Proteggersi dalle truffe online verso giugno 2024 è indispensabile per andare incontro ad un’estate serena, senza particolari grattacapi in termini di sicurezza digitale. A tal proposito ci sono alcune indicazioni da esaminare.

È stato chiamato Snowblind e stiamo facendo riferimento al nuovissimo malware che attacca i device Android in maniera particolarmente pericolosa. Si tratta di un malware, infatti, che fa leva su
Proteggersi dalle truffe online verso giugno 2024 è indispensabile per andare incontro ad un’estate serena, senza particolari grattacapi in termini di sicurezza digitale. A tal proposito ci sono alcune indicazioni da esaminare.
Android è un sistema operativo usato da device mobili capace di vantare ottime caratteristiche di stabilità e di alta sicurezza. Tuttavia, esistono ugualmente delle minacce informatiche capaci di comprometterlo, generando problemi a cascata. Tanto per iniziare, da una parte possono proliferare software malevoli nel device che subisce danni anche gravi. Dall’altra, il rischio riguarda anche la perdita di informazioni sensibili e dati privati dell’utente. Interrogarsi su come evitare i virus e i malware che si diffondono sempre di più sui dispositivi mobili è fondamentale per scongiurare questi rischi ma è importante mettere in campo anche altre azioni, come quelle elencate di seguito.
Meglio conosciuto con il titolo di CVE-2023-36025, Phemedrone Stealer corrisponde a un trojan che è stato appositamente sviluppato per provvedere a scandagliare, in via del tutto malevola e segreta, i
Se avete perso la pazienza per via dei costanti e frequenti avvisi secondo cui il vostro spazio su iPhone sia quasi esaurito, allora c’è una soluzione che può tornare decisamente
Il problema delle password è sempre stato un vostro cruccio? Ovvero, non riuscite a crearne di sicure e davvero efficaci? Nessun’ansia, dal momento che ci sono dei consigli che vi
Avete la necessità di apportare una serie di piccole modifiche ad alcune foto scattate da poco tempo? Allora c’è la possibilità di sfruttare delle vere e proprie app di fotoritocco
Avete da poco completato l’acquisto di un device particolarmente all’avanguardia come l’Apple Watch e, in men che non si dica, vi siete subito accorti che l’app di WhatsApp non si
Il Black Friday è diventato un evento di riferimento nel mondo dello shopping, offrendo agli acquirenti l’opportunità di accedere a incredibili sconti su una vasta gamma di prodotti. Questa tradizione
“Devo assolutamente recuperare i salvataggi PS4! Stavo giocando a GTA 5 quando la console si è spenta improvvisamente. Al successivo riavvio, ho scoperto che i dati e i salvataggi memorizzati sull’hard disk erano scomparsi! Per favore, se avete una soluzione per recuperare i dati PS4, mostratemela.”
Si era diffusa una prima volta ad aprile di due anni e poi era praticamente scomparsa, mentre ora invece è arrivato il momento. Stiamo facendo riferimento a WhatsApp Pink e
Ormai sono diversi mesi che si parla sempre più di frequente del visore Apple. Si tratta di un device che vi trascinerà nel mondo della realtà virtuale e della realtà
Avete la necessità di modificare lo sfondo del proprio pc piuttosto che dello smartphone e siete alla ricerca sul web di una foto ad alta risoluzione? Per togliervi da ogni
Potrebbe capitare, soprattutto sul posto di lavoro, ma anche nella vita di tutti i giorni, di dover provvedere alla creazione di un file pdf in cui sono presenti un po’ tutte le illustrazioni o la maggior parte delle foto che sono state fatte.
A volte può apparire come un’operazione colossale, ma in realtà forse semplicemente non si è ancora trovato il giusto strumento da utilizzare in tutti questi casi. Ebbene, ci sono vari software che possono tornare utili per convertire immagine in pdf in modo semplice e rapido, ma che soprattutto riescono ad adeguarsi alle esigenze di tutti, anche quanti non hanno grande esperienza con l’uso del pc. Nel caso in cui aveste intenzione di effettuare la conversione di un file immagine in un file pdf in via del tutto gratuita con Windows, allora esiste una funzione predefinita, ma solo su Windows 10 e 11, che permette di effettuare tale operazione senza dover per forza ricorrere all’installazione di altre applicazioni.
Spesso e volentieri può capitare di avere la necessità di provvedere all’invio di una documentazione in formato pdf via email. Ebbene, la problematica maggiormente diffusa è quella legata al fatto di non poter contare su una connessione a internet sufficientemente rapida. Quindi, per via di un peso piuttosto importante, ecco che l’invio risulta essere notevolmente difficoltoso.