
Si tratta di un software per Windows che permette di ordinare in maniera completamente automatica i file musicali in base ai tag, per esempio è possibile creare una cartella contenente tutte le tracce di un artista di un determinato genere.
Si tratta di un software per Windows che permette di ordinare in maniera completamente automatica i file musicali in base ai tag, per esempio è possibile creare una cartella contenente tutte le tracce di un artista di un determinato genere.
Con Tag Reader è possibile agganciare gli oggetti nella vita reale per avere tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno scaricate dalla rete.
E’ un po’ quello che sta cercando di portare avanti anche Google, con Google Goggles, di cui vi abbiamo parlato qualche tempo fa.
Generalmente, quindi, utilizzano i tag tutti quei siti i cui contenuti non sono statici ma vengono continuamente aggiornati e modificati, proprio perchè l’utilizzo di parole chiave consente una migliore organizzazione e, soprattutto, una ricerca più facile e veloce dei contenuti.