Nikon Coolpix S60: la fotocamera touch screen

La nuova Nikon Coolpix S60 rappresenta la prima fotocamera touch screen che consente, quindi, di selezionare le impostazioni desiderate e scattare le proprie foto semplicemente toccando con un dito il suo ampio monitor LCD touch screen da 3,5 pollici. La fotocamera, infatti, è dotata solo dei tasti necessari per l’accensione e per lo spegnimento.

Tuttavia, il touch screen, sebbene sia la principale novità, non rappresenta l’unica caratteristica che porta il consumatore a voler acquistare questa fotocamera.
La Nikon Coolpix S60 presenta, infatti, un design sottile ed elegante con pannello in alluminio e linee curve che si adattano perfettamente a qualsiasi mano. Inoltre, le sue dimensioni ridotte (97x60x22 mm) e il suo peso esiguo (145 gr) consentono di portarla sempre con se.

Google Street View arriva anche in italia.. e la privacy?

Da pochi giorni è arrivato anche in Italia Google Street View, una speciale applicazione di Google Maps che consente di attraversare virtualmente le principali strade della città prescelta stando comodamente seduti a casa davanti al PC. Per ora le uniche città italiane coperte dal servizio sono Milano, Roma, Firenze e il Lago di Como.

Tuttavia anche in Italia, come nel resto dei Paesi in cui è previsto Google Street View, tale applicazione si è trovata a dover fare i conti con le leggi in materia di privacy.

Nonostante le targhe delle auto vengano oscurate da un apposito sistema e nonostante Google consente di richiedere la cancellazione della propria immagine le associazioni dei consumatori sono già insorte chiedendo al Garante della privacy di intervenire. Il Garante ha risposto alle richieste aprendo un’istruttoria e chiedendo a Google di fornire ulteriori garanzie. Un’ipotetica richiesta sarebbe quella di rendere le auto di Google riconoscibili cosicchè i cittadini possano sottrarsi alle riprese.

The Gameland: campionato di giochi su console a Roma

Dal 6 all’8 Dicembre si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica di RomaThe Gameland“, la prima edizione del campionato mondiale di giochi su console.

Per l’evento, che si terrà nei 3000 mq dei garage dell’Auditorium, è stata creata la più grande rete LAN esistente in Euopa che consentirà ad oltre 600 persone di sfidarsi contemporaneamente.

iPod Nano 3G TV

Tra i tanti accessori esistenti per il proprio iPod, questo è soltanto l’ultimo di una lunga serie. Dopo aver acquistato cavo di alimentazione, caricabatterie da auto, custodia, supporto per radio FM, auricolari non convenzionali e altro non ci resta che acquistare questo mini telivisore che, semplicemente, consente di aumentare le dimensioni del display del proprio iPod nano.

Intel Health Guide: un aiuto per la vita

Intel ha appena creato un programma denominato “Intel Health Guide” il cui scopo è quello di mettere in contatto i pazienti, che si trovano presso le loro abitazioni, con il loro medico curante e comprende, in sostanza, un computer portatile per gli assistiti e un interfaccia online per gli operatori sanitari.

Nokia 5610 Xpress Music: sospese le vendite a causa di un difetto

Nokia ha appena bloccato le vendite del Nokia 5610 Xpress Music a causa del rilevamento di un componente difettoso che causa la rottura del display.

Nokia, che ha deciso di bloccare le vendite fino a quando il problema non sarà risolto, ritiene che il problema non sia poi così diffuso e pericoloso e, soprattutto, la nota casa di telefoni cellulari sostiene che il problema non riguardi tutti i cellulari che corrispondono a questo modello ma soltanto una piccola percentuale di questi.

Windows 7 su notebook

Ulteriori dettagli sul prossimo sistema operativo Windows 7 stanno iniziando a trapelare.

Secondo Jon DeVaan, Steven Sinofsky e Mike Anguilo, che lavorano in Microsoft, Windows 7, rispetto ai suo predecessori, avrà un tempo di avvio più breve, una maggiore affidabilità, un più efficiente utilizzo della memoria e sarà in grado di prolungare la durata della batteria nei laptop.

Sony Ericsson W705 Walkman

Sony Ericsson ha da pochi giorni annunciato la sua ultima creazione dell’anno, il Sony Ericsson W705 Walkman che, probabilmente, verrà immesso sul mercato nei primi mesi del 2009.

Si tratta di un cellulare con dispositivo di scorrimento che, sebbene nella forma e nel design non presenti grandi novità, è dotato di nuove e utili funzinalità quali Wi-Fi, GPS e una fotocamera 3.2 megapixel con flash a LED.

Come usare QuickPwn 2.1. per sbloccare l’iPhone 2.1 su Windows

In questo post verranno illustrate le vari fasi necessarie per sbloccare il vostro iPhone 2.1 2G tramite QuickPwn 2.1.

Anzitutto occorre avere iTunes sul proprio Pc, dopodichè occorrre creare sul proprio desktop un file di nome Pwnage. La fase successiva consiste nello scaricare e inserire nella cartella creata i seguenti file:

Come sbloccare l’iPhone: PwnageTool 2.0.1

Un difetto dell’iPhone è sicuramente quello di doversi sempre appoggiare all’App Store per ogni applicazione che si desidera avere. Ma, ovviamente, anche per questo inconveniente è stata rapidamente trovata una soluzione.

L’alternativa è stata scovata dall’iPhone Dev Team attraverso la creazione del jailbreak PwnageTool 2.0.1, fratello maggiore di QuickPwn..

Questo jailbreak aggiunge al vostro iPhone un’applicazione chiamata Cydia attraverso la quale è possibile navigare e installare gratuitamente applicazioni non ufficiali di Apple.

Photoshop CS4: le ulteriori nuove funzionalità

Continuiniamo il discorso cominciato ieri in relazione alle nuove funzionalità di Photoshop CS4.

Tra le altre novità salienti, oltre a quelle elencate ieri, troviamo sicuramente la nuova funzionalità di ridimensionamento. Per utilizzare questa funzione è necessario disporre un’immagine su un livello e trascinare i riquadri dei bordi per ingrandire o ridurre le immagini mantenendo inalterate le aree più importanti della foto adattandola però, allo stesso tempo, alle dimensioni desiderate senza le varie noiose e dispendiose operazioni di ritaglio e ritocco.