iPhone si trasforma in Wiimote

La “Social Gaming Network” ha lanciato una nuova applicazione per l’iPhone che consente di utilizzare il telefono come se fosse un controller per videogiochi.

L’applicazione si chiama “iFun” ed è stata aggiunta ai giochi di sport già esistenti su “Social Gaming Network” come iGolf, iBowl, iBaseball, ecc.

Tuttavia, mentre con i soliti giochi di sport è possibile giocare soltanto sul proprio telefono, questa nuova applicazione consente di utilizzare il vostro iPhone o iPod Touch in modo molto simile a come si usa il telecomando “Wiimote” della console Nintendo Wii (entrambi gli apparecchi utilizzano un processore accelerometro).

Google SketchUp 7: la nuova versione disponibile per il download

Google ha appena rilasciato “SketchUp 7“, l’ultima versione gratuita del noto software utilizzato per la creazione di immagini 3D, insieme alla sua versione premium “SketchUp Pro 7“.

Questo software, come le sue precedenti versioni, consente di modellare qualunque oggetto in 3D partendo da un modello predefinito e in più, rispetto alla versione precedente, consente di misurare le dimensioni dei vari modelli in metri o in piedi, ha un sistema di progettazione architettonica e include Google Earth.

Una volta scelto un modello, quindi, si aprirà una semplice pagina che permette di creare quadrati, rettangoli, archi, cerchi, linee, oppure, in alternativa, sarà possibile disegnare a mano libera sul proprio modello.

“The New Xbox Experience”: il nuovo aggiornamento per la Xbox 360

Domani 19 Novembre Microsoft renderà disponibile l’attesissimo aggiornamento per la Xbox 360 che presenta un’interfaccia molto poco simile rispetto a quella attualmente in uso.

The New Xbox Experience“, così è chiamato questo aggiornamento, oltre ad una nuova interfaccia presenta anche nuove funzioni tra cui un sistema di avatar per rappresentare gli utenti e la possibilità di aggiungere contenuti video in modalità streaming da NetFlix.

La nuova interfaccia divide le impostazioni e le varie funzioni in otto categorie, ciascuna rappresentata da un “rettangolo” riuscendo a creare, in questo modo, un look pulito, facile da usare ed esteticamente gradevole.

Asus P565: una ventata di innovazione e tecnologia

Asus ha presentato il nuovissimo Asus P565 uno smartphone dalle avanzatissime funzionalità che si prevede verrà immesso sul mercato italiano il prossimo mese.

Caratteristica unica è il suo processorre Marvell “Tavor” da 800 MHz in assoluto il più veloce al mondo nella categoria.

Il nuovo gioiellino Asus, inoltre, è dotato di touch screen 2,8 pollici 480 x 640 pixel in grado di offrire, quindi, una nitidezza mai vista prima non solo per le proprie foto, che saranno talmente ricche di dettagli da sembrare quasi reali, ma anche semplici fogli di lavoro elettronici che costituiscono documenti aziendali appariranno più chiari, in modo da ridurre l’affaticamento degli occhi nel corso dei periodi di uso prolungato.

Tutto ciò senza che il suo design elegante e raffinato ne risenta minimamente: il coperchio della batterie è rivestito in pelle, un dettaglio che non passa certo inosservato e che porta il nuovo Asus tra i cellulari più chic sul mercato.

Red Digital Cinema Camera invade il campo di Canon e Nikon

Red è un marchio abbastanza recente che si sta lentamente avvicinando al campo tradizionalmente occupato da marchi storici come Canon o Nikon.

Giovedì scorso Red ha annunciato che a breve saranno immesse sul mercato le sue ultime creazioni attraverso le quali si potrannno catturare immagini e filmati ad altissima risoluzione.

Vari modelli Red, inoltre, sono compatibili con lenti e obiettivi Canon e Nikon, circostanza questa che dovrebbe invogliare i fotografi e gli appassionati a considerare anche questo nuovo marchio se non fosse però che il prezzo notevolmente elevato restringe di molto il cerchio dei potenziali acquirenti, quasi tutti ultra professionisti che possono permettersi di spendere cifre molto alte.

iBangle: la prossima generazione di iPod

Apple con i suoi ultimissimi modelli di iPod ha davvero reggiunto il massimo: sono, infatti, così sottili, compatti e maneggevoli che migliorarli appare praticamente impossibile! Ed è proprio per questo, forse, che la novità in cantiere non ha nulla a che fare con le tradizionali e convenzionali forme degli attuali iPod o degli altri lettori mp3.

L’ultima creazione Apple, infatti, si chiama iBangle ed è, sostanzialmente, un iPod a forma di bracciale, un accessorio che, quindi, ci consentirà di essere al passo con la moda in maniera funzionale!

Per quanto riguarda le dimensioni chi ha un polso molto sottile non deve preoccuparsi poichè, premendo un semplice tasto, una sorta di cuscino che è all’interno di iBangle inizierà a gonfiarsi adattandosi al proprio polso e impedendo così al bracciale di scivolare via.

Digg e YouTube: è possibile prevedere la popolarità dei contenuti pubblicati

Bernardo Huberman, direttore dell’HP Social Computing lab, e il suo compagno di ricerche Gabor Szabo hanno pubblicato una relazione dettagliata che spiega come prevedere la popolarità di contenuti online.

I due, per questa ricerca, hanno concentrato la loro attenzione soprattutto su siti molto popolari come Digg.com e YouTube arrivando a concepire il modo per prevedere la quantità di visite che riceverà una determinata storia o un determinato video pubblicato su internet.

Per fare questo i due hanno tenuto d’occhi ben 7146 video su YouTube e le storie pubblicate su digg.com nel periodo compreso tra il 1 Luglio 2007 e il 18 Dicembre 2007.

Google e DRSG: un continuo impegno per l’ambiente

Giovedì Google ha aderito ad una associazione commericale che ha come scopo quello di promuovere comportamenti volti ad ottimizzare l’uso dell’energia e a ridurne l’impatto ambientale.

L’associazione in questione si chiama “Demand Response and Smart Grid Coalition” (DRSG) e comprende compagnie che producono contatori per l’elettricità di network e software per la condivisione di informazioni tra i consumatori e la ditta del servizio.

Dal punto di vista energetico Google è sempre stato molto attivo promuovendo, soprattutto attraverso il suo sito www.google.org, comportamenti che rispettino l’ambiente e, talvonta, anche investendo in progetti relativi all’energia pulita.

iPill: la pillola intelligente di Philips

Philips ha creato “iPill“, una pillola programmabile che serve a fornire le dosi necessarie di un farmaco a pazienti che soffrono di malattie dell’apparato digerente, come la malattia di Crohn, la colite o il tumore al colon.

Il dispositivo consiste in una pillola di dimensioni 11X26 mm composta da un microprocessore, batterie, collegamento radio senza fili, pompa e “serbatoio” per le sostanze medicinali e che i pazienti dovranno deglutire con acqua come per qualsiasi altra compressa.

La pillola, grazie al suo sensore di Ph, è in grado di capire la sua posizione misurando l’acidità dell’ambiente circostante che, come sappiamo, varia a seconda del tratto intestinale. Il dispositivo, quindi, emette il farmaco laddove serve tramite un microprocessore, in una sola volta oppure in modo graduale.

Nokia E63: l’ultimo della gamma Eseries

Nokia ha appena presentato la sua ultima creazione della gamma Eseries, il Nokia E63. La gamma Eserie (che comprende il Nokia E71 ed E66) si è fino ad oggi contraddistinta, oltre che per la serie di funzioni avanzate, soprattutto per il prezzo, leggermente superiore rispetto ai normali cellulari.

Nokia, tuttavia, attraverso l’E63 sta cercando di rompere questa prassi vendendo il cellulare ad un prezzo più basso rispetto ai precedenti della Eseries. Il prezzo di listino, infatti, è di €199, un prezzo competitivo se si considerano le sue funzioni.

Roma Antica in 3D su Google Earth

Gooogle Earth ha esteso la prospettiva del suo satellite ricreando la Roma antica e ricostruendo, quindi, l’aspetto che la città aveva quasi due millenni fà.

Google EarthRoma Antica 3D“, infatti, offre una simulazione in 3D di Roma del periodo in cui la città era al culmine del suo potere consentendo ai turisti virtuali di viaggiare nel tempo, esplorare la città e, attraverso lo zoom, osservare da vicino monumenti come il Colosseo, il Foro o il Circo Massimo e notare le differenze tra il loro aspetto attuale e quello passato. Numerosi pop-up, inoltre, offrono informazioni storiche scritte da esperti.

La ricostruzione in 3D della città è stata effettuata sulla base di un plastico creato dall’architetto italiano Italo Gismondi intorno al 1970, plastico che, attualmente, si trova presso il Museo della Civiltà Romana.

Gmail Video e Voce: la novità di Gmail

Google ha appena aggiunto alla tradizionale chat di Gmail una nuova funzione che include voce e immagini, una sorta di videoconferenza di semplice installazione da utilizzare come alternativa alla chat.

Gmail Video e Voce però, a differenza di Skype, non consente di telefonare verso cellulari o telefoni fissi, nè di registrare una conversazione. Questa nuova aopplicazione di Gmail, inoltre, non usa Flash ma un plug-in di Google che supporta Firefox, IE e Chrome su PC mentre su Mac solo Firefox.

Gmail Video e Voce è già disponibile e se desiderate provarlo basterà semplicemente aprire una chat con qualcuno, cliccare in basso a sinistra su opzioni e selezionare “aggiungi chat vocale/video“.

MacBook Air: un futuro in fibra di carbonio

E’ di pochi giorni la notizia che il nuovo iPhone 3G ha raggiunto il primato di telefono più venduto negli Stati Uniti, primato fino a poche settimane prima detenuto dal Motorola Razr. A questo primato bisogna poi aggiungere quello del MacBook Air che, ad oggi, è il notebook più sottile del mondo. Ma, a quanto pare, Apple non si accontenta, o almeno, non vuole dormire sugli allori, cercando ogni giorno nuovi escamotage affinchè i suoi prodotti mantengano i primati di vendita e innovazione finora raggiunti.

Si vocifera, infatti, che Apple stia analizzando la possibilità di sostituire alcune parti del MacBook Air, attualmente in alluminio, con materiale in fibra di carbonio al fine di rendere il nootebook ancora più leggero.

Nikon Coolpix S60: la fotocamera touch screen

La nuova Nikon Coolpix S60 rappresenta la prima fotocamera touch screen che consente, quindi, di selezionare le impostazioni desiderate e scattare le proprie foto semplicemente toccando con un dito il suo ampio monitor LCD touch screen da 3,5 pollici. La fotocamera, infatti, è dotata solo dei tasti necessari per l’accensione e per lo spegnimento.

Tuttavia, il touch screen, sebbene sia la principale novità, non rappresenta l’unica caratteristica che porta il consumatore a voler acquistare questa fotocamera.
La Nikon Coolpix S60 presenta, infatti, un design sottile ed elegante con pannello in alluminio e linee curve che si adattano perfettamente a qualsiasi mano. Inoltre, le sue dimensioni ridotte (97x60x22 mm) e il suo peso esiguo (145 gr) consentono di portarla sempre con se.

Google Street View arriva anche in italia.. e la privacy?

Da pochi giorni è arrivato anche in Italia Google Street View, una speciale applicazione di Google Maps che consente di attraversare virtualmente le principali strade della città prescelta stando comodamente seduti a casa davanti al PC. Per ora le uniche città italiane coperte dal servizio sono Milano, Roma, Firenze e il Lago di Como.

Tuttavia anche in Italia, come nel resto dei Paesi in cui è previsto Google Street View, tale applicazione si è trovata a dover fare i conti con le leggi in materia di privacy.

Nonostante le targhe delle auto vengano oscurate da un apposito sistema e nonostante Google consente di richiedere la cancellazione della propria immagine le associazioni dei consumatori sono già insorte chiedendo al Garante della privacy di intervenire. Il Garante ha risposto alle richieste aprendo un’istruttoria e chiedendo a Google di fornire ulteriori garanzie. Un’ipotetica richiesta sarebbe quella di rendere le auto di Google riconoscibili cosicchè i cittadini possano sottrarsi alle riprese.