
Fino ad oggi il 99% dei progettisti utilizzava il classico testo “Lorem Ipsum” ma ora, tutti quelli che sono stufi di tale monotonia possono usare una bella applicazione dal nome Blind Text Generator.
Fino ad oggi il 99% dei progettisti utilizzava il classico testo “Lorem Ipsum” ma ora, tutti quelli che sono stufi di tale monotonia possono usare una bella applicazione dal nome Blind Text Generator.
Sono proprio le dichiarazioni dei capi di HTC a parlare di un nuovo modo di intendere gli smartphone, che vanno sempre più verso la facilità d’uso.
I lettori attenti del sito xbox.com in versione inglese hanno infatti notato una scritta “Service launches 17th November 2009”, ossia il servizio verrà introdotto il 17 novembre 2009.
E come è ben noto quando esce un nuovo OS è abitudine comune testare il nuovo pur mantenendo il vecchio, con Windows 7 questa operazione è resa ancora più facile proprio dagli strumenti messi a disposizione da M$.
E’ importante dire che l’installazione di 7 su un Pc con Vista deve essere effettuata da zero, quindi è molto consigliato procedere ad un backup dei vostri dati prima di iniziare ad installare il nuovo OS.
E’ Powermat, una società israeliana, che lancia l’omonimo prodotto, che sfrutta l’induzione elettromagnetica per ricaricare i dispositivi.
Le versioni disponibili sono due, Home and Office e Portable, e si differenziano principalmente per l’ingombro, infatti la Portable come dice il nome può anche essere ripiegata per essere trasportata molto più facilmente.
Ad affermare che Chrome per Mac arriverà entro due mesi è stato niente meno che Eric Schmidt, CEO di Google, durante un incontro con la stampa a New York in cui era presente anche Sergey Brin, co-fondatore di Google. E’ stato proprio Schmidt a parlare di un regalo di Natale per i Mac User, infatti anche lui fino a poco tempo fa dichiarava che Chrome su Mac sarebbe arrivato solo a 2010 inoltrato.
Una volta installato Multiget, che ovviamente potete scaricare dal sito ufficiale, il software monitorerà in ogni istante i link presenti nel vostro browser che utilizzate per navigare, e con un solo click vi sarà possibile far partire il download dall’interno del browser.
Quando scarichiamo un file da internet o quando lo riceviamo tramite e-mail è consigliabile scansionarlo prima di aprirlo, per farlo possiamo ovviamente ricorrere all’antivirus che è installato sul nostro computer ma se volete essere realmente certi della sicurezza del file allora la soluzione si chiama VirusChief.
E’ proprio questa l’invenzione dell’ultimo momento, Vivox Voice, che permette tramite l’installazione di un semplice plugin di effettuare chiamate vocali sfruttando Facebook, potendo così parlare con tutti i nostri amici online.
Non a caso per promuovere il servizio è stato siglato un accordo tra Legambiente e Posta Pronta, i quali scopi sono di promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l’innovazione tecnologica, tutelare l’ambiente cercando di ridurre le emissioni di gas climalteranti legate alle attività quotidiane e semplificare la vita dei cittadini e il lavoro delle aziende.
Può accadere, tuttavia, di usare un computer nuovo sul quale non c’è nessun programma che consenta di comprimere file oppure di utilizzare un computer che non è nostro. In questi e in tantissimi altri casi, quindi, per comprimere e decomprimere i nostri file possiamo ricorrere a EzyZip.
A prima vista può sembrare assurdo ma nel video che potete vedere qui sotto viene spiegato per filo e per segno ogni operazione svolta dal programma.
A voi basterà fare un disegno molto indicativo di quello che vorrete ottenere, ed è possibile anche aggiungere scritte sui disegni, in modo da facilitare il compito di Photosketch, ovviamente in inglese, si tratta ancora di un programma nelle prime fasi di vita.
Il primo programma che vi consiglio si chiama “Drawing for Children” e come si capisce dal nome è un software molto semplice e allo stesso tempo immediato che permette ai bambini di creare delle vere e proprie opere d’arte partendo da piccole basi già pre-impostate dal software.
Nel caso in cui convertire un’immagine in testo editabile è una cosa che fate spesso allora vi consigliamo di scaricare un software gratuito chiamato Free OCR 24 mentre nel caso in cui si tratta di un’operazione del tutto sporadica e occasionale allora potete evitare di scaricare software e utilizzare Online OCR.