La letteratura arriva sulle console di videogiochi, infatti nel 2010 vedremo uscire nei negozi un gioco che potrà essere al centro di molte attenzioni, il nome è emblematico:
Dante’s Inferno, l’inferno di Dante. Alighieri ovviamente, il gioco è infatti basato sulla
Divina Commedia dello scrittore italiano, e concentrato all’inferno appunto, dove per l’occasione EA (produttrice del gioco) trasforma Dante in un guerriero.
Dante dovrà riuscire a raggiungere la sua amata Beatrice e liberare la propria anima da Lucifero, mentre la voce narrante sarà quella di Virgilio. Il gioco sarà sicuramente sotto la critica di molti insegnanti, moralizzatori e quant’altro ma possiamo solo credere che raccontare la cultura attraverso i videogiochi abbia solamente aspetti positivi.