
Sono passati solamente pochi giorni dalla presentazione ufficiale e dalla messa in commercio del nuovo smartphone Nexus 5, ma online sono già disponibili i primi strumenti per effettuare il root del nuovo device di Google prodotto da LG.

Sono passati solamente pochi giorni dalla presentazione ufficiale e dalla messa in commercio del nuovo smartphone Nexus 5, ma online sono già disponibili i primi strumenti per effettuare il root del nuovo device di Google prodotto da LG.

Finalmente Google ha presentato ufficialmente il nuovo smartphone Nexus 5, l’erede del Nexus 4, sempre realizzato da LG. Il nuovo device è già disponibile per l’acquisto su Google Play, nelle colorazioni bianco e nero e nelle varianti da 16 GB e 32 GB; i tempi di consegna variano in base alla versione scelta.

Tramite l’account di evleaks, su Twitter è stata pubblicata l’immagine ufficiale del nuovo Nexus 5 bianco di Google, prodotto da LG. Secondo quanto riferito, il nuovo smartphone della linea Nexus farà il suo debutto il 1 novembre, nelle colorazioni bianco e nero.

Una situazione molto comune durante l’utilizzo di un PC ed in particolare di documenti, è la necessità di convertire un file PDF in un altro tipo di file, come per esempio .doc, .jpeg, .txt e così via…

Esistono moltissimi metodi per prevenire la perdita di dati sui dischi fissi, ma è altrettanto importante controllare periodicamente lo stato di salute degli hard disk del proprio computer, per evitare di ritrovarsi con spiacevoli sorprese.

La maggior parte degli utenti attualmente può installare Windows 8.1 solamente tramite Windows Store, dal momento che Microsoft non ha ancora reso disponibili le immagini ISO per il download. Esiste comunque la possibilità di scaricare l’immagine ISO di Windows 8.1 così da poter avviare un’installazione pulita del nuovo OS di Redmond.

Ultimate Sound Control è un’app che consente di abilitare o disabilitare a piacimento i singoli suoni di sistema del sistema operativo Android. Per impostazioni di default infatti è possibile impostare i singoli volumi solamente alla loro esecuzione, ed ovviamente questo non è il metodo migliore per farlo.

Il font è un elemento importantissimo di un sito web, ma testare diversi tipi di font può richiedere diverso tempo. Invece grazie alla web app ed estensione di Chrome chiamata TypeWonder, è possibile testare diversi font su qualsiasi sito web in tempo reale.

Il formato webp viene utilizzato da Google in alcuni dei suoi siti, per visualizzare le immagini. Questo formato rispetto ai classici jpg e png consente di ridurre le dimensioni dei file, ed inoltre viene visualizzato solamente nei browser che lo supportano.

Dopo tanti mesi di rumors è finalmente stato presentato ufficialmente il nuovo HTC One Max, il phablet dell’azienda taiwanese, che propone un display di addirittura 5,9 pollici full HD, con la novità del lettore di impronte digitali sulla cover posteriore.

Usando come sistema operativo Windows diventa fondamentale effettuare pulizie regolari del sistema, andando a rimuovere i file spazzatura che vengono salvati sul disco del computer, in particolare navigando sul web.

Se avete già installato una ROM custom su un dispositivo Android, come per esempio CyanogenMod, AOKP, Paranoid Android, Slim Bean, sapete sicuramente che le applicazioni di Google (Play Store, Maps, Gmail ecc.) non sono incluse di default nel pacchetto di installazione.

Dopo essere stato annunciato lo scorso mese di giugno, adesso è finalmente disponibile per il download Google Web Designer, uno strumento gratuito che permette sia ai principianti che agli utenti esperti di creare contenuti sfruttando le capacità di HTML5.

Da diverso tempo ha debuttato la funzione di ricerca su Google per immagini, che consente di cercare nel web immagini simili a quella di partenza e anche link correlati. Questa funzione è stata dapprima implementata in Google Chrome tramite delle estensioni, quindi è entrata nella versione beta ed ora è disponibile nell’ultima versione stable del browser.

Google di recente ha lanciato una nuova pagina delle schede nel browser Chrome, modificando in maniera importante il layout. Adesso la pagina propone una casella di ricerca di Google molto simile a quella che si trova sul sito, insieme ad otto siti web usati di frequente dall’utente.