
Nonostante gli smartphone moderni siano pieni di caratteristiche intelligenti, di default non è quasi mai presente l’opzione che consente di registrare le telefonate effettuate o ricevute, ma bisogna ricorrere ad applicazioni di terzi.

Nonostante gli smartphone moderni siano pieni di caratteristiche intelligenti, di default non è quasi mai presente l’opzione che consente di registrare le telefonate effettuate o ricevute, ma bisogna ricorrere ad applicazioni di terzi.

Sul Google Play Store esistono tantissime applicazioni che consentono di avere una sveglia sul proprio dispositivo, senza dimenticare che l’opzione integrata nell’orologio di sistema svolge il suo lavoro al meglio.



Tutti gli utenti che hanno usato Windows o che usano Windows probabilmente sanno cosa sono le toolbar che vengono installate durante i processi di setup di diversi programmi. Si tratta di quelle barre degli strumenti, quasi sempre molto inutili, che vengono aggiunte nei diversi browser dalle varie installazioni dei programmi.

I dispositivi iOS ed i computer Mac funzionano molto bene insieme chiaramente, trasferire contenuti da un device come iPhone o iPad ad un Mac via cavo USB è molto semplice, ma con le giuste applicazioni installate è anche possibile condividere video e foto sfruttando la connessione WiFi.


Forse non tutti hanno ancora provveduto ad aggiornare il browser Google Chrome ma sembra che Google abbia introdotto una novità relativa alla pagina ‘nuova scheda’, apportando delle modifiche piuttosto importanti al layout.

Nel browser Mozilla Firefox per impostazione di default compare un piccolo pop-up in basso a destra ad indicare il completamento di tutti i download, però andando a modificare alcuni parametri del browser è possibile nascondere questo pop-up o modificarne il comportamento.


Steam è la nota piattaforma di videogiochi per computer, che ormai propone un’infinità di giochi. Proprio questo può essere un problema, perchè avere troppi giochi nella propria libreria può impedire di trovare facilmente un determinato titolo.



Adesso va di moda aggiungere degli effetti alle proprie foto per farle sembrare più vecchie di quello che in realtà sono, come può anche confermare l’enorme successo avuto dai filtri del social network Instagram.
