Photoshop CS4: le nuove funzionalità

Come molti appassionati di fotografia già sapranno Photoshop CS3 è stato appena rimpizzato dalla nuova versione Photoshop CS4 le cui novità saranno sicuramente apprezzate dai fotografi.

La novità più evidente è sicuramente il design dell’interfaccia che si presenta su uno sfondo grigio scuro. I pannelli possono essere inseriti all’interno della cornice ed è possibile accedere facilmente a diverse modalità di lavoro situate sulla barra delle applicazioni che si trova in alto, modificabile secondo le proprie preferenze.

Fujitsu presenta il nuovo LifeBook N7010

Martedì Fujitsu ha annunciato la sua ultima novita, il LIFEBOOK N7010 che presenta come caratteristica peculiare quella di avere sopra la tastiera uno schermo touch screen da 4 pollici.

Questo secondo schermo può essere utilizzato per controllare la riproduzione di media, per far scorrere le foto oppure per toccare velocemente le icone. E’ possibile inoltre lavorare su file di grandi dimensione nel display superiore e su altri file nel display inferiore.

Porta le tue foto sempre con te

In genere siamo abituati a vedere le nostre foto e quelle dei nostri cari in cornici appese ai muri o ben sistemate su tavoli, mensole e quant’altro e anche l’ultima moda delle cornici digitali non ha stupito più di tanto trattandosi comunque di una comune cornice in cui semplicemente non viene inserita la foto “materiale” ma soltanto il suo file digitale.

La verà novità infatti è quella che è stata presentata dal Kimbra Studios al PhotoPlus Expo di New York.

Core Security critica la sicurezza di Acrobat Reader

Secondo il Core Security Technologies l’assenza di sicurezza in Acrobat Reader potrebbe consentire ad un malintenzionato di assumere il controllo del computer.

La vulnerabilità di cui si parla riguarderebbe la versione 8.1.2 di Acrobat Reader. Tuttavia, Adobe per ovviare a questo inconveniente ha espresso l’intenzione di rilasciare a breve un aggiornamento sulla protezione.

Fujitsu annuncia i suoi nuovi LifeBook

Fujitsu ha annunciato due nuove new entry nella sua sua LifeBook lines, una linea di notebook progettata principalmente per uso in mercati verticali (basti pensare all’assistenza sanitaria) ma anche per tutte quelle persone che desiderano un notebook e che sono disposti a pagare di più per avere maggiori funzionalità.

Yahoo e Google modificano il loro accordo

Secondo un articolo del Wall Street Journal Yahoo e Google hanno apportato delle modifiche al loro accordo relativo alla pubblicità.

Secondo l’articolo le due compagnie, durante il fine settimana, hanno inviato una proposta al Dipartimento di Giustizia in cui chiedono che siano apportate modifiche significative al loro accordo.

iPhone 3g: Apple effettua tagli alla sua produzione

Nonostante da poco stato immesso sul mercato il nuovo iPhone 3G, Apple durante quest’ultimo trimestre dell’anno ha effettuato dei tagli alla produzione di questo nuovo modello di circa il 40% rispetto al trimestre precedente.

Durante il terzo trimestre dell’anno Apple ha venduto circa 6 milioni di iPhone 3G, quindi non si è ancora ben capito cosa abbia causato questo taglio nella produzione.

Gli esperti a riguardo hanno azzardato un paio di possibili soluzioni.

MacBook Air: il notebook più sottile al mondo

Il nuovo MacBook Air rappresenta il notebook più sottile al mondo.
Ma non bisogna assolutamente farsi ingannare dalle sue dimensioni perche le prestazioni non ne risentono per niente, anzi, in termini qualitativi il MacBook Air si colloca a pieno titolo tra i notebook più ricchi ed efficienti.

Cool Earth Solar: energia solare generata con palloncini

La Cool Earth Solar ha avuto un’ idea che sicuramente avrà un grande impatto commerciale.

Nelle prossime settimane, infatti, la compagnia prevede di iniziare la sperimentazione di un prototipo di impianto solare costruito intorno a file di palloncini riflettenti appesi su dei pali. Ognuno di questi palloncini è in grado di generare 1 Kw di elettricità.

Si tratta di un progetto che combina materiale da costruzione poco costoso come la plastica a costose ed efficienti celle solari.

Intel Core i7, il nuovo processore Intel

Il nuovo processore Intel Core i7 è stato appena installato in alcuni computer e le prime recensioni confermano che la sua velocità è estremamente superiore a quella della precedente versione.
Di questo processore sono disponibili due versioni, 2.66GHz e 3.20GHz, mentre il prezzo oscilla tra i 285 e i 1000 dollari.

Wii Music arriva in Italia

Finalmente il 14 novembre arriverà anche in Italia Wii Music, il nuovo videogioco musicale per Nintento Wii che consentirà di suonare strumenti musicali “virtuali”.
Infatti, usando Wii Remote e Wii Balance Board sarà possibile suonare più di 60 strumenti tra cui violino, pianoforte, chitarra, tromba, batteria, arpa ma anche strumenti non convenzionali come il verso del gatto o del cane e altri numerosissimi effetti sonori.

Trojan: una minaccia per i conti on line

L’RSA Fraud Action Research Lab ha scoperto che una banda di criminali informatici aveva raccolto informazioni di log-in (username e password) relative a circa 300.000 conti bancari on line e 250.000 carte di credito e di debito tramite il Sinowal Trojan.

Il Sinowal Trojan infetta il computer senza che il proprietario se ne riesca a rendere conto.

Seán Brady, manager della protezione dell’identità presso l’RSA, spiega che questo malware generalmente è nascosto su un sito web sconosciuto, spesso legato al porno o al gioco d’azzardo, ma si può benissimo trovare anche su siti web “legittimi”.

Easy Chair Mount: la soluzione che unisce poltrona e schermo LCD

immagine di una poltrona che monta l\'easy chair mount

Tra circa un paio di settimane verrà immesso sul mercato “Easy Chair Mount“, una sorta di braccio di metallo che consente di collegare uno schermo LCD ad una sedia, un divano, o una poltrona.

Questo braccio è dotato, inoltre, di una base che viene posta sotta la poltrona o la sedia.

Panasonic: tecnologia per l’ambiente

Panasonic tecnologia per l\'ambiente

Il riciclo dei prodotti elettronici rappresenta da sempre un problema.
Per fortuna, ultimamente, numerose aziende hanno iniziato a fornire un sostegno per tutti quei consumatori che, oltre alla passione per la tecnologia, condividono il rispetto per l’ambiente.

Giovedì Panasonic ha annunciato la creazione di un programma volto a fornire ai consumatori un riciclaggio facile e convenienti. Infatti, coloro che vogliono gettare via televisori e altri prodotti elettronici Panasonic, grazie a questo programma, possono farlo gratuitamente.