Screenshot di OOKLA SpeedTest

Come testare la velocità di internet

Quando viene stipulato un contratto per l’attivazione di una linea ADSL o fibra ottica viene sempre indicata la velocità che la connessione ad internet potrà raggiungere. Quella in questione rappresenta la velocità massima offerta dal gestore telefonico che tuttavia può variare in base alla distanza dalla centrale telefonica, dalle condizioni dei cavi e da molteplici altri fattori. Al fine di determinare quale sia davvero la velocità raggiunta dalla connessione ADSL è quindi possibile affidarsi ad apposite risorse in rete come nel caso dell’ottimo OOKLA SpeedTest che, appunto, consentono testare la velocità di internet.

Screenshot di OOKLA SpeedTest

OOKLA SpeedTest è infatti un servizio online gratuito grazie al quale è possibile testare la velocità di internet in modo molo semplice, veloce e chiaro. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per poter testare la velocità di internet utilizzato OOKLA SpeedTest.

Screenshot che mostra il funzionamento dell'app The Unarchiver su Mac

Come estrarre file RAR con Mac

Se dopo aver scaricato un archivio RAR da internet provando ad aprirlo sul proprio Mac viene visualizzato un messaggio indicante che non sono installate applicazioni adatte all’apertura di tale tipologia di file allora è sicuramente il caso di rimediare procedendo al download di uno strumento che consenta di effettuare l’operazione in questione.

Screenshot che mostra il funzionamento dell'app The Unarchiver su Mac

Infatti, nativamente OS X non permette di estrarre file RAR ma grazie all’utilizzo di apposite risorse extra è possibile far fronte alla cosa in men che non si dica. Tra le applicazioni consigliate per poter estrarre file RAR con Mac è sicuramente il caso di segnalare The Unarchiver. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per estrarre file RAR con Mac utilizzando The Unarchiver.

Foto che mostra

Come formattare una chiavetta USB con Mac

Se la chiavetta USB solitamente utilizzata ha cominciato a dare qualche problema come ad esempio eccessiva lentezza durante il processo di copia dei file oppure la comparsa di strani messaggi di errore molto probabilmente è il caso di formattarla.

Immagine che mostra un MacBook

Infatti, a meno che la chiavetta USB non sia danneggiata a livello hardware con una formattazione è possibile risolvere buona parte dei problemi con cui spesso ci si ritrova a che fare utilizzando le pendrive. Formattare una chiavetta USB è un’operazione molto semplice da eseguire, ancor di più se il computer in uso è un Mac. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per formattare una chiavetta USB su Mac.

Immagine che mostra il logo di Google Chrome

Come rimettere la pagina iniziale di Google Chrome

Se aprendo Google Chrome al posto della solita pagina iniziale, quella con le anteprime di tutti i siti web visitati, ci si è ritrovati dinanzi un sito internet sconosciuto evidentemente è stato installato sul computer qualche programma che offriva contenuti promozionali aggiuntivi o, qualcuno potrebbe aver modificato le impostazioni del browser web.

Immagine che mostra il logo di Google Chrome

Al verificarsi di una situazione di questo tipo non è però il caso di preoccuparsi poiché è possibile rimettere la pagina iniziale di Google Chrome in un batter d’occhio. Ma che cosa bisogna fare per rimettere la pagina iniziale di Google Chrome? Scopriamo immediatamente.

Immagine che mostra un iPhone su cui viene riprodotta musica

Come mettere musica su iPhone

Chi ha l’abitudine di ascoltare musica con il cellulare ed ha da poco acquistato un dispositivo Apple sicuramente sarà interessato a sapere che cosa bisogna fare per mettere musica su iPhone.

Immagine che mostra un iPhone su cui viene riprodotta musica

Mettere musica su iPhone è una procedura molto semplice da effettuare. Tutto quello di cui si ha bisogno è il cavo Lightning/Dock in dotazione con qualsiasi versione di iPhone e il programma iTunes che è disponibile gratuitamente sia per Windows sia per Mac.

Immagine che mostra l'icona dei file in formato PDF

Come creare PDF da JPG su Mac

Se si dispone di un gruppo di file in formato JPG che si desidera trasformare in PDF e se tale operazione deve essere seguita su Mac è possibile far fronte ala cosa senza dover ricorrere all’impiego di alcun software di terze parti.

Immagine che mostra l'icona dei file in formato PDF

Infatti, forse non tutti lo sanno ma grazie all’app Anteprima disponibile di serie su tutti i sistemi operativi OS X è possibile agire sulle immagini in formato JPG per trasformarle in file in formato PDF in modo molto semplice. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per creare PDF da JPG su Mac.

Immagine che mostra il cestino di Windows pieno e vuoto

Come recuperare file cancellati dal cestino

Quando un file viene cancellato dal computer quest’ultimo può essere recuperato in qualsivoglia momento a patto di non aver svuotato il cestino. Se invece il cestino del PC è stato svuotato il file risulta irrecuperabile e meno che non si ricorra all’impiego di appositi software.

Immagine che mostra il cestino di Windows pieno e vuoto

Utilizzando infatti un programma come ad esempio l’ottimo Recuva è possibile recuperare file dal cestino in men che non si dica. Recuva è infatti un programma gratuito per sistemi operativi Windows che consente di ripristinare qualsiasi tipo di file da hard disk, chiavette USB ed altre unità di memorizzazione. Scopriamo quindi come fare per recuperare file dal cestino utilizzando Recuva.

Foto che mostra il funzionamento di Windows 8 su più dispositivi

Come assegnare IP statico su Windows 8

Mediante la tecnologia DHCP i router sono in grado di assegnare automaticamente un indirizzo IP diverso a ciascun dispositivo connesso alla rete. Si tratta di un meccanismo decisamente comodo che può però creare qualche problema quando si ha bisogno di effettuare delle configurazioni avanzate. In questi casi può infatti essere utile assegnare IP statico ovvero che non cambia.

Foto che mostra il funzionamento di Windows 8 su più dispositivi

Anche se apparentemente può sembrare complicato assegnare IP statico è in realtà un’operazione molto semplice da eseguire. Chi desidera riuscire nell’impresa ed utilizza Windows 8 sarà quindi sicuramente ben felice di leggere le seguenti righe.

Foto di un computer con Windows 7

Come cambiare lingua a Windows 7

Se si utilizza una copia di Windows 7 Home Premium o Starter in inglese e si desidera tradurre il sistema in italiano non è assolutamente necessario spendere dei soldi per acquistare un’altra versione del sistema operativo.

Foto di un computer con Windows 7

Tutto quello che serve per cambiare lingua a Windows 7 è infatti Vistalizator. Si tratta di un piccolo programma gratuito che permette di cambiare la lingua a Windows 7 anche quando si utilizzano versioni casalinghe o basilari del sistema. Scopriamo quindi come fare per cambiare lingua a Windows 7 con questo programmino.

Foto che mostra un iPhone di colore bianco

Come bloccare un numero su iPhone

Se tra i contatti presenti nella rubrica del proprio iPhone ce ne sono alcuni un po’, per così dire, troppo invadenti e che non si fanno alcun tipo di problema nel telefonare alle più svariate ore del giorno e della notte molto probabilmente sapere che cosa bisogna fare per bloccare un numero può tornare molto utile.

Foto che mostra un iPhone di colore bianco

Contrariamente a quel che si possa pensare bloccare un numero su iPhone è un’operazione molto semplice da effettuare e per l’esecuzione della quale non è richiesta alcuna abilità specifica. Scopriamo subito quali passaggi bisogna eseguire per riuscire nell’impresa.

Immagine che mostra la parte posteriore di un CD

Come masterizzare un CD audio

Nonostante la grande diffusione dei file MP3 sapere come fare per masterizzare un CD audio può tornare particolarmente utile in una gran varietà di circostanze. Se si desidera masterizzare un CD musicale in formato standard ma non si è a conoscenza della procedura che bisogna effettuare sarà quindi ben felice di leggere le seguenti righe.

Immagine che mostra la parte posteriore di un CD

Partendo dal presupposto che per masterizzare un CD audio bisogna ricorrere all’impiego di appositi software è possibile effettuare l’operazione in questione in modo estremamente semplice utilizzando Windows Media Player su OS Windows.

Come riattivare l'audio del PC

Come avviare il computer in modalità provvisoria

Se in seguito all’installazione di un nuovo driver Windows non riesce più ad avviarsi, se l’installazione di un nuovo programma ha causato la comparsa di strani messaggi di errore molto probabilmente è il caso di avviare il computer in modalità provvisoria al fine di far fronte al verificarsi delle problematiche.

Come riattivare l'audio del PC

La modalità provvisoria è infatti una modalità speciale in cui il sistema carica solo i file e i driver minimi necessari per l’esecuzione di Windows consentendo di evitare problemi e malfunzionamenti causati da driver o software incompatibili installati sul PC e consentendo una facile disinstallazione di questi ultimi. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per avviare il computer in modalità provvisoria.

Foto che mostra alcune schede SD su un tavolo

Come recuperare file cancellati da SD

A volte può accadere di cancellare per sbaglio uno o più file che erano archiviati su una scheda SD. In situazioni di questo tipo non è assolutamente il caso di disperarsi poiché ricorrendo all’utilizzo di appositi software è possibile recuperare quel che è stato cancellato senza alcun tipo di problema.

Foto che mostra alcune schede SD su un tavolo

Tra i principali programmi grazie ai quali è possibile recuperare file cancellati da SD è sicuramente il caso di segnalare Recuva. Si tratta di un applicativo gratuito per sistemi operativi Windows realizzata dagli stessi sviluppatori di CCleaner che, appunto, consente di recuperare file cancellati da SD, hard disk e altri dive in maniera molto intuitiva. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per recuperare file da SD utilizzando Recuva.

Foto che mostra una chiavetta USB collegata ad un computer portatile

Come formattare una chiavetta protetta

Se provando a formattare una chiavetta USB sembra non esserci verso di riuscire nell’impresa e Windows segnala che il drive è protetto dalla scrittura non c’è dubbio sul fatto che è necessario effettuare un’apposita procedura per poter portar a compimento la “missione”.

Foto che mostra una chiavetta USB collegata ad un computer portatile

Per poter formattare una chiavetta protetta è necessario regolare le impostazioni di Windows. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare.

Foto che mostra un modem/router

Come vedere la password del modem

Accedere al pannello di configurazione del modem è indubbiamente utile per effettuare alcune specifiche operazioni come ad esempio aprire le porte per programmi P2P, visualizzare la velocità della propria connessione e molto altro ancora. Si tratta insomma di un’operazione molto semplice da effettuare ma per l’esecuzione della quale è necessario disporre della password del modem.

Foto che mostra un modem/router

Ma come si fa a vedere la password del modem? Anche se apparentemente complicato si tratta di un’operazione molto semplice da eseguire. Scopriamo subito come fare.