
Con l’ultimo aggiornamento a Google Chrome beta è stato introdotto il supporto per individuare facilmente quali sono le schede che emettono suoni, permettendo così di bloccare in maniera più veloce il disturbo.

Con l’ultimo aggiornamento a Google Chrome beta è stato introdotto il supporto per individuare facilmente quali sono le schede che emettono suoni, permettendo così di bloccare in maniera più veloce il disturbo.

Il formato webp viene utilizzato da Google in alcuni dei suoi siti, per visualizzare le immagini. Questo formato rispetto ai classici jpg e png consente di ridurre le dimensioni dei file, ed inoltre viene visualizzato solamente nei browser che lo supportano.

Da diverso tempo ha debuttato la funzione di ricerca su Google per immagini, che consente di cercare nel web immagini simili a quella di partenza e anche link correlati. Questa funzione è stata dapprima implementata in Google Chrome tramite delle estensioni, quindi è entrata nella versione beta ed ora è disponibile nell’ultima versione stable del browser.

Google di recente ha lanciato una nuova pagina delle schede nel browser Chrome, modificando in maniera importante il layout. Adesso la pagina propone una casella di ricerca di Google molto simile a quella che si trova sul sito, insieme ad otto siti web usati di frequente dall’utente.

Sicuramente le schede dei browser moderni facilitano molto la navigazione sul web, in particolare se si aprono molte pagine in contemporanea. Pure in questa maniera però può diventare difficile riconoscere le varie schede, se se ne aprono veramente molte.

Per tenere sempre sotto controllo le notifiche ricevute su Facebook bisogna tenere sempre aperta la scheda del social network nel browser, ma grazie all’estensione Fruumo Notifier è possibile ricevere le notifiche anche con il browser chiuso.

Capita spesso di imbattersi in un sito web con un font particolare, oppure può succedere di stancarsi dei soliti font dei più conosciuti siti web. Grazie all’estensione Font Changer per Google Chrome è possibile cambiare i font dei siti web in ogni momento con pochi click.

Grazie all’ultimo aggiornamento di Google Chrome, adesso è possibile resettare il browser con un solo click, senza quindi dover andare ad eliminare cartelle di sistema. L’opzione chiamata ‘Reimposta impostazione del browser‘ è disponibile nelle Impostazioni.

Il browser web è sicuramente il programma che rimane aperto la maggior parte del tempo oggi giorno, è diventato in pratica un accesso permanente ad internet. In particolare Google Chrome si è sempre più diffuso, fino a diventare il più utilizzato in tutto il mondo.

Per gestire i cookies dei siti web esistono moltissimi strumenti, a partire dalle opzioni integrate nei vari browser. Anche Google Chrome permette per esempio di cancellare i cookies alla chiusura del browser, o di rimuovere i cookies in maniera manuale.

Qualche giorno fa ha fatto scalpore una news di Elliott Kember in cui veniva criticato il sistema di salvataggio delle password di Google Chrome, che consente a chiunque abbia l’accesso fisico al computer di scoprire le password degli altri utenti.

A breve dovrebbe essere rilasciata una nuova versione di Google Chrome, che tra le altre cose porterà con sè alcune novità importanti per la Nuova Scheda che si apre all’avvio del browser (ed anche con l’apposito pulsante a destra delle schede già aperte).

In queste ultime ore si sta sollevando un polverone sulla possibilità di visualizzare tutte le password salvate nel browser Google Chrome, operazione facilmente eseguibile da chiunque abbia accesso al PC dove è installato il programma.

In pochi forse sapranno che nei primi mesi dell’anno Google ha introdotto una funzione in Google Chrome che consente di visualizzare da quale tab aperta provenga il suono, così da poter riconoscere subito le schede in cui è in riproduzione un video o un file audio.

Nei browser web le barre di scorrimento sono fondamentali per potersi spostare nelle varie pagine, oltre che per potersi rendere conto della posizione in cui ci si trova rispetto a tutto il sito web visualizzato.