sistemi operativi / di - 4 Maggio 2010
Lubuntu 10.04 download disponibile
Pochi giorni dopo il rilascio ufficiale di Ubuntu 10.04 LTS, viene rilasciata anche Lubuntu 10.04…
sistemi operativi / di - 4 Maggio 2010
Pochi giorni dopo il rilascio ufficiale di Ubuntu 10.04 LTS, viene rilasciata anche Lubuntu 10.04…
Linux / di - 20 Aprile 2010
Avere Dropbox perfettamente integrato nel desktop KDE…
Linux / di - 15 Aprile 2010
Anche Fedora 13, così come il nuovo Ubuntu Lucid Lynx, supporterà i dispositivi Apple come iPod e iPhone…
Linux / di - 11 Aprile 2010
Lubuntu non dovrebbe essere rilasciato alla fine del mese di aprile, in contemporanea con la release di Ubuntu Lucid Lynx 10.04…
sistemi operativi / di - 4 Aprile 2010
Si chiamerà Maverick Meerkat la versione 10.10 di Ubuntu.
Linux / di - 30 Dicembre 2009
SuperGamer è una distro del SO del pinguino dedicata ai videogiochi…
browser / di - 9 Dicembre 2009
Google nelle ultime ore ha rilasciato Chrome in versione Mac OS X…
Programmi-Applicazioni / di - 1 Settembre 2009
Skype ha rilasciato la versione 2.1 beta per il sistema operativo Linux…
Smartphone / di - 28 Agosto 2009
Il telefono ha un processore ARM Cortex A8 con 1 GB di memoria…
Smartphone / di - 27 Agosto 2009
Nokia ha deciso di abbandonare il sistema operativo Symbian in favore di un sistema operativo nuovo, basato su Linux, che si chiamerà Maemo.
sistemi operativi / di - 1 Giugno 2009
E’ uscita una nuova distro di Linux basata su Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope, Linux 2.6.28, Gnome 2.26 e Xorg 7.4.
computer / di - 29 Aprile 2009
Lo UMID Mbook M1 non è un netbook come si potrebbe pensare, è ancora qualcosa di più piccolo e portabile.
Linux / di - 21 Febbraio 2009
La struttura delle directory in un sitema GNU/Linux è molto differente dalla controparte windows, come è lecito aspettarsi…
computer / di - 17 Febbraio 2009
Circa un mese fà Microsoft ha rilasciato la versione beta di Windows 7, il nuovo sistema operativo che tra qualche mese sostituirà il tanto discusso..
informatica / di - 8 Febbraio 2009
Ieri abbiamo installato e creato la nostra prima macchina virtuale, oggi andremo a “riempirla” con GNU/Linux e piu’ precisamente con la distribuzione ubuntu..