
AppSwiper è un utile tweak per iOS che consente di visualizzare e terminare le applicazioni direttamente dalla Home Screen di iOS, permettendo anche di visualizzare quanta memoria viene occupata da una determinate applicazione.

AppSwiper è un utile tweak per iOS che consente di visualizzare e terminare le applicazioni direttamente dalla Home Screen di iOS, permettendo anche di visualizzare quanta memoria viene occupata da una determinate applicazione.
![]()
Solitamente in iOS per personalizzare aspetti grafici del sistema operativo bisogna ricorrere all’operazione di jailbreak, ma non tutti sono in grado e non tutti vogliono eseguire questa operazione.

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Cina, il nuovo iPhone low cost potrebbe prendere il nome di iPhone 5C. Questo almeno secondo quanto si può vedere da una foto pubblicata sulle pagine del forum cinese WeiPhone, in cui si vedono diverse scatole del dispositivo.

Da appena poche settimane ha debuttato in Instagram la possibilità di caricare video oltre che foto, ed ovviamente hanno già iniziato ad essere realizzati anche i primi tweak per iPhone. Da Cydia è infatti possibile scaricare per 0,99 dollari InstaChooser, tramite cui è possibile caricare i video dal rullino fotografico direttamente sul social network.


La modalità Panorama introdotta in iOS consente di realizzare delle belle foto panoramiche con il proprio dispositivo Apple, tuttavia è presente una mancanza abbastanza rilevante in questa funzione, ossia la possibilità di attivare il flash.

Con il rilascio di iPhone 5 (ed anche di iPod Touch 5G) si è verificato il problema della risoluzione delle applicazioni, dal momento che lo schermo del nuovo dispositivo Apple è più alto rispetto a quello dei modelli precedenti.

Se volete creare un filmino direttamente dall’iPhone utilizzando i video registrati dallo stesso dispositivo, avete una scelta infinita di applicazioni da installare. Tuttavia poche apps sono semplici da utilizzare come VideoBite, anche perchè si tratta di un’app con pochi fronzoli e con poche funzioni, ma vediamo come funziona…

Si tratterebbe senza dubbio di un’importante decisione da parte della società di Cupertino, che ha sempre privilegiato i profitti piuttosto che la diffusione dei prodotti, proponendo sempre dispositivi molto più cari rispetto alla concorrenza.



L’applicazione in questione è molto semplice da utilizzare perchè l’unica cosa da fare è effettuare il login con le proprie credenziali dei vari siti e tutto il processo di configurazione è svolto automaticamente da Brewster. L’app funziona da rubrica però propone anche interessanti modalità di ordinamento.



Grazie all’app chiamata Air Snapshot, disponibile con lo stesso nome sia per iOS che Mac OS X, è invece possibile sopperire a questa mancanza riuscendo così a poter inviare foto tramite WiFi senza dover utilizzare iTunes.