
Come sanno sicuramente gli utenti di Windows 8, con l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, è stato modificato anche il Windows Explorer, ossia il programma che viene usato per la gestione dei file.

Come sanno sicuramente gli utenti di Windows 8, con l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, è stato modificato anche il Windows Explorer, ossia il programma che viene usato per la gestione dei file.

ScreenTask è un programma open source di condivisione dello schermo del PC, che semplifica la procedura per chi vuole condividere lo schermo in locale usando la rete WiFi o la rete LAN.

Nell’ultima versione per Android di WhatsApp, la nota app di messaggistica per dispositivi portatili, sono state aggiunte tre importanti opzioni relative alla privacy.

La compressione delle immagini è un’operazione piuttosto diffusa, che serve per inviare o uploadare più velocemente i file. Grazie al programma PNGoo per sistemi Windows, è possibile comprimere immagini PNG senza avere alcuna perdita di qualità.

Per cercare di risparmiare al massimo la batteria del proprio dispositivo è utile disattivare la connessione WiFi quando non si è connessi ad una rete senza fili, come per esempio fuori casa.

Per il sistema operativo Android esistono davvero tantissimi diversi file manager, che possono essere scaricati direttamente da Google Play. gFile è un semplice file manager per Android, che propone una grafica molto simile a quella dell’app di Gmail.

Google Play è lo store ufficiale per i dispositivi Android, dove si possono acquistare contenuti digitali come applicazioni, film, canzoni, libri ed anche dispositivi della linea Nexus.

Forse non tutti sanno che su Android è possibile creare delle scorciatoie per i contatti di WhatsApp, in modo da poter scrivere in maniera più veloce a determinate persone sfruttando il famosissimo software di messaggistica.

Navigando online può risultare difficoltoso a volte concentrarsi sul contenuto di una pagina web, per i tanti elementi di distrazione presenti sul web. Proprio per questo motivo nel corso degli anni sono state rilasciate diverse estensioni che consentono di eliminare tutto ciò che non è necessario, per potersi concentrare solamente sul contenuto principale.

Ogni volta che si salva un nuovo preferito in Mozilla Firefox, è possibile scegliere un nome personalizzato per il sito, aggiungere dei tags per migliorarne la ricerca ed anche salvare la pagina in una determinata cartella.
![]()
Non è necessario usare programmi professionali per creare delle icone, ma si può fare ricorso a software semplici come per esempio Junior Icon Editor, tramite cui è possibile creare nuove icone dal nulla o da immagini già esistenti.

Il cosiddetto “grip of death” ormai è solo un triste ricordo per i possessori di iPhone, tuttavia sono molte le situazioni in cui la ricezione del segnale WiFi oppure del segnale internet del proprio operatore calano senza spiegazioni.

Catturare screenshot su Android è un’operazione molto diffusa tra gli utenti, grazie alla funzione integrata di default nel sistema operativo di Google. Grazie all’app Ashampoo Snap è però possibile modificare gli screenshot catturati, così da aggiungere le proprie personalizzazioni prima di condividerli.

Avendo moltissime immagini salvate sul proprio computer può essere molto difficile ordinarle tutte, per questo vengono in soccorso dell’utente diversi programmi creati ad hoc, come per esempio PhotoSift per sistemi Windows.

Da qualche tempo è disponibile un’app chiamata Prettify, che consente di modificare le proprie immagini su iPhone, sfruttando come base il famosissimo editor Aviary. Tutte le caratteristiche di quest’ultimo sono presenti in Prettify, inoltre sono presenti altre funzioni specifiche.