
Acer ha presentato ufficialmente un nuovo smartphone pensato per le tasche di tutti, che prende il nome di Acer Liquid Z3 e propone un display da 3.5 pollici, una vera e propria rarità al giorno d’oggi.

Acer ha presentato ufficialmente un nuovo smartphone pensato per le tasche di tutti, che prende il nome di Acer Liquid Z3 e propone un display da 3.5 pollici, una vera e propria rarità al giorno d’oggi.

Acer non ha ancora nemmeno deciso il nome del nuovo dispositivo, però dalle prime caratteristiche tecniche pubblicate possiamo sperare che ne esca un bel prodotto.

Acer in questo modo sarebbe il primo produttore al mondo a proporre al pubblico dei dispositivi con Chrome OS, la cui versione finale è prevista comunque solamente per la fine dell’anno in corso.
Nello specifico sono stati mostrati i modelli Aspire Ethos 8943G e 5943G, che vengono definiti dalla casa produttrice come proposte di alta gamma, con configurazioni hardware prestazionalmente interessanti e orientate alla mobilità.
Purtroppo però Acer non ha rilasciato molti dettagli ufficiali su questi nuovi modelli di portatili, sappiamo solamente che saranno disponibili con display da 15,4 pollici e 18,4 pollici, con risoluzione massima di 1920 X 1080 pixel.

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dal settore sembra che Acer sia già al lavoro su un netbook studiato appositamente per soddisfare al meglio le necessità di Chrome OS.

A Los Angeles, durante la Professional Developer Conference, Sinofsky ha sorpreso un po’ tutto il pubblico presente, anche se a dire il vero è stato affermato che il computer sarà realizzato in collaborazione con Acer, però allo sviluppo ci penserà Big M.

L’Acer Aspire 5738 DG arriverà nei negozi il 22 ottobre, proprio insieme al nuovo sistema operativo Windows 7, che equipaggia tra le altre cose proprio il notebook.
Acer sceglie così una strada diversa per quello che riguarda i nuovi computer che sapranno farci vedere i contenuti in 3D, e si basa su una tecnologia software a differenza per esempio di nVidia che ha puntato molto sulle sue nuove schede video GPU 3D Vision.
Acer basa il suo A1 sul sistema operativo open source di Google, ovvero Android, che sta sempre prendendo più piede negli smartphone di ultima generazione.

Pochi giorni fa vi parlammo del nuovo AMD Vision e questo netbook è uno dei primi ad implementare tale funzione.

Per venire incontro a queste richieste vengono lanciati i nuovi Acer Timeline, gamma di nicchia della più grande famiglia Travelmate, serie 8000, che propone processori Intel a basso consumo energetico che possono assorbire l’energia durante il normale utilizzo del computer.