Tablet e smartphone per volare informati

Volare informati con degli appositi totem e, comunque, con la connettività wi-fi che permette gratis di collegarsi ad Internet in banda larga con il proprio smartphone o tablet. Succede nel settore aereo con uno specifico progetto denominato “In volo informati”.

Il progetto è stato presentato da Fastweb, insieme all’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in concomitanza con l’inaugurazione a Lampedusa del nuovo aeroporto. Con “In volo informati”, presso gli scali nazionali, ed attraverso appositi punti informativi interattivi, l’obiettivo è quello di offrire agli utenti informazioni sui voli, compresa la cosiddetta black list, ma anche le tutele in materia di disservizi.

Minacce informatiche sui Giochi Olimpici Londra 2012

Con l’avvio dei Giochi Olimpici di Londra 2012 le minacce informatiche indirettamente collegate all’evento sono destinate ad aumentare, dalle campagne di spam, ovverosia di messaggi di posta elettronica indesiderati, alle e-mail di phishing e passando per i malware nascosti all’interno degli allegati dei messaggi di posta elettronica.

Di conseguenza, Trend Micro raccomanda di questi tempi di fare molta ma molta attenzione ai messaggi di posta elettronica che richiamano a vario titolo i Giochi Olimpici di Londra 2012. Questo anche perché i messaggi di posta elettronica hanno un così alto grado di contraffazione da sembrare vere, ovverosia inviate da sponsor qualificati.

Accedere ai contatti di Gmail offline

Gmail è il servizio di posta elettronica di Google, che consente anche di gestire online i propri contatti. Esistono diversi metodi per accedere ai contatti di Gmail offline, il più semplice di tutti prevede l’utilizzo di un device Android: con la sincronizzazione dell’account Google tutti i contatti verranno sempre tenuti salvati anche in locale sul dispositivo.

Su iPhone e iPad il procedimento è un po’ più complesso ma comunque non difficile. Su PC con Windows esistono alcune modalità che consentono allo stesso modo di salvare in locale i propri contatti.

Caricare files nella cartella pubblica di Dropbox dalla barra dei menu di Mac

Dropbox è diventato il più conosciuto servizio di cloud storage grazie anche alla disponibilità fin da subito di un client da poter utilizzare direttamente dentro al sistema operativo.

Con il tempo anche molti altri servizi simili si sono adattati arrivando a proporre programmi che si integrano molto bene con i sistemi operativi, tuttavia Dropbox rimane la prima scelta per tantissimi utenti.

Categorie Mac

Software sicurezza applicazioni mobili

Al fine di garantire ancora più sicurezza per i dispositivi mobili, il leader del settore Trend Micro ha annunciato un nuovo prodotto, Mobile Security 8.0.

Trattasi della nuovissima release che da un lato facilita il compito ai responsabili di Information Technology (IT), e dall’altro favorisce la cosiddetta consumerizzazione, ovverosia l’uso in ambito aziendale dei dispositivi mobili posseduti privatamente dai dipendenti ed anche dai manager.

Come proteggere un computer Apple

Come proteggere un computer Apple dai criminali informatici? Ebbene, la risposta in merito ce la può dare il leader della sicurezza Kaspersky Lab che nei giorni scorsi ha alzato il velo su un nuovo prodotto, “Kaspersky Security for Mac”.

Trattasi di una nuova suite per la sicurezza appositamente ideata per gli elaboratori della società di Cupertino, ed in particolare per la protezione delle macchine Mac OS X 10.6, 10.7 e/o 10.8. Oltre a proteggere dalle minacce informatiche, Kaspersky Security for Mac introduce per la prima volta anche il “parental control”, la funzionalità per la protezione e per la sicurezza dei minori.

Modificare file audio su diverse piattaforme

Quando si ha a che fare con file audio molto spesso ci si trova nella situazione in cui sono necessarie delle modifiche: se la musica è troppo forte serve un effetto per ridurre il rumore di sottofondo, se bisogna produrre una versione remix l’audio editing e l’analisi dell’audio sono strumenti necessari.

Ocenaudio è un programma cross-platform di audio editing e di analisi delle tracce audio, che propone un’interfaccia grafica molto accattivante inoltre supporta i plugin VST (Virtual Studio Technology), le anteprime in tempo reale degli effetti, la gestione di file multipli e la modifica veloce di grandi file.

Andare al desktop al login di Windows 8

In Windows 8 cambia totalmente l’interfaccia grafica rispetto a quella che siamo ormai abituati a conoscere da anni ed anni sui sistemi operativi di Microsoft.

Con il debutto di Metro arriva un metodo tutto nuovo di concepire il desktop, molto simile a quanto visto sugli smartphone di ultima generazione. Grazie ad alcuni programmi è però possibile avere un menu classico.

Exposé di Mac su Windows con Mission Control / Expose Clone W7

Il sistema operativo Mac OS X eccelle sicuramente dal punto di vista grafico e degli effetti. Una delle funzioni più note di Mac è Exposé, che ora ufficialmente ha preso il nome di Mission Control.

Grazie a questa caratteristica è possibile visualizzare con la pressione di un pulsante tutte le finestre aperte, mostrate a schermo nello stesso istante per rendersi conto di quanti programmi stiamo usando e per potersi spostare agevolmente da una finestra all’altra.

Aggiungere il pulsante Aggiorna alla barra indirizzi di Chrome per iPhone

Da quando è uscito Chrome per iOS moltissimi utenti dei dispositivi Apple hanno già provveduto a sostituirlo al browser di default, ossia Safari. È innegabile il fatto che Chrome porti una ventata di aria fresca e sia più veloce di Safari…

Nulla è perfetto però e non lo è nemmeno Chrome per iPhone. Se notate bene infatti vedrete che nella parte alta del browser è presente solamente la barra degli indirizzi, senza nient’altro quindi senza i classici pulsanti Aggiorna e Termina.

Virus più pericolosi della storia

Da “Brain”, il primo virus per personal computer, datato 1986, al recentissimo “Flame“, programma nocivo molto sofisticato. Sono questi i punti di partenza e di arrivo di una speciale classifica stilata dal leader della sicurezza digitale Kaspersky Lab in concomitanza con il suo 15-esimo anniversario.

La storia dei virus più pericolosi spazia dal worm Morris, che nel 1988 infettò ben il 10% dei computer connessi ad Internet, a “Michelangelo” che, nel 1992, fu il primo virus a catalizzare l’attenzione dei media di tutto il mondo.

Ascoltare musica coi diffusori wireless

Ascoltare liberamente la musica da ogni angolo della casa, senza fili! Succede con Sony che ha alzato il velo su nuovi diffusori wireless, quelli identificati dalle sigle SA-NS310, SA-NS410 e SA-NS510. A darne notizia è stata proprio la Sony con un comunicato ufficiale nel precisare come i diffusori offrano una qualità a livello sonoro impeccabile, e come grazie alla modalità cosiddetta AirPlay sia possibile riprodurre anche le collezioni presenti sul proprio iPad, iPod e/o iPhone.

E lo stesso dicasi anche per le collezioni musicali dallo store online iTunes. Questo grazie al sistema Wi-Fi integrato dei diffusori sopra indicati che permette di trasmettere la musica dal proprio personal computer verso ambienti domestici quali la camera da letto o la cucina.

Usare YouTube Feather per connessione lente

Soprattutto in Italia può capitare che le connessioni ad internet non siano le più veloci di questo pianeta, quindi chi ha una connessione non troppo veloce e vuole comunque vedersi i video di YouTube può provare ad attivare l’opzione YouTube Feather.

Si tratta di una funzione in fase di beta da qualche anno ma nel frattempo sono state apportate delle modifiche per cercare di migliorarne la qualità. In pratica è un’opzione che se attivata elimina tutto il superfluo dalla pagina consentendo la visualizzazione del video.

Stampare da Android usando Google Cloud Print

Stampare direttamente da un dispositivo Android è possibile sfruttando il servizio Google Cloud Print tuttavia questo servizio non è ancora integrato all’interno delle applicazioni perchè in fase beta.

È comunque possibile configurare manualmente Google Cloud Print grazie all’applicazione Cloud Print presente su Google Play, in modo da poter stampare sulla stampante di casa da qualsiasi device con sistema operativo Android.

Shopping consumatori digitali secondo IBM

Come si muove lo shopping dei consumatori digitali? La risposta in merito può fornircela il colosso dell’informatica e della tecnologia IBM attraverso uno studio da cui è emerso come da un lato cresca il commercio mobile, e come dall’altro invece sia in calo lo shopping che viene veicolato attraverso i nuovi media digitali, ovverosia i social media.

Il Rapporto, intitolato “IBM Retail Online Index“, mira in particolare a fornire ai rivenditori americani indicazioni importanti sulle aree dove investire in futuro per ottenere da un lato incrementi di fatturato, e dall’altro tassi più elevati di fidelizzazione della clientela.