Come correggere errori hard disk

di Redazione Commenta

Se con il passare del tempo il disco fisso solitamente utilizzato in accoppiata con il proprio computer sembra essere diventato troppo lento molto probabilmente è il caso di intervenire andando a correggere errori hard disk.

Foto di un hard disk esterno

Anche se apparentemente può sembrare complicato correggere errori hard disk è in realtà un’operazione molto semplice da effettuare. Per correggere errori hard disk basta infatti ricorrere all’impiego di appositi programmi come nel caso di CheckDiskGUI. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per correre errori hard disk con CheckDiskGUI.

Per correggere errori hard disk la prima cosa che bisogna fare è quella di cliccare qui per collegarsi alla pagina di download di CheckDiskGUI e scaricare il programma sul computer in uso.

A download ultimato sarà necessario avviare il software appena scaricato in modo tale da accedere alla schermata principale dello stesso.

Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi sarà possibile selezionare gli hard disk da controllare e riparare mettendo il segno di spunta accanto alle lettere relative alle loro unità.

Successivamente si dovrà cliccare sul pulsante Read Only per verificare la presenza di errori sul disco e su Fix and Recover per riparare gli errori dell’hard disk e provare a recuperare i dati contenuti nei settori del disco danneggiati. L’opzione Fix ripara invece gli errori presenti sull’hard disk senza tentare il recupero dei dati.

Al termine della procedura è anche possibile salvare il file di log con il riepilogo delle operazioni effettuate dal programma e lo stato dell’hard disk semplicemente selezionando la voce Save dal menu File oppure stampare quest’ultimo pigiando sulla voce Print sempre dal menu File.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>