Creare diagrammi gratuitamente con Lovely Charts

di Gianni Puglisi Commenta

I diagrammi sono senza dubbio una modalità di comunicazione e di raffigurazione della realtà non solo utile e divertente allo stesso tempo..

lovely-charts

I diagrammi sono senza dubbio una modalità di comunicazione e di raffigurazione della realtà non solo utile e divertente allo stesso tempo ma anche molto efficace dal punto di vista della memoria. Per creare diagrammi semplici, simpatici e con con una grafica molto chiara ed intuitiva possiamo utilizzare Lovely Charts, un’applicazione web utile e gratuita.

Grazie a Lovely Charts sarà possibile creare mappe di siti, schemi, mappe concettuali, alberi genialogici e tantissimi altri tipi di diagrammi grazie alla vasta quantità di simboli e icone messe a disposizione dal sito.


La principale differenza tra questo e altri servizi simili è che Lovely Charts consente di realizzare grafici di alta qualità e con un elevato grado di personalizzazione utili non solo per uso personale ma anche per un eventuale uso aziendale. E’ possibile personalizzare le dimensioni dei simboli e dell’intero progetto, le forme delle icone, la loro collocazione, i colori e tantissimo altro.

Per utilizzare Lovely Charts non occorre nè scaricare nè installare alcun software, basta semplicemente accedere al sito e effettuare una breve registrazione. Dopo aver ultimato il proprio progetto è possibile salvarlo e stamparlo. Il servizio è gratuito ma, tuttavia, per gli utenti appassionati del genere o che contano di utilizzarlo in maniera più ampia è disponibile una versione professionale a pagamento che costa circa 29 dollari l’anno e che, rispetto alla versione base, presenta ulteriori opzioni e funzionalità.


Lovely Charts vanta tra le sue caratteristiche una estrema semplicità di utilizzo, anche persone poco esperte, infatti, saranno in grado di creare il proprio diagramma grazie alla funzionalità drag&drop che consente di costruire il proprio progetto semplicemente trascinando le icone che si desidera utilizzare.

Il sito è stato creato dal noto architetto Jérôme Cordiez.

Per creare il tuo diagramma tramite Lovely Charts clicca quì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>