elettronica con allegati nocivi

Nello scorso mese di maggio del 2012 il 3,2% dei messaggi di posta elettronica con allegati conteneva dei file nocivi. E’ questo uno dei dati interessanti emersi dal Rapporto mensile sullo spam del leader europeo della sicurezza Kaspersky Lab che al riguardo ha rilevato un aumento dello 0,4% dei messaggi di posta elettronica con allegati nocivi a maggio del 2012 rispetto al mese di aprile del 2012.

Nel maggio scorso è inoltre scesa del 3,4% la percentuale di spam sul totale di messaggi di posta elettronica ricevuti, ma nello stesso tempo, rispetto al flusso globale di e-mail, la quota di messaggi di phishing rilevati rilevati da Kaspersky Lab si è mantenuta invariata rispetto al mese precedente.

Trovare file duplicati basandosi sugli Hash Values

Usando il pc tutti i giorni può capitare molto facilmente di scaricare lo stesso file più volte, quindi di aver file identici in cartelle diverse oppure file uguali ma con nome diverso nella stessa cartella.

Esistono migliaia di programmi che hanno il compito di individuare e cancellare i files duplicati però pochi sono precisi come GDuplicateFinder, il quale compara i files guardando gli Hash Values ovvero fornendo la precisione al 100% che si tratti dello stesso file.

Aprire qualsiasi link in Chrome per iOS con iOS Action Menu

Come sappiamo da qualche giorno è stato rilasciato Chrome anche per iOS e subito il browser di Google è balzato nelle prime posizioni della classifica delle applicazioni più scaricate, a conferma del grande apprezzamento degli utenti.

Tuttavia su iOS non è possibile modificare il browser di default, che rimane Safari. Sono quindi già stati creati diversi programmini in grado di permettere di aprire i link direttamente in Chrome da Safari.

Software video editing consumer

La Corel è entrata ufficialmente nel mercato dei prodotti software per il video editing destinati all’utenza consumer. Questo dopo aver acquisito i prodotti Pinnacle dalla Avid, ed in particolare software come Pinnacle StudioHD ed Avid Studio.

A darne notizia lunedì scorso è stata proprio la Corel con un comunicato ufficiale nel sottolineare come i prodotti Pinnacle ora possano entrare a far parte della piattaforma globale di vendita della software house.

Scanner da tavolo facile da usare

E’ compatto ed è versatile, è orientato al cloud ed ai workflow digitali per l’elaborazione dei documenti, a fronte di una elevata qualità e di tutto il software necessario per l’acquisizione in maniera professionale. Possiamo riassumerlo così imageFormula DR-C130, il nuovo scanner da tavolo di Canon che è facile da usare e che offre grande versatilità nell’acquisizione dei documenti anche in maniera rigorosamente decentrata.

Il nuovo scanner da tavolo Canon imageFormula DR-C130 è in particolare ideale per quegli ambienti dove i workflow da gestire sono intensi e, quindi, anche ad alta intensità di carta.

Apple iPad Mini potrebbe debuttare in ottobre

La presentazione del tablet di Google, il Nexus 7, ha smosso ulteriormente le acque nel settore. Secondo le ultime indiscrezioni riportate dall’analista Andy Hargreaves, il tanto chiacchierato iPad Mini di Apple potrebbe arrivare già durante il prossimo mese di ottobre.

Il prezzo del nuovo tablet di Cupertino dovrebbe essere di circa 299 dollari nella versione con 8 GB di memoria flash interna. Il nuovo Nexus 7 di Google invece costerà ufficialmente solo 199 dollari negli Stati Uniti nella variante da 8 GB.

L’editor di immagini Photo Genius è ora disponibile anche per Windows Phone

Aviary integra il suo plugin per la modifica delle immagini in tante applicazioni ma da qualche giorno è stata resa disponibile l’applicazione ufficiale Photo Genius. Dopo aver fatto il suo debutto per Android e iOS adesso l’app è stata rilasciata anche per Windows Phone.

Il programma in questione ha un’interfaccia grafica veramente molto semplice ed immediata, nonostante questo sono tantissime le opzioni presenti per modificare le proprie immagini così come gli effetti da applicare.

App Nokia Lumia per chi ama il golf

E’ arrivata l’applicazione per cellulari, ed in particolare per i Nokia Lumia, appositamente ideata per gli appassionati di golf.

E’ l’App PGA Tour che si può scaricare per i Nokia Lumia dal Microsoft Marketplace. A darne notizia è stato proprio il colosso della telefonia mobile con un comunicato ufficiale, sottolineando come con la nuova App gli appassionati in qualsiasi momento ed in ogni dove possano acquisire in tempo reale tutti i dati, le informazioni e le ultime notizie sui campioni di golf preferiti.

Tablet Nexus 7 Google con Tegra 3

E’ Tegra 3 di Nvidia il cuore di un nuovo tablet, il Nexus 7 di Google che, ad un prezzo di 199 dollari, è dotato del “Jelly Bean“, la versione più recente del sistema operativo Android, la 4.1.

A darne notizia nei giorni scorsi è stata la Nvidia nel sottolineare come il nuovo processore per il primo tablet Android da 7 pollici sia in grado di offrire una navigazione Internet super veloce a fronte del multitasking senza alcun intoppo, e della possibilità di poter giocare con una qualità pienamente paragonabile a quella di una classica console.

Contattare gli amici di Instagram con InstaTalks

Instagram è una fantastica applicazione per condividere le foto, tuttavia non è possibile contattare i propri amici iscritti al social network oppure i propri followers.

Proprio nelle scorse ore è stata rilasciata un’applicazione per iOS chiamata InstaTalks che consente di mettersi in contatto con gli altri utenti di Instagram.