Download Office 2010 beta in italiano

office

E’ un po’ di giorni che parliamo di Office 2010 beta, che dovrebbe rappresentare una grande evoluzione della suite di programmi per l’ufficio creata da Microsoft.

Big M ora non ha più il monopolio in questo tipo di settore, basti pensare al sempre maggiore successo che riscuote Open Office (suite per l’ufficio gratis) o anche al nuovo servizio online lanciato da Google, ossia Google Docs, che va proprio in concorrenza con il nuovo Office Web Apps.

Google Phone ad inizio 2010

google-phone-concept

Succose novità arrivano dal mondo degli smartphone e come spesso accade negli ultimi mesi l’attore protagonista è Google.

Stando alle indiscrezioni raccolte dall’affidabile sito tecnologico TechCrunch l’azienda di Mountain View sarebbe al lavoro sulla progettazione di un telefono proprio, su cui ovviamente sarà poi montato il sistema operativo mobile Google Android 2.0, che potrebbe girare con l’interfaccia proprietaria, senza nessuna modifica apportata dai diversi produttori.

Inviare e-mail posticipate

Apunti

Sarà capitato a tutti almeno una volta di dover inviare una e-mail in un giorno e ad un’ora prestabilita, una cosa del tutto semplice se in quel momento abbiamo la possibilità di stare davanti al PC, in caso contrario però la cosa si complica e siamo costretti a chiedere a qualcuno di mandare l’e-mail al nostro posto.

L’alternativa però c’è e come sempre ci viene offerta dalla rete attraverso delle utilissime applicazioni online, proprio come Apunti, un servizio che consente di inviare e-mail posticipate.

Crack Windows 7 basata su una dll

windos-7-crack-1

Come accade sempre ad ogni release di un nuovo sistema operativo, gli hacker non ci mettono molto a sorpassare i sistemi di sicurezza e così anche questa volta gli hacker sono riusciti ad eliminare il controllo di Microsoft e a crackare una copia di Windows 7.

A dirla tutta gli hacker hanno già anche crackato Windows Server 2008 R2, dato che il sistema di protezione è lo stesso. Il crack permette di eliminare la procedura di registrazione del prodotto, basandosi sui meccanismi di Software Protection Platform (SPP) e di Software Licensing Client (sld.dll).

Scaricare Beta Office 2010

beta office

Microsoft sta iniziando a diffondere le prime versioni Beta di Office 2010, anche se come vi abbiamo raccontato ieri qualche versione preliminare di Office è già finita sui circuiti P2P, ma Mary Jo-Foley di Microsoft ha dichiarato che si tratta di una build molto vecchia.

Big M ha messo a disposizione le versioni Beta di Office Professional Plus 2010 e SharePoint 2010 per gli abbonati TechNet e MSDN oltre ad aver già preparato il sito ufficiale in cui sarà possibile scaricare la Beta fra qualche giorno.

Informazioni sugli utenti Twitter con Twhois

Twois

Il microblogging del canarino azzurro sta prendendo sempre più piede in Italia, per questo in rete sono sempre più cercate le applicazioni e gli altri tipi di servizi che consentono agli utenti di rendere l’utilizzo di Twitter più divertente e più pratico.

Rientra tra i siti internet dedicati agli utenti Twitter anche Twhois, un servizio gratuito che consente di ottenere maggiori informazioni su un determinato account Twitter.

Nuovi temi personalizzati gratis da scaricare per Windows 7

182186-windows7themes_original

Microsoft sta cercando di sfruttare al massimo l’eco che si sta venendo a creare in seguito al rilascio sul mercato del nuovo sistema operativo Windows 7 e per farlo sembra puntare molto sulla personalizzazione delle grafica del nuovo OS.

7 può essere modificato per rispondere ai nostri gusti personali, sono infatti stati introdotti i nuovi temi di Windows 7, che sono scaricabili nella pagina di Microsoft dedicata alla Windows Personalization Gallery.

Beta Office 2010 sui canali P2P

microsoft_office_2010

Era già accaduto il maggio scorso, quando fu immessa sui canali P2P una versione preliminare di Office 2010, ma il problema si è ripetuto proprio nelle ultime ore.

Qualche esperto informatico o comunque qualcuno che è riuscito a reperire una copia di Office 2010 beta è stato tanto gentile da condividerla sui sistemi P2P, rendendo così di fatto scaricabile (illegalmente) la prima versione di prova del nuovo programma per l’ufficio di Microsoft.

Cambiare sfondo automaticamente con Wally

Wally

Il desktop è una delle prime cose che si personalizza non appena si acquista un computer nuovo, oltre ad una semplice foto è possibile personalizzare il desktop del proprio PC con sfondi scaricabili gratuitamente da internet oppure con sfondi creati da noi stessi attraverso delle applicazioni online semplici e gratuite.

Avere sempre la stessa immagine, tuttavia, è una cosa che alla lunga stanca, per questo molto spesso le persone cambiano sfondo al proprio computer almeno una volta alla settimana. Per fortuna però l’alternativa esiste e prende il nome di Wally.

Google Chrome OS disponibile in settimana

chrome_os

Nelle ultime ore stanno rincorrendosi in rete molte voci che darebbero come possibile l’arrivo della prima beta pubblica del sistema operativo Google Chrome OS già questa settimana.

Inizialmente si parlava di un vago 2010 per l’arrivo del nuovo OS made in Google ma a quanto pare l’intenzione è quella di creare un sistema basato soprattutto sulle sensazioni e sui riscontri del pubblico che testerà le prime versioni.

Ovviamente sarà una versione molto preliminare quella che dovrebbe arrivare questa settimana ma ci permetterà già di saggiare le tecnologie ed il lavoro svolto da Google.

VMLite una migliore alternativa a XP Mode

vmlite1[2]

Sicuramente una delle novità più importanti e di rilievo introdotte da Microsoft in Windows 7 riguarda la possibilità di virtualizzare Windows XP, in modo da usare anche quei programmi che girano ancora solamente sotto XP, usando appunto la XP Mode inventata da Big M.

Però come sappiamo per usare la XP Mode il processore del PC deve supportare la tecnologia della virtualizzazione, e non tutti i processori attuali hanno il supporto a questa funzione.

Apple lancia iTunes Preview

itunes-preview

Apple introduce una grande novità per quanto riguarda il negozio online di musica più famoso al mondo ovvero l’iTunes Store. Fino ad oggi infatti per poter navigare o curiosare tra i miliardi di contenuti dello Store era necessario installare iTunes sul proprio computer, ma non tutti gli utenti hanno il programma installato.

Addirittura il problema è maggiore se siete abituati ad usare Linux come sistema operativo, in quanto iTunes non esiste per questa piattaforma.

Youtube in Full HD 1080p

youtube-logo

Da settimana prossima YouTube sarà ancora più di alta qualità, infatti è stato confermato ufficialmente sul blog della piattaforma di video sharing che a partire dai prossimi giorni sarà pieno il supporto all’alta definizione.

Verranno pubblicati e riprodotti video in Full HD, cioè con risoluzione di 1080p, cosa che ora non avviene, in quanto anche i video HD attuali sono in realtà a 720 pixel di risoluzione orizzontale.

L’utente non dovrà fare niente per godere di questa che si presenta come una vera e propria rivoluzione, infatti assicurano da YouTube, d’ora in poi tutti i video caricati sul sito saranno disponibili in HD.

Trasformare un’immagine in favicon

Favicon

Chi ha un blog o un sito intenet di sicuro prima o poi deciderà di aggiungere una favicon, ossia una piccola immagine che in genere rappresenta il logo del sito e che compare nel browser prima dell’URL.

Creare una favicon da inserire nel proprio sito internet o blog è una cosa semplicissima anche per chi non è un’esperto di grafica o di informatica dal momento che in rete esistono numerosi siti internet che consentono di creare favicon in modo estremamente semplice e veloce, proprio come Favicon Generator Tool.

Bubunga motore di ricerca italiano

bubu

Ci è stato segnalato da un nostro assiduo lettore un nuovo motore di ricerca creato da sviluppatori italiani molto interessante e per certi versi anche innovativo.

Si chiama Bubunga e propone molte funzioni che per esempio su Google non sono presenti, quindi può rappresentare un’ottima alternativa al search engine per eccellenza.

Innanzitutto la grafica del sito è completamente personalizzabile, potrete addirittura aggiungere il vostro nome o cose del genere, per creare il motore di ricerca che più vi si aggrada.