
Chi usa Windows 8 può testare Firefox con interfaccia Metro al posto di Internet Explorer: è possibile testare una versione di Firefox (Firefox Nightly) con interfaccia Metro, progettata per l’ultimo sistema operativo di Microsoft.

Chi usa Windows 8 può testare Firefox con interfaccia Metro al posto di Internet Explorer: è possibile testare una versione di Firefox (Firefox Nightly) con interfaccia Metro, progettata per l’ultimo sistema operativo di Microsoft.

Per gestire i cookies dei siti web esistono moltissimi strumenti, a partire dalle opzioni integrate nei vari browser. Anche Google Chrome permette per esempio di cancellare i cookies alla chiusura del browser, o di rimuovere i cookies in maniera manuale.

Per celebrare i 10 anni di vita, The Pirate Bay ha annunciato nelle scorse ore Pirate Browser, un browser web personalizzato che garantisce l’accesso al sito di file sharing anche in caso di blocco da parte degli ISP.

Qualche giorno fa ha fatto scalpore una news di Elliott Kember in cui veniva criticato il sistema di salvataggio delle password di Google Chrome, che consente a chiunque abbia l’accesso fisico al computer di scoprire le password degli altri utenti.

A breve dovrebbe essere rilasciata una nuova versione di Google Chrome, che tra le altre cose porterà con sè alcune novità importanti per la Nuova Scheda che si apre all’avvio del browser (ed anche con l’apposito pulsante a destra delle schede già aperte).

In queste ultime ore si sta sollevando un polverone sulla possibilità di visualizzare tutte le password salvate nel browser Google Chrome, operazione facilmente eseguibile da chiunque abbia accesso al PC dove è installato il programma.

In pochi forse sapranno che nei primi mesi dell’anno Google ha introdotto una funzione in Google Chrome che consente di visualizzare da quale tab aperta provenga il suono, così da poter riconoscere subito le schede in cui è in riproduzione un video o un file audio.

Nelle precedenti versioni del browser Mozilla Firefox, nelle opzioni era presente la possibilità di disattivare JavaScript, ma a partire dalla versione 23 di Firefox questa opzione è stata rimossa dagli sviluppatori.

Nei browser web le barre di scorrimento sono fondamentali per potersi spostare nelle varie pagine, oltre che per potersi rendere conto della posizione in cui ci si trova rispetto a tutto il sito web visualizzato.

Le password sono importantissime nella navigazione online, dal momento che consentono di accedere ai propri account dei vari siti web. Per questo motivo diventano fondamentali le funzioni di sicurezza proposte dai vari browser web.

In Google Chrome il menu delle Estensioni è ben nascosto sotto Strumenti –> Estensioni e soprattutto non è disponibile alcuna scorciatoia da tastiera per poter accedere alla gestione degli add-ons installati.

Con l’introduzione del pulsante unico per accedere ai menu di Mozilla Firefox, sono state apportate anche altre modifiche al browser. Per esempio è scomparsa l’indicazione del titolo della pagina dalla finestra del browser stesso.

Può capitare a tutti di trovarsi ad avere a che fare con Flash Player che fa le bizze. In Mozilla Firefox sono presenti diversi strumenti che permettono di risolvere i problemi causati dal plugin di Flash, tra cui anche la radicale opzione del reset completo del browser.

A partire dalla versione 22 di Firefox, Mozilla ha deciso di modificare il sistema con cui viene rilasciato il file di setup (almeno per Windows). Andando a scaricare il programmino di setup di Firefox, adesso non viene più scaricato un file di oltre 20 MB che contiene tutti i dati per l’installazione, ma un file Setup Stub di appena 300 KB.

Il browser Mozilla Firefox è sicuramente uno dei più apprezzati ed utilizzati in tutto il mondo, però può capitare che l’avvio del browser impieghi più tempo del previsto, per le più disparate motivazioni.