Hacker Euro 2012 in pressing

di Gianni Puglisi Commenta

Gli hacker sono sempre più attivi nel pianificare truffe di ogni tipo. Succede anche con Euro 2012, i Campionati Europei di calcio in Polonia ed Ucraina che sono iniziati nello scorso weekend.

In concomitanza con l’avvio di grandi eventi gli hacker sono sempre più attivi nel pianificare truffe di ogni tipo. Succede anche con Euro 2012, i Campionati Europei di calcio in Polonia ed Ucraina che sono iniziati nello scorso weekend.

Gli internauti, con adeguati sistemi di protezione, saranno chiamati a giocare in difesa contro gli attacchi ed il pressing degli hacker attraverso frodi online ed attacchi mirati. A farlo presente nei giorni scorsi è stata la società tedesca leader negli antivirus, la G Data, sottolineando in particolare come in concomitanza di Euro 2012 sia inesorabile l’aumento di messaggi di posta elettronica indesiderati, ovverosia lo spam, altamente “personalizzato” con video esclusivi, biglietti e calendari.



SISTEMI OPERATIVI PIU’ ATTACCATI DAGLI HACKER

Di conseguenza si raccomanda di evitare di aprire e/o cliccare sugli eventuali allegati di messaggi di posta elettronica provenienti da mittenti sconosciuti che sfruttano magari proprio le notizie e le informazioni legate ad Euro 2012 per veicolare virus ed organizzare truffe e frodi online di dati sensibili a partire da quelli bancari.

COME PROTEGGERE COMPUTER E FILE

Occhio quindi, tra l’altro, alle offerte di biglietti a prezzi stracciati per vedere le partite di Euro 2012, alla proposizione di video esclusivi, nonché ad ogni altra offerta che preveda l’acquisto online con carta di credito di gadget, magliette e quant’altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>