Shopping consumatori digitali secondo IBM

di Gianni Puglisi Commenta

Il Rapporto, intitolato “IBM Retail Online Index”, mira in particolare a fornire ai rivenditori americani indicazioni importanti sulle aree dove investire in futuro per ottenere da un lato incrementi di fatturato, e dall’alto tassi più elevati di fidelizzazione della clientela.

Come si muove lo shopping dei consumatori digitali? La risposta in merito può fornircela il colosso dell’informatica e della tecnologia IBM attraverso uno studio da cui è emerso come da un lato cresca il commercio mobile, e come dall’altro invece sia in calo lo shopping che viene veicolato attraverso i nuovi media digitali, ovverosia i social media.

Il Rapporto, intitolato “IBM Retail Online Index“, mira in particolare a fornire ai rivenditori americani indicazioni importanti sulle aree dove investire in futuro per ottenere da un lato incrementi di fatturato, e dall’altro tassi più elevati di fidelizzazione della clientela.



CREARE SITO E-COMMERCE FAI DA TE

A queste conclusioni si è arrivati in virtù del fatto che le imprese del comparto retail hanno ottenuto un aumento medio del 15% delle vendite da dispositivi mobili, ed un calo del 20% attraverso le vendite indotte dai social media.

SISTEMI OPERATIVI PIU’ ATTACCATI DAGLI HACKER

Il tutto a fronte di un miglioramento complessivo e generalizzato del commercio elettronico visto che dal Rapporto di IBM è emerso che coloro che fanno acquisti online non solo tendono a comprare di più, ma anche a spendere di più in virtù di un aumento medio dello “scontrino” per singola transazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>