Ottimizzare Windows per giocare

di Gianni Puglisi Commenta

Usando alcuni programmi si possono migliorare le prestazioni dei giochi sotto Windows...

Il settore dei videogiochi influisce moltissimo sull’evoluzione dell’hardware per pc, non a caso le varie Case produttrici puntano tantissimo su questo. Però per gli utenti la situazione è difficile da gestire infatti un computer di un anno è già praticamente vecchio per far girare i giochi più moderni.

Ci sono alcuni consigli abbinati a programmi che possono risultare utili per giocare ai giochi più recenti anche su macchine non proprio nuovissime…


Aggiornare l’hardware – Sembra scontato ma questo è il consiglio migliore che si può dare per poter sfruttare anche i giochi più recenti. Invece di comprare un nuovo computer è molto più saggio comprare solamente i componenti che hanno bisogno di un upgrade. Di solito si interviene su RAM e scheda video, cambiare il processore è abbastanza complicato per i poco esperti.

Pulire il disco rigido – Usando programmi come il famoso CCleaner si guadagna spazio sul disco e si eliminano le chiavi di registro inutili. Eseguire una pulizia settimanale è molto consigliato. Si consiglia anche una regolare deframmentazione dei dischi, inoltre bisogna sempre aggiornare Windows.

PULIRE L’HARD DISK CON CCLEANER

Overclock – Si possono far andare più veloci scheda video e processore tramite questa operazione. Il rischio di distruggere qualcosa però è elevato quindi procedete solo se siete sicurissimi di quello che state facendo.

Game Booster 3 – Questo programma risulta essere molto utile per giocare. La sua principale funzione prevede di interrompere tutti i processi del computer non necessari, lasciando attivi solamente quelli che tengono funzionante il sistema, permettendo così di concentrare tutte le risorse sul gioco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>