
In Google Chrome il menu delle Estensioni è ben nascosto sotto Strumenti –> Estensioni e soprattutto non è disponibile alcuna scorciatoia da tastiera per poter accedere alla gestione degli add-ons installati.

In Google Chrome il menu delle Estensioni è ben nascosto sotto Strumenti –> Estensioni e soprattutto non è disponibile alcuna scorciatoia da tastiera per poter accedere alla gestione degli add-ons installati.

Opera 15 e l’ultima versione di Google Chrome condividono lo stesso core, ciò significa che i due browser hanno molti elementi in comune. Tra le altre cose per esempio, le estensioni sono interscambiabili, ciò vuol dire che gli add-ons di Opera possono essere installati in Chrome e viceversa.

Lavorando online capita spesso di ritrovarsi ad avere un numero spropositato di schede aperte nel browser, ma per fortuna esistono molte estensioni che consentono di gestire al meglio tutte le tabs attive.

Tutti i browser web, tra cui anche Google Chrome, nascondono le varie password che vengono inserite nel campo ‘password’ con degli asterischi, per ovvie questioni di sicurezza. In questo modo chiunque passi vicino al proprio computer non può scoprire la password inserita in una casella di testo.

Di recente in Mozilla Firefox è stata introdotta una funzione molto interessante, che permette di ritardare il caricamento delle schede già aperte all’avvio del browser. In Firefox questa opzione si trova nella sezione Schede delle Preferenze, ed è chiamata precisamente ‘Non caricare le schede prima che vengano selezionate‘.

Può capitare a volte di ritrovarsi a guardare un video di YouTube che fatica a caricarsi, impedendo così di visualizzare correttamente il video stesso ed obbligando l’utente ad attendere o a guardare il video a spezzoni.

Uno dei maggiori problemi di chi lavora tanto al computer e in particolare su internet, è sicuramente quello relativo alla gestione delle schede del browser. Tabs Outliner è un’estensione per Google Chrome che consente di mantenere ordinate secondo una struttura gerarchica tutte le tabs del browser.

YouTube è stato protagonista di diverse modifiche da parte di Google, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente al massimo. Non sempre però queste modifiche sono state apprezzate da tutti gli utenti, ecco quindi che sono nate diverse estensioni per personalizzare YouTube.

Il browser Google Chrome, così come tutti i browser moderni, utilizzano la gestione a schede delle pagine web, per consentire di avere più pagine aperte in una sola finestra.

Google Keep Extension è un’estensione non ufficiale che porta il supporto per Google Keep nel browser Google Chrome, circa un mese dopo il debutto della nuova app di note realizzata da Google.

Per impostazione di default in Google Chrome le schede che vengono aperte per esempio cliccando su un link con il tasto centrale del mouse (o premendo Ctrl + tasto sinistro del mouse sul link), sono aperte in automatico in background.

The Notifications for everything è un’estensione per Google Chrome che permette di ricevere delle notifiche desktop relative a Facebook, Twitter, LinkedIn e YouTube.

Google Chrome, così come tutti i browser web moderni, propone la possibilità di aprire più schede nella stessa finestra in modo da poter tenere aperti siti web multipli in contemporanea.

Mentre si naviga online è molto facile imbattersi in un articolo interessante che al suo interno propone dei link altrettanto interessanti. Ci sono diversi modi di approccio a questa situazione…

Con un utilizzo intenso del browser web per navigare online, può capitare di ritrovarsi ad avere una barra dei segnalibri molto confusionaria, piena di preferiti difficilmente identificabili.