
Nel nostro Paese sette internauti su dieci sono dotati in materia di sicurezza online di una protezione di base, ma nello stesso tempo non hanno competenze tali da potersi difendere dalle minacce in Rete che, da parte dei criminali informatici, sono sempre più sofisticate. E’ questo uno dei dati salienti emersi da una ricerca che il colosso del software Microsoft ha realizzato in concomitanza con il Safer Internet Day.
Nel dettaglio, dall’indice di sicurezza di Microsoft è emerso come per contrastare le minacce in Rete la sola protezione di base non sia sufficiente. E da questo punto di vista purtroppo l’Italia è maglia nera nell’Europa a 27 Paesi visto che dietro al nostro Paese ci sono solamente il Montenegro e la Bosnia.
Nel dettaglio, dall’indice di sicurezza di Microsoft è emerso come per contrastare le minacce in Rete la sola protezione di base non sia sufficiente. E da questo punto di vista purtroppo l’Italia è maglia nera nell’Europa a 27 Paesi visto che dietro al nostro Paese ci sono solamente il Montenegro e la Bosnia.