
Il browser Google Chrome, così come tutti i browser moderni, utilizzano la gestione a schede delle pagine web, per consentire di avere più pagine aperte in una sola finestra.

Il browser Google Chrome, così come tutti i browser moderni, utilizzano la gestione a schede delle pagine web, per consentire di avere più pagine aperte in una sola finestra.

Google Keep Extension è un’estensione non ufficiale che porta il supporto per Google Keep nel browser Google Chrome, circa un mese dopo il debutto della nuova app di note realizzata da Google.

Molti browser web integrano delle funzioni molto utili che consentono di riaprire una scheda chiusa di recente, ed anche Google Chrome non fa eccezione, sebbene esistano due diversi metodi per farlo ed in maniera leggermente differente.

Per impostazione di default in Google Chrome le schede che vengono aperte per esempio cliccando su un link con il tasto centrale del mouse (o premendo Ctrl + tasto sinistro del mouse sul link), sono aperte in automatico in background.

Google Chrome, così come tutti i browser web moderni, propone la possibilità di aprire più schede nella stessa finestra in modo da poter tenere aperti siti web multipli in contemporanea.

Twitter consente di visualizzare immagini e video direttamente nei tweet, ma non tutti i servizi online sono supportati da questa funzione del social network. Per esempio di recente Twitter ha eliminato il supporto alle immagini di Instagram, che quindi compaiono solamente come link nei tweet.

Mentre si naviga online è molto facile imbattersi in un articolo interessante che al suo interno propone dei link altrettanto interessanti. Ci sono diversi modi di approccio a questa situazione…

Magnifier for Facebook è un’estensione per Google Chrome che permette di visualizzare foto ingrandite su Facebook senza bisogno di cliccarci sopra, ma semplicemente passandoci sopra con il cursore del mouse.

Con un utilizzo intenso del browser web per navigare online, può capitare di ritrovarsi ad avere una barra dei segnalibri molto confusionaria, piena di preferiti difficilmente identificabili.

Come sa benissimo chi è obbligato a stare davanti al computer molte ore al giorno, la lettura continuata su un monitor può portare ad avere un notevole affaticamento degli occhi…

Leggere online può essere anche una fonte di distrazione, vista la presenza di tanti contenuti che possono distogliere l’attenzione dal testo. Grazie all’estensione Text Mode per Google Chrome sarà più facile concentrarsi unicamente sul testo che si sta leggendo, con il beneficio aggiuntivo di affaticare meno la vista.

Lo scorso anno Google rilasciò l’estensione Save to Google Drive per Google Chrome, la quale consente di salvare direttamente con un click i files sul proprio spazio online di Drive. Se siete alla ricerca di una soluzione simile ma per Dropbox, allora dovete per forza installare l’estensione Download to Dropbox.

Non sarebbe bello poter utilizzare il proprio dispositivo Android o iOS come telecomando per controllare a distanza la riproduzione dei video sul computer? Grazie all’abbinamento dell’applicazione de Mobo per Android e iOS (gratuita per entrambe le piattaforme) e dell’estensione per Google Chrome chiamata YouTube Couch Mode, è possibile starsene comodi sul divano e gestire i video sul browser del PC.

Per risolvere questo piccolo problema, che può diventare un po’ più noioso quando sono aperte tantissime schede e si vedono solamente le favicon dei vari siti, sul Chrome Web Store è possibile scaricare l’estensione chiamata Show Title Tag.

Per estendere questa funzione, ossia il salvataggio diretto di file su Google Drive, si può utilizzare un’interessante estensione per Chrome chiamata Save to Drive, che permette di salvare immagini, audio e video su Google Drive dal browser.