
L’avvento della fotografia digitale ha portato moltissimi vantaggi, tra cui anche la possibilità di avere delle informazioni aggiuntive per ogni immagine, che vengono salvate sotto forma di dati EXIF.

L’avvento della fotografia digitale ha portato moltissimi vantaggi, tra cui anche la possibilità di avere delle informazioni aggiuntive per ogni immagine, che vengono salvate sotto forma di dati EXIF.

Ormai manca davvero poco alla fatidica data dell’8 aprile 2014, giorno in cui terminerà ufficialmente il supporto di Windows XP da parte di Microsoft. Se per un motivo o un altro siete ancora obbligati ad usare questo vecchio sistema operativo, scegliete almeno di utilizzare un browser web sicuro.

Google Play è lo store ufficiale di Android, da cui si possono scaricare le applicazioni per i propri dispositivi. Per poter usare il Google Play è necessario un account di Google, grazie però ad APK Downloader si possono scaricare direttamente i file .apk, quindi senza la necessità di avere un account.

Quando si inserisce una password in un form, molto spesso questa viene nascosta con l’utilizzo di pallini o asterischi, in maniera da non permettere a qualcun altro di vedere da dietro le spalle quale sia la password.

Esistono moltissimi programmi che permettono di registrare video di ciò che accade a schermo, ma tra tutte le possibilità a disposizione segnaliamo oggi Screencastify, un’estensione per il browser Google Chrome, che consente di registrare video della scheda corrente.

Il social network Facebook propone molto spesso nuove funzioni, e se alcune non vengono rese disponibili ufficialmente, possiamo stare certi che ci saranno sempre estensioni per i browser ad hoc.

Se usate spesso Google Maps sul browser del vostro PC per cercare indicazioni stradali, trovare la prossima meta delle vacanze, avrete forse notato che ogni tanto possono verificarsi dei cali di prestazione.

Può capitare di voler visualizzare oggetti recenti in Android come ad esempio le ultime foto, gli ultimi download e le ultime applicazioni installate. Grazie ad un’app chiamata Recent è possibile fare tutto questo.

Moltissimi utenti di Windows XP dovranno fare una decisione entro il prossimo 8 aprile, quando terminerà il supporto di Microsoft al sistema operativo. Le scelte sono in sostanza due, ossia aggiornare il PC ad una versione più recente di Windows oppure passare a Linux.

Molto spesso può capitare di ritrovarsi a cercare la propria auto in un parcheggio, ma grazie all’app Auto Finder per Android è possibile avere un’indicazione precisa circa il luogo dove è stata parcheggiata.

Ormai sappiamo bene che il mese prossimo terminerà il supporto ufficiale di Microsoft al sistema operativo Windows XP, quindi gli utenti che usano ancora questo OS dovranno effettuare l’upgrade verso un sistema più recente.

I famosi URL shortener ormai sono abbastanza diffusi e conosciuti, soprattutto vengono molto utilizzati su Twitter, in maniera da risparmiare caratteri. La proposta di Google in questo settore si chiama Goo.gl, di cui però non è ancora disponibile un’app ufficiale per Android.

Da qualche tempo Google ha aggiornato nuovamente il layout di YouTube, centrando nel browser il player video, ma lasciando le classiche impostazioni relative alle dimensioni ed alla qualità del video stesso.

Per Android esistono tantissime applicazioni che consentono di modificare a piacimento lo sfondo del proprio dispositivo, però sono poche quelle che propongono realmente qualcosa di diverso.

Utilizzando un qualsiasi sistema operativo ci si trova ad accedere alle cartelle, ed a volte può essere piuttosto tedioso trovare una determinata cartella. Grazie al programma FoldersPopup per Windows è possibile accedere velocemente alle cartelle del sistema.