
L’ultima iterazione del sistema operativo Android (4.3 Jelly Bean) non ha portato grosse novità per l’utente finale, ma piuttosto sono state inserite tante piccole modifiche nascoste, per aumentare sicurezza e stabilità.

L’ultima iterazione del sistema operativo Android (4.3 Jelly Bean) non ha portato grosse novità per l’utente finale, ma piuttosto sono state inserite tante piccole modifiche nascoste, per aumentare sicurezza e stabilità.

Da pochi giorni è stato rilasciato il nuovo Android 4.3, che piano piano si sta diffondendo sui terminali Nexus 4, 7, 10 e Galaxy Nexus tramite il sistema degli update automatici. In questa guida vedremo come effettuare il root di questi dispositivi con installata l’ultima versione dell’OS di Google.

Solamente due giorni fa è stato presentato il nuovo Android 4.3 durante uno speciale evento di Google, che ha promesso che l’update sarà rilasciato via OTA a breve su Nexus 4, Nexus 10, Nexus 7 e Galaxy Nexus, oltre che sugli smartphone Google Play Edition.

Insieme alla presentazione del nuovo tablet Nexus 7, Google nelle scorse ore ha svelato al mondo anche le novità del nuovo Android 4.3, l’ultima versione tanto attesa del sistema operativo mobile open source.

Google ha presentato alcune nuove funzioni di Android 4.3 in occasione dell’I/O di quest’anno, ma a differenza del 2012, l’ultima versione di Android non era l’argomento principale dell’evento.

Sebbene Android 4.3 non sia ancora stato rilasciato ufficialmente, esso è presente nel Samsung Galaxy S4 Google Play edition, presentato appena lo scorso mese dall’azienda di Mountain View, insieme anche all’HTC One Google Play edition. Grazie ai colleghi di SamMobile è però possibile installare Android 4.3 anche su un normale Galaxy S4 (GT-I9595), vediamo quindi come fare per procedere…