
Criptare i dati sensibili presenti sul proprio PC è utile soprattutto per questioni di sicurezza poichè, trattandosi di dati strettamente personali, è più che necessario evitare che essi possano accidentalmente finire in mani sbagliate. Talvolta, tuttavia, criptare i propri file può essere utile anche per questioni di privacy quando, ad esempio, più persone utilizzano lo stesso computer e si desiderara mantenere una certa riservatezza sui propri documenti.
Ed è soprattutto per una questione di privacy che nascono soluzioni che ci consentono di criptare le conversazioni effettuate tramite programmi di messaggistica istantanea ed evitare così che qualche curioso possa riuscire ad accedervi e leggerle.