Modifica dei file Word ed Excel in Chrome OS

di Gianni Puglisi Commenta

Documento-Word-in-Chrome-OS

François Beaufort, sviluppatore e Chromium evangelist, ha annunciato sul proprio profilo di Google+ che nell’ultima build del sistema operativo Chrome OS è stata implementata un’importante funzione, che consente di modificare direttamente i file di Word ed Excel in maniera nativa.


Solamente lo scorso anno c’è stata l’acquisizione di Quickoffice, e l’introduzione di questa feature nel sistema ne è la diretta conseguenza. Fino ad oggi sui Chromebook in cui è presente la suite per l’ufficio Quickoffice, era solo possibile aprire i file di Word ed Excel, ma a partire dai prossimi mesi sarà anche possibile modificare i file provenienti dal pacchetto Office di Microsoft.

CRONOLOGIA CHROME ANDROID/IOS

Grazie a Quickoffice sarà dunque inutile l’importazione e l’esportazione da Google Docs; per attivare la nuova caratteristica è necessario essere sul Dev Channel e cliccare il flag chrome://flags/#enable-quick-office-editing, oppure si può andare all’indirizzo chrome://flags, selezionare Enable per la voce “Enable document editing” e riavviare il dispositivo. Per il momento la funzione che permette la modifica diretta dei file di Word ed Excel è ancora in una fase sperimentale, quindi potrebbero verificarsi dei problemi durante l’utilizzo della stessa; proprio per questo Google chiede agli utenti che usano tale opzione di segnalare tutti i bug riscontrati.

Lo scorso mese di aprile è stata rilasciata la versione beta dell’estensione Chrome Office Viewer che consente la visualizzazione dei documenti Office all’interno del browser su Windows e Mac OS X, perciò sembra quasi certa l’integrazione della nuova feature di modifica anche all’interno di Chrome.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>