
Ebbene, anche se questa nuova funzionalità non è stata concepita proprio per questo, Cnet ci spiega come possiamo, tramite piccole modifiche, utilizzarla per gestire più account Gmail tramite un unica finestra.
Anzitutto occorre impostare la lingua inglese, cliccare su “setting” in alto a destra e poi su “Forwarding and POP/IMAP” e, dopo aver selezionato “Forward a copy of incoming mail to”, inserire il proprio account “primario” di Gmail, quello tramite cui vogliamo gestire il tutto, per intenderci.

A questo punto occorre accedere all’area “Multiple Inboxes” e inserire nei vari spazi relativi ai diversi pannelli gli altri account Gmail.

Ora occorre tornare indietro nel menu, accedere all’area filtri e crearene uno nuovo inserendo il secondo account Gmail e selezionando “Skip the Inbox”. Ripetere la procedura per ogni altro eventuale account.

In questo modo, quindi, sarà possibile visualizzare tramite un unica schermata tutti i vostri account Gmail. Tuttavia, per inviare e-mail anche tramite account secondari sarà necessario cliccare su “account” nel menu “setting” e aggiungere gli indirizzi di tutti gli altri account.

Fonte | Cnet