
Però c’è da considerare il fatto che non tutti ancora possono avere sempre a disposizione una connessione ad Internet, perciò non sempre è possibile visionare le voci della famosa enciclopedia online.
Però c’è da considerare il fatto che non tutti ancora possono avere sempre a disposizione una connessione ad Internet, perciò non sempre è possibile visionare le voci della famosa enciclopedia online.
Se volete continuare a rimanere fedeli al prodotto di Mozilla, potreste prendere in considerazione la possibilità di usare un piccolo add-on, che ha il compito di ottimizzare l’utilizzo della memoria RAM occupata dalle schede di Firefox.
Proprio a tale scopo vi proponiamo questo sito, che si chiama MakeItMP3, ed è in grado di convertire le tracce audio (ma anche i video volendo) in singoli file che potrete scaricare sul vostro computer tranquillamente.
Questa operazione è molto comune e tipica soprattutto in ambiente Linux, dove la personalizzazione regna sovrana rispetto ad altri sistemi operativi.
La distro più diffusa e conosciuta ad oggi è sicuramente Ubuntu, della quale è uscita da poco la nuova versione 10.04 Lucid Lynx.
Uno dei programmi che non si integra alla perfezione in KDE è proprio uno dei più usati, se non il più usato, cioè il browser web Firefox, ormai di default in gran parte delle distribuzioni Linux.
In tal senso è molto utile avere a disposizione la possibilità di visualizzare solamente un’anteprima di un link, senza dover per forza aprirlo e farlo caricare completamente.
Una delle modifiche più evidenti di Ubuntu Lucid Lynx è la nuova veste grafica, che ha introdotto alcune caratteristiche come i pulsanti delle finestre a sinistra ed il nuovo tema con colori viola-nero, che stanno facendo discutere in molti.
Domani 29 aprile infatti verrà rilasciata la nuova versione 10.04 del sistema operativo di Canonical, con nome in codice Lucid Lynx.
Con le ultime versioni di Ubuntu, Canonical aveva cambiato la politica sull’invio dei cd ufficiali del sistema, obbligando praticamente chi voleva il cd originale a pagare, andando contro la filosofia del software open e gratuito.
Se volete risparmiarvi qualche scrolling di troppo allora potrebbe interessarvi lo userscript che vi proponiamo oggi.
Se vi siete stancati della solita grafica del sito su cui passate molto tempo, ecco allora che arriva in soccorso il sito Facebook Skin, il quale vi permetterà di personalizzare al massimo le pagine del vostro social network preferito, con pochi e semplici click.
Manca veramente poco al rilascio della 10.04, che avverrà ufficialmente il 29 aprile prossimo, e continuano ad emergere nuove piccole curiosità sul nuovo OS…
Come sappiamo lavorando al computer cestiniamo una miriade di file, soprattutto se stiamo lavorando ad un qualche progetto che richiede sempre la creazione di nuovi file, immagini ecc…
Con TrashTimer, se lavorate su Mac OS X potrete dimenticarvi del cestino, infatti questo programma vi permette di pianificare lo svuotamento completo del cestino.
Quante volte avete scaricato programmi di prova, scaricato applicazioni solo per provarle, e dopo poco le avete eliminate? Io credo tante, è una cosa che fanno un po’ tutti.
Alcohol 52%, così come il fratello maggiore, è in grado di emulare sul vostro pc un disco, quindi potete usare il programma per salvaguardare la salute dei vostri cd e dvd, oltre che per altri scopi ben meno leciti…