
Usando uno smartphone Android ed i servizi di Google, come possono essere per esempio Google Maps e Google Now, si può tenere traccia dei propri spostamenti, sfruttando l’opzione chiamata Cronologia delle posizioni di Google.

Usando uno smartphone Android ed i servizi di Google, come possono essere per esempio Google Maps e Google Now, si può tenere traccia dei propri spostamenti, sfruttando l’opzione chiamata Cronologia delle posizioni di Google.

Google in questo periodo sta spingendo molto su Hangouts, l’applicazione che permette di messaggiare con i propri contatti da servizi come Google+ e Gmail, ma che è disponibile anche come app singola su Android, in sostituzione del vecchio Google Talk.

Dopo essere stato annunciato lo scorso mese di giugno, adesso è finalmente disponibile per il download Google Web Designer, uno strumento gratuito che permette sia ai principianti che agli utenti esperti di creare contenuti sfruttando le capacità di HTML5.

Da diverso tempo ha debuttato la funzione di ricerca su Google per immagini, che consente di cercare nel web immagini simili a quella di partenza e anche link correlati. Questa funzione è stata dapprima implementata in Google Chrome tramite delle estensioni, quindi è entrata nella versione beta ed ora è disponibile nell’ultima versione stable del browser.

Nelle ultime ore sono comparse online le prime indiscrezioni di un certo rilievo circa il prezzo dei Google Glass, attesi sul mercato già entro la fine dell’anno in corso. Stando a quanto affermato da Jason Tsai, del Topology Research Institute taiwanese, il prezzo dei Google Glass al lancio potrebbe essere di soli 299 dollari.

Nelle scorse ore Google ha iniziato a rilasciare la funzione Google Play Music Unlimited in diversi Paesi, tra cui incredibilmente figura anche l’Italia. Con questo servizio, rivale diretto di Spotify, sarà possibile ascoltare in streaming tutta la musica del mondo.

Gmail di fatto è diventato il servizio di posta elettronica preferito da moltissimi utenti di internet, al punto che spesso viene associato direttamente al concetto di email. Nonostante siano presenti moltissime funzioni in Gmail, tramite delle estensioni per i browser è possibile ancora aumentarle.

Google sta proseguendo nel suo tentativo di integrare sempre di più le proprie applicazioni all’interno del sistema operativo iOS, a partire dal browser web Google Chrome, che proprio nelle ultime ore è stato aggiornato alla version 28, portando con sè diverse novità.

Qualche giorno fa è stato rilasciato un grosso aggiornamento per l’app di Google Maps, che però ha portato con sè due piccoli problemi. Per prima cosa era stata eliminata la funzione per poter scaricare offline le mappe, inoltre è stata rimossa anche la possibilità di visualizzare I miei luoghi salvati.

Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento di Google Maps, volto a ripristinare l’opzione mappe offline, richiesta a gran voce dagli utenti dopo la sua sparizione nell’update 7.0 della nota app di Google.

Google ha presentato in anteprima le novità che saranno introdotte nella casella Posta in arrivo di Gmail solamente due giorni fa, ma i più impazienti possono già attivare la nuova funzione, sfruttando un piccolo trucco del servizio di email di Big G.

Per impostazioni di default in Google Drive non è più possibile riprodurre direttamente i file audio mp3, comunque è ancora possibile farlo, bisogna però andare a configurare questa operazione nelle impostazioni del servizio.
I rumors delle settimane scorse sono stati confermati, con la presentazione ufficiale della nuova Posta in arrivo di Gmail da parte di Google. L’obiettivo con questo aggiornamento è quello di semplificare la visualizzazione delle email, offrendo all’utente una suddivisione delle stesse per categoria.

Durante il Google I/O 2013, il colosso di Mountain View ha presentato ufficialmente Google Play Music All Access, che il chiaro obiettivo di andare a sfidare Spotify nel settore della musica in streaming online.

Come annunciato sulla pagina ufficiale di Google Drive su Google+, ora è possibile condividere i files direttamente dalla cartella di Drive, utilizzando semplicemente il tasto destro del mouse ed il menu contestuale che si apre.