Bloccare riavvio automatico aggiornamenti Windows

di Gianni Puglisi Commenta

Come impedire a Windows di riavviarsi dopo aver installato gli aggiornamenti

Il sistema degli aggiornamenti di Windows non è mai stato il migliore al mondo, come conferma il problema che prendiamo in esame in questo articolo. Forse non vi è mai capitato, ma può succedere che Windows decida in automatico di riavviarsi dopo aver installato nuovi aggiornamenti di sistema.

Magari voi vi allontanate dal computer per qualche ora e quando tornate il computer è stato riavviato, con le conseguenze che potete immaginare, cioè file non salvati, sessioni perse e così via…


Nonostante questo sia un grosso problema, gli aggiornamenti di Windows in alcuni casi riavviano ancora il computer in automatico. Fortunatamente è molto semplice porre rimedio a questo problema.

DISCO RIPRISTINO VISTA

1. Se usate Windows 7 o Vista, aprite il menu Start, scrivete Windows Update e premete Invio. Se usate invece XP dovete aprire il Pannello di Controllo e selezionare Windows Update.
2. Nella colonna azzurrina di sinistra cliccate su Cambia impostazioni.
3. Alla voce Aggiornamenti importanti, dovete cliccare sul menu a tendina e selezionare Scarica gli aggiornamenti ma consenti all’utente di scegliere se installarli.
4. Cliccate OK ed il gioco è fatto.

A questo punto Windows sarà solamente incaricato di scaricare i nuovi aggiornamenti che vengono rilasciati da Microsoft, però per installarli sarà necessaria la vostra autorizzazione, quindi niente più riavvii automatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>