Army of Two The Devil’s Cartel per Xbox 360 e PlayStation 3

E’ ufficialmente arrivato sul mercato uno dei titoli dell’anno più attesi per le console PlayStation 3 ed Xbox 360. Trattasi di Army of Two The Devil’s Cartel, il videogioco sparatutto in terza persona che è stato sviluppato dalla Visceral Games e pubblicato dalla Electronic Arts. Trattasi del terzo titolo ludico della saga di “Army of Two” dopo l’omonimo del 2008 e “Army of Two: The 40th Day” pubblicato nel 2010.

Liberare spazio su Android con App Cache Cleaner

La maggior parte delle applicazioni di Android usa una caratteristica di caching che salva i file temporanei in una porzione della memoria interna del dispositivo, così da avere un caricamento più veloce nei successivi utilizzi.

Sony sistemi audio all-in-one

Nuovi sistemi audio all-in-one per chi per la riproduzione musicale è alla ricerca di connessioni semplici, di uno stile inconfondibile e gratificante alla vista, ed una qualità audio eccezionale. Si presentano così, in estrema sintesi, due nuovi sistemi audio wireless che, con lo streaming one-touch, sono stati lanciati dalla Sony.

Schede grafiche low cost ad alte prestazioni

Una scheda grafica che costa poco, sotto i 200 euro, ma che offre elevate prestazioni per chi ama i videogiochi in forza all’architettura Kepler. Stiamo parlando della nuova GeForce GTX 650 Ti Boost, la scheda grafica della Nvidia che ha così deciso di dare in tutto e per tutto una scossa al mercato delle schede grafiche sotto i duecento euro. Questo perché la nuova GeForce GTX 650 Ti Boost ha un prezzo al pubblico di appena 122 euro nella versione da 1 GB e 139 euro per quella da 2 GB.

Usare Google Traduttore offline

Da poche ore è stata aggiornata l’applicazione Google Traduttore per Android, portando con sè una grande novità. Adesso è infatti possibile utilizzare Translate di Google anche senza una connessione ad internet, scaricando prima i pacchetti della lingua.

Chattare su Windows 8 con Talk.to

Negli anni sono stati creati sempre più servizi di messaggistica istantanea, perciò può diventare complesso gestire tutti i propri account di IM. Proprio per questo sono nate diverse applicazioni che aggregano diversi servizi di chat e permettono di chattare in una sola app unificata.

Malware email in crescita

Nello scorso mese di febbraio del 2013 i soggetti che inviano messaggi di posta elettronica indesiderata, i cosiddetti spammer, sono tornati a pieno ritmo a disturbare gli internauti. Questo stando all’ultimo Rapporto mensile della società di software per la sicurezza digitale Kaspersky che, in particolare, ha rilevato una forte crescita delle email nocive proprio in Italia.

Migliori tablet 2013 a confronto

Per la comunicazione in mobilità i tablet sono i dispositivi del momento, e chi può se lo regala o se lo fa regalare, magari come dono per le prossime festività. Dopo la nascita dell’iPad della Apple le altre major del settore tecnologico non sono rimaste a guardare, con i negozi specializzati che oramai propongono diversi modelli di tablet da 7 e da 10 pollici. Ma quali sono i migliori?

Come raddoppiare chiamate mobili ed Sms per 30 mesi

Sottoscrivere un piano tariffario mobile il cui costo mensile è di 10 euro, scontato rispetto ai 12 euro previsti se si aderisce con il cambio operatore. Ed il tutto a fronte di un contributo di 10 euro mensili che è bloccato per ben 30 mesi. Succede con PosteMobile ed in particolare, attualmente, con il piano denominato “Zero Pensieri Extra Small” che offre inclusi nei 10 euro mensili il doppio dei minuti e degli Sms attraverso il cambio operatore.

Tablet Android software protezione premium

E’ a disposizione da pochi giorni una nuova versione del software Kaspersky Tablet Security, un prodotto per la sicurezza nel settore mobile che è ancora più efficiente e veloce nella difesa dagli attacchi informatici quando si effettuano operazioni sensibili e delicate come l’online banking, lo shopping effettuato sul Web e la navigazione sui social network.

Visualizzare anteprime immagini in Twitter con Previeweet

Twitter consente di visualizzare immagini e video direttamente nei tweet, ma non tutti i servizi online sono supportati da questa funzione del social network. Per esempio di recente Twitter ha eliminato il supporto alle immagini di Instagram, che quindi compaiono solamente come link nei tweet.