Guida root Nexus 7 2013 con Android 4.3 Jelly Bean

di Gianni Puglisi Commenta

Nexus-7-2013-root-guide

Solamente un paio di settimane fa è stato presentato ufficialmente il nuovo tablet Nexus 7 di Google, con Android 4.3 Jelly Bean installato di default. In questa semplice guida vediamo già come fare il root del dispositivo, così da poterci installare applicazioni root-only oppure ROM custom.


Come tutti i dispositivi della famiglia Nexus, anche il Nexus 7 2013 esce di fabbrica con un bootloader sbloccabile, e fa girare una versione stock di Android 4.3 Jelly Bean. Perciò il processo di root prevede solamente lo sblocco del bootloader, l’installazione di una custom recovery come ClockworkMod o TWRP ed il flash del pacchetto SuperSU compatibile con la versione di Android installata. La procedura di fatto è la stessa che si usa per Nexus 4, Nexus 7 2012, Nexus 10 e Galaxy Nexus con Android 4.3.

Requisiti
– Nexus 7 2013 (nome in codice flo)
– Ultima versione della recovery TWRP per il nuovo Nexus 7 (ClockworkMod non è ancora disponibile)
SuperSU 1.50 by Chainfire

Procedura
1. Scaricate l’immagine della TWRP recovery per il dispositivo.
2. Scaricate il file .zip SuperSU 1.50 e spostatelo sul device.
3. Riavviate il dispositivo in modalità Recovery.
4. Effettuate un backup di sicurezza.
5. Installate il file SuperSU dalla recovery. Usando TWRP basta cliccare Install e scegliere il file zip.
6. Wipe cache e dalvik cache. In TWRP sarà proposta l’operazione di wipe cache e dalvik cache appena dopo aver flashato, quindi basta cliccare il pulsante apposito e confermare.
7. Riavviate il device scegliendo Reboot e poi System in TWRP.

Dopo aver seguito questa guida il nuovo Nexus 7 dovrebbe essere “rootato”, con tanto di applicazione SuperSU installata. Come sempre solamente chi sa cosa sta facendo dovrebbe effettuare queste operazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>