
Durante un evento speciale a Menlo Park, Mark Zuckerberg e alcuni responsabili del social network hanno presentato ufficialmente Facebook Home per Android, un’integrazione del social network nel sistema operativo di Google.

Durante un evento speciale a Menlo Park, Mark Zuckerberg e alcuni responsabili del social network hanno presentato ufficialmente Facebook Home per Android, un’integrazione del social network nel sistema operativo di Google.

Nelle scorse ore è stato rilasciato Mozilla Firefox 20, che ha portato con sè alcune interessanti novità, in particolare legate all’introduzione di una nuova funzione relativa alla navigazione privata.

Ormai esistono migliaia di diverse applicazioni che consentono di effettuare l’editing di immagini, però alcune spiccano per delle caratteristiche uniche, come è il caso di AltaPixShare.

Su Facebook è molto semplice ed immediato mettere ‘Mi piace’ ad una pagina che ci interessa, però c’è anche il rovescio della medaglia nel mettere così tanti Like su diverse pagine del social network.

Nel mese di dicembre del 2012 Google ha cambiato pesantemente l’interfaccia grafica di YouTube, il noto sito web di condivisione video, proponendo uno schema innovativo, con tanto di suggerimenti in home page.

Velocizzare la riproduzione è un metodo spesso utilizzato quando si ascoltano degli audio-libri oppure dei podcast, così da riuscire ad ascoltare l’audio in un tempo minore rispetto a quello che richiederebbe normalmente.

PDF è uno dei formati più utilizzati per i documenti, dal momento che si tratta di un formato non così facile da modificare ma soprattutto che mantiene le stesse caratteristiche di font e impaginazione su qualsiasi sistema operativo.

The Notifications for everything è un’estensione per Google Chrome che permette di ricevere delle notifiche desktop relative a Facebook, Twitter, LinkedIn e YouTube.

WhatsApp è un’applicazione di messaggistica disponibile per molti sistemi operativi mobile, che consente di messaggiare con i propri contatti, permettendo anche l’invio di file come immagini e video, sfruttando la connessione ad internet del dispositivo.


Google Chrome, così come tutti i browser web moderni, propone la possibilità di aprire più schede nella stessa finestra in modo da poter tenere aperti siti web multipli in contemporanea.

Se siete abituati a comprare applicazioni Android abbastanza regolarmente, avrete sicuramente notato che per impostazione di default di Android e di Google Play, è impossibile visualizzare un elenco delle sole applicazioni a pagamento acquistate.