Disabilitare speed dial in Firefox 13

Nell’ultima release di Firefox sono state introdotte diverse novità rispetto alla versione precedente, tra cui anche la nuova speed dial per la pagina Nuova scheda.

Ora con Firefox 13 quando si clicca il pulsante per aprire una Nuova scheda viene mostrato un mosaico delle 9 pagine più visitate correlate da un’anteprima del sito. Vediamo come disabilitare permanentemente questa funzione…

Nascondere cartelle in Windows con Hide Folders

Se utilizzate un computer che viene usato anche da altre persone, saprete che è sempre bene proteggere al meglio i propri dati per evitare di ritrovarsi delle brutte sorprese.

Hide Folders è un programma che consente di aumentare la privacy dei propri dati andando a nascondere files e cartelle tramite i semplici comandi Hide e Unhide. Il programma inoltre è protetto da password quindi nessun’altro potrà usarlo.

Come trasformare smartphone in un cordless

Chiamare con i tablet, con gli smartphone oppure con i personal computer trasformandoli in tutto e per tutto in dei cordless quando magari il telefono di casa è già occupato per altre conversazioni.

Succede con Fastweb ed in particolare con “Tryllo”, una nuova applicazione che rende ancora più agevoli e comode le chiamate ai cellulari e quelle ai fissi nazionali ed internazionali da qualsiasi dispositivo.

Social network sempre più strumento di comunicazione

L’utilizzo dei social network, un po’ in tutto il mondo, è diventato tale che dopo la posta elettronica rappresentano il secondo strumento di comunicazione maggiormente utilizzato. A metterlo in evidenza nella giornata di ieri è stato il leader della sicurezza digitale Kaspersky citando un Rapporto che, a valere sui mesi di febbraio e marzo del 2012, è stato realizzato da Harris Interactive.

Dalla ricerca, non a caso, è emerso che, considerando gli internauti di Russia, Europa e Stati Uniti, il 56% di questi utilizza i social network con regolarità. Questo comporta però un contestuale aumento dei pericoli che si nascondono proprio dietro l’utilizzo dei social network, al pari se non peggio dell’utilizzo della posta elettronica.

Visualizzare i dettagli delle immagini con Image-Details per Chrome

Google Chrome integra già uno strumento che permette di visualizzare i dettagli dei vari elementi dei siti web. La funzione Ispeziona elemento accessibile tramite click del tasto destro del mouse tuttavia può risultare di difficile interpretazione per i meno avvezzi ai codici di programmazione.

Ecco quindi che è possibile installare l’estensione Image-Details dal Chrome Web Store per visualizzare in maniera semplice e precisa i dettagli delle immagini online, grazie ad un click del tasto destro.

Come attivare e disattivare le live tiles in Windows 8

Una delle caratteristiche migliori di Windows 8 ed in particolare dell’interfaccia Metro è la possibilità di utilizzare le live tiles, ossia quelle tiles che vengono aggiornate in automatico fornendo informazioni in tempo reale all’utente.

Nella Release Preview di Windows 8 le applicazione compatibili con le live tiles sono Mail, People, Calendar, Photos, Weather, News e Sports. In questo articolo vediamo come si attivano e disattivano gli aggiornamenti automatici.

Banda larga in Mille Comuni

Si chiama “Mille Comuni”, ed è un progetto che è stato reso operativo dall’operatore di telecomunicazioni Vodafone per andare ad abbattere sul territorio italiano il digital divide. Al riguardo in data odierna, mercoledì 6 giugno del 2012, proprio Vodafone ha reso noto che grazie a tale progetto ad oggi ci sono oltre 500 Comuni, ben 530 per l’esattezza, che ora possono connettersi al Web grazie al servizio di accesso alla banda larga mobile via radio.

Viene così garantita la copertura ad oltre 600 mila cittadini, complessivamente, a fronte della metà del percorso coperto con il progetto “Mille Comuni” ai fini proprio della riduzione e del superamento del digital divide.

Come apprendere in Rete

Le nuove tecnologie possono contribuire al miglioramento della didattica, adottando nuove metodologie, e possono di conseguenza andare a migliorare l’apprendimento degli studenti. Consapevole di tutto ciò la società di Redmond Microsoft, attraverso un progetto per le scuole denominato “Apprendere in Rete“, ha siglato uno specifico accordo con il MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la Microsoft nel precisare come il portale associato al progetto, www.apprendereinrete.it, abbia già oltre 40 mila iscritti a fronte di 100 mila visitatori mensili che sviluppano una media di 400 mila pagine viste.

Chiudere completamente le applicazioni Metro in Windows 8

A differenza delle versioni precedenti di Windows, in Windows 8 le applicazioni sono gestite in un modo diverso, in maniera molto simile a quanto succede sui sistemi operativi mobile come iOS e Android.

Per esempio, tornando alla schermata principale di Metro, l’applicazione che stavate usando viene sospesa per risparmiare il consumo della CPU. Le applicazioni sospese sono più veloci da riaprire tuttavia tengono comunque spazio in memoria. In questo articolo vediamo come chiudere completamente le applicazioni di Metro.

Personalizzare YouTube con YouTube Settings per Chrome

Sul Chrome Web Store esistono molte estensioni che consentono di agire su delle impostazioni di YouTube altrimenti non accessibili.

Di recente è comparsa un’estensione chiamata YouTube Settings, la quale si propone come un’alternativa facile da configurare e con moltissime opzioni per personalizzare il portale video più famoso al mondo.

Browser mobile con parental control facile da usare

Un browser per navigare in maniera sicura con l’iPhone e con l’iPad a fronte del parental control integrato. Succede con F-Secure ed in particolare con il prodotto “Child Safe” acquistabile ora anche dall’App Store e su Google Play.

A darne notizia nella giornata di ieri è stata proprio la società F-Secure nel precisare come anche il prodotto F-Secure Mobile Security sia ora acquistabile da Google Play e dall’App Store al fine di proteggere i propri dispositivi mobili.

Passaggio a Windows 8 in upgrade promozionale

Acquistare oggi un personal computer con sistema operativo Windows 7, e poi quando sarà disponibile passare a Windows 8 con un aggiornamento in upgrade promozionale, ovverosia pagando solo una manciata di euro.

Succede proprio con la società di Redmond che al riguardo ha lanciato la “Windows Upgrade Offer”, un’offerta per i consumatori che potrà permettere di passare a Windows 8 Pro pagando per l’upgrade solo 14,99 euro. Sono ben 131 i Paesi del mondo dove è attualmente valida la Windows Upgrade Offer, lanciata in particolare il 2 giugno scorso.

Trasferire immagini e video tra diversi social network e servizi web con Pi.pe

Online esistono ormai tantissimi tra social network e servizi web dove è possibile caricare immagini e video. Pi.pe è un interessante sito web che permette di trasferire immagini e video tra questi diversi siti web.

Per effettuare il trasferimento si devono compiere 5 passaggi, partendo dalla selezione del servizio sorgente, passando per la scelta delle immagini o dei video ed arrivando fino alla scelta dei servizi di destinazione.

Visualizzare anteprime degli archivi con CBX Shell Manager

Di default i sistemi operativi Windows non mostrano l’anteprima dei file di archivi come ZIP, RAR, CBR e CBZ. Per vedere il contenuto di questi file compressi è quindi solitamente necessario aprirli ed estrarre almeno parte dei file.

CBX Shell Manager è un semplicissimo programmino che consente di visualizzare l’anteprima dei file di archivio in Windows.

Come cambia la distribuzione geografica dello spam

Nello scorso mese di aprile del 2012 per lo spam, ovverosia per i messaggi di posta elettronica indesiderati, c’è stata una sensibile variazione della distribuzione geografica.

A rilevarlo con un Rapporto è stata Kaspersky Lab nel precisare come gli Stati Uniti abbiano fatto un balzo incredibile in classifica visto che ora rappresentano la seconda fonte di e-mail indesiderate. Gli USA hanno scalato ben 18 posizioni così come c’è stato un aumento dello spam proveniente dalla Cina che ora è quinta nella speciale classifica di Kaspersky Lab.