
Uno dei prodotti sicuramente più apprezzati è Google Calendar, uno strumento che consente di gestire i propri appuntamenti in maniera semplice e pulita. In questo post vediamo come fare per impostare la vista predefinita in Calendar.
Uno dei prodotti sicuramente più apprezzati è Google Calendar, uno strumento che consente di gestire i propri appuntamenti in maniera semplice e pulita. In questo post vediamo come fare per impostare la vista predefinita in Calendar.
Prendiamo in esame il caso dei calendari: passando da iOS ad Android si pone il problema di dover spostare gli appuntamenti del calendario di iCloud su Google Calendar. Questo è ora possibile grazie all’app SmoothSync for Cloud Calendar disponibile su Google Play al prezzo di 2,55 euro.
Infatti, molti di voi non se ne saranno mai nemmeno accorti, ma anche il sistema di posta elettronica Gmail era ancora in una versione beta, ma vediamo con calma cosa comporta la conclusione della fase beta per queste applicazioni.
Secondo questi studiosi, il rischio che i propri dati vengano rubati da malintenzionati non è poi così remoto, infatti Google utilizza lo standard http, cioè uno standard che metterebbe a rischio tutti gli utenti della grande G. Secondo gli autori della lettera i problemi di Google risiedono nelle soluzioni cosiddette “in the cloud” e “web based” di Google.